Our Lady of Sorrows. This morning, my awakening from my usual short
sleep, at dawn, was marked by these words,
spoken in a soft, gentle voice... barely a whisper: “I am the Charity of God. A channel of love between the Father and the Son, a channel of charity between God and men. Free and fruitful, I
move and circulate, I distribute and gather, I expand and
concentrate. For Me, the Eternal is in you. For Me, you are in the Eternal. I
am the primary Strength.
I will
be the ultimate Strength. I am the
eternal Strength. Everything will end. Not
I.My life, My reign is eternal,
because I am the Perfection of God's
perfections... and the perfection of
man's perfections. When nothing will be necessary to man, because there
will be no more time and poor life, flesh and exile... but only eternity and spirit. When nothing will need to be done, ceaselessly, by God for creation, because of all
creation only Heaven will remain,
with its now complete, eternal
inhabitants… I will still be.
I will
be. I will be. And then the “living”, who already understand Me, will understand Me completely, and their superhuman joy will come from this complete understanding of Me. Because to understand Mecompletely,
means to understand God and His Triune mystery. To know God perfectly, therefore, and to
be eternally absorbed... in the ecstasy of this knowledge.
Then the Voice, sweeter than Mary's,
fell silent... leaving me blissful and laughing with an inhuman joy.
------------------------------
Maria Valtorta – Quaderni - 15 settembre
1944:
Io sono la Carità di Dio. Canale d’amore
fra il Padre e il Figlio; canale di Carità fra Dio e gli uomini.
Maria Ss. Addolorata. Questa mattina il mio risveglio dal breve sonno
abituale, in sull’alba, è stato caratterizzato da questa parola, detta da una voce
piana e lieve… un soffio appena: “Io
sono la Carità di Dio. Canale d’amore fra il Padre e il Figlio, canale di
carità fra Dio e gli uomini. Libero
e fecondo, Io vado e circolo, distribuisco e raccolgo, espando e concentro.
Per Me, l’Eterno è in voi. Per Me, voi
siete nell’Eterno. Sono la Forza prima.
Sarò la Forza
ultima. Sono la Forza eterna.
Tutto finirà. Non Io. Il Mio vivere, il Mio regnare è eterno,
perché Io sono la Perfezione delle perfezioni di Dio… e la perfezione delle perfezioni dell’uomo.
Quando nulla sarà più necessario all’uomo, perché non vi sarà più tempo e
povera vita, carne ed esilio… ma solo eternità
e spirito; quando nulla dovrà più esser fatto, senza sosta, da Dio a favore del creato, perché di tutto il creato non rimarrà che il Cielo coi suoi ormai completi, eterni abitanti… ancora Io sarò.
Io sarò. Io sarò. E allora i “vivi”,
che già Micomprendono, Micomprenderanno compiutamente, e la loro gioia sovrumana, verrà da questo comprendermi compiutamente. Perché comprendermicompiutamente, vuol dire comprendere
Dio e il SuoTrino mistero. Conoscere perciò Dio perfettamente, ed esser assorti in eterno… nell’estasi di questa conoscenza”.
Poi la Voce, di una soavità ancor maggiore a quella di Maria, si è taciuta… lasciandomi beata e ridente di una gioia non umana.
Holy
Cross.
Jesus says: “Come, Sister Mary ofthe Cross. Once you
were alone: Mary of the Cross. Do
you remember that time? You loved Me.
I loved you, because you lovedMe with all your strength
back then. You were always absolute in your actions. You never weighed pros and
cons… and how much and how, and ifs and buts, when you threw yourself into an
undertaking or an affection. When
you came to Me, you came completely,
with all your capacity to love and
suffer for Me. With even more than your capacity to suffer.
And the strength you lacked, I gave
you, because I liked your generous
impulsiveness, your carefree and holy
prodigality of sacrifice. Even
if you had died then, you would have been justified…
because you obeyed the command: “Love God with all your being, with body, soul, mind and heart”.
It seemed to you, then, that it
was impossible to love more. And
since you loved your Jesus,
especially in His guise as Redeemer,
you chose to call yourselfMary of the Cross. The Cross! Your love. It seemed to you, then, that it was
impossible to love more. But, little
bride... you see that love for God, being something of God, shares with GodHis limitlessness. One can love ever more, and yet never
reach the limit. Because love growsever more, the more it fulfills and perfects itself.
Something accomplished in the
world, a work accomplished by men... is no longer subject to addition. It’s complete... and remains so. To
retouch it, to add to it... would be to ruin it. But Love is not a human thing. It’s
superhuman. You have the capacity to love
God, because you are from God.
And so Charity can move from perfection to greater perfection, as the spiritperfects itself. Ecclesiasticus says: "The fear of God is the beginning of His love, and to Him must be joined the beginning
of Faith”. The fear of God is the first beginning
of love. He who fears... already respects;
recognizing that He whom he fears is
his superior, a master, or at least a leader.
Children who are not perfectly
good, fear their parent. Dependents who are not perfectly good, fear their
master. Animals who are not perfectly good, fear their tamer. The believer who
stops at the first turn of the mystical
ladder that ascends to Godfears God, whose face he sees flashing
up there, far away... and who, seen from so far away, seems stern... because
only the main lines are grasped, but the smile
escapes, the gaze escapes, the voice escapes. Many are paralyzed by
the majesty of God, and forget God's fatherhood. Fatherhood so good, that He went so far as to sacrifice
His Firstborn to save His otherchildren. These do not do evil, because
they fear God. Therefore... they
will be rewarded with eternal life.
However, they will not have that reward that already works, while the earthly
day still lasts... in those who don’t limit themselves to fearing God... but, overcoming
fear, take the second turn of the mysticalladder... and move on to the desire to know God more closely; certain that,
if they can know Himbetter, they will loveHim … And in fact,
the higher they climb, the more they
perceive what God is. Desire turns into affection.
Affection, which God rewards with sweet, inviting caresses,
turns into love. And love… Oh, love! Love no longer climbs the ladder… step by step. Lovespreads its wings and flies… Have you ever seen, my dear, a little
bird taking its first flights? It begins the same way… from roof tile to
chimney, or from low branch to higher. Then it dares more. From the chimney it
conquers the peak of the next,
higher house, or the top of the nearest tree. And up there it chirps with joy. There is so much sun, so much warmth, so much blue, and the world full of dangers, of
rascals and felines… is already far
away! But then, the little bird says: “What can limit freedom is still too close”. And look. And he sees that on the
tower or the bell tower, or there, at the top of that huge tree that stands at
the top of the hill... there is even more sun, more freedom and blue. And
off with a trill... But the sun is
even higher, and the little bird, now confident in himself... takes flight. Up, and up, and up... How
happy he is! He no longer feels
weight. The air carries him, the ray seems to attract him. With every moment, strengthgrowswithin him.
Go and sing. Fly and rejoice,
master of the air. Even the spirit,
which has taken wings of love...
does so. There comes a time when it no longer feels in its element, except when
it loves passionately, immersed in celestial oceans, enraptured by
whirlwinds of divine passion...
Poor men rack their brains with
instruments—which they initially create for scientific purposes... and which
then, when the demonic asp bites them more cruelly, they use for criminal
purposes—to climb ever higher into the stratosphere. But their ascent has and
will have... a limit. That of love, NO. It has no limit. Rises,
rises, rises… and God increases,
increases, increases the strength of
the one who ascends, infusing Himself ever more deeply into the
creature… who therefore becomes more and more rises, and the more he ascends,
the more he loves, and the more he loves, the more he ascends… he completes his
love and his ascent when, as if struck by the intoxication of flight, he dies to the world… that is, he falls
with a final heartbeat of the soul imprisoned in the flesh… upon the heart of God, and conquers His love and His eternal freedom.
You, Mary of the Cross, once by your own desire, are now… Sister Mary of the Cross… by My will. I have given you, as to a wedded
bride… My fiefdom. You have earned it, through your
constant ascent. Look, from the peak upon which you stand. Look, and compare
your fear of a believer. The fear of God
is the love of believers. With your love as a bride; and observe
the stages of its growth. Can it increase further? Yes, the love of the Saints is a dizzying love. And to this love… I call everyone. I call you,
beloved. I speak to you from My cross,
but I don’t limit Myself to speaking
to you amid the purple of My blood. I draw you toMe, to clothe you in it. Come. And… in a world that hates one
another… may we love one another.
You, drying Mywounds with your kisses. I,drying your tears… with My love. Come, and rest inMy Peace.
Santa Croce. Dice Gesù:
“Vieni, suor Maria della Croce. Un
tempo eri solo: Maria della Croce.
Ti ricordi quel tempo? Mi amavi. Ti ho amata, perché Mi amavi con tutte le tue forzedi allora. Sei sempre stata assoluta
nelle tue cose. Non hai mai misurato pro e contro… e quanto e come, e se e ma,
quando ti gettavi in un’impresa o in un affetto. Quando sei venuta a Me, vi sei venuta tutta, con tutte le tue
capacità di amare e soffrire per
Me. Con anche più, delle tue
capacità di soffrire.
E la forza
che ti mancava te l’ho dataIo, perché Mi piaceva la tua impulsività generosa, la tua spensierata e santa prodigalità di sacrificio. Se
anche fossi morta allora, saresti stata giustificata…
perché ubbidivi al comando: “Amare Diocon tutto sé stesso, col corpo,
l’anima, la mente e il cuore”.
Ti pareva, allora, che non fosse possibile amare di più. E, poi che amavi il tuo Gesù, specie nella Sua
veste di Redentore, hai voluto
chiamarti Maria della Croce. La Croce!Il tuo amore. Ti pareva, allora, che non fosse possibile amare di più. Ma, piccola sposa… tu
vedi che l’amore per Dio, essendo
una cosa di Dio, condivide con Diol’illimitatezza. Si può amaresempre di più, e non raggiungere
ugualmente mai il limite. Perché l’amoresempre più cresce, quanto più si compie e perfeziona.
Una cosa compiuta nel mondo, un’opera compiuta degli
uomini… non è più soggetta ad aumento. È completa… e tale resta. Ritoccarla,
aggiungervi parti… vorrebbe dire guastarla. Ma l’Amore non è cosa umana. È
sovrumana. Avete la capacità di
amare Dio, perché siete da Dio.
E allora ecco che la Caritàpuò passare daperfezione a perfezione maggiore, man mano che lospirito si perfeziona.
Dice l’Ecclesiastico: “Il Timore di Dioè il principio del Suo amore, e a Lui deve essere unito il principio della Fede”. Il Timore di Dio,
è il primo grado dell’amore. Chi teme… già rispetta; riconoscendo che Colui al quale va il suo
timore, è un suo superiore, un
padrone, o per lo meno un capo.
I figli non perfettamente buoni, temono il genitore. I
dipendenti non perfettamente buoni, temono il padrone. Gli animali non
perfettamente buoni, temono il domatore. Il credente, che si ferma al primo giro della scala mistica che sale a
Dio, teme Dio il cui volto vede
balenarelassù, lontano lontano…e che, visto così da lontano, pare
severo… perché non se ne afferrano che le linee principali, ma sfugge il sorriso, sfugge lo sguardo, sfugge la voce. Molti restano paralizzati
dalla maestà di Dio, e dimenticano la paternità
di Dio. Una paternità così buona, che giunse ad immolare il Suo Primogenito per salvare gli altri Suoi figli. Costoro non fanno il male, perché temono Dio. Perciò… saranno premiati della vita eterna. Ma però,
non avranno quel premio che già opera, mentre ancor la giornata terrena dura… in coloro che non si limitano a temere Dio… ma, superando il timore, prendono
il secondo giro della mistica scala… e passano al desiderio di conoscerepiù da
vicinoDio; certi che, se lo
potranno conoscere meglio, lo ameranno… E infatti, ecco che più salgono, e più percepiscono ciò che è
Dio. Il desiderio, si muta in affetto.
L’affetto, che Dio premia con carezze
d’invito soave, si muta in amore. E l’amore… Oh, l’amore!
L’amore non sale più la scala… gradino per gradino. L’amore mette le ali e vola… Hai mai visto, diletta, un piccolo
uccello ai suoi primi voli? Inizia gli stessi… da tegolo a comignolo, o da ramo
basso a più alto. Poi osa di più. Dal comignolo conquista il culmine della casa
vicina, più alta, o la cima dell’albero più prossimo. E lassù cinguetta di gioia. C’è tanto sole, tanto calore,
tanto azzurro, e il mondo pieno di insidie, di monelli e di felini… è già
lontano! Ma poi, l’uccellino dice: “Troppo vicino ancora è ciò che può limitare
la libertà”. E guarda. E vede che
sulla torre o sul campanile, o là, in cima a quell’alberone che si drizza in
vetta al poggio… vi è ancor più sole,
più libertà e azzurro. E via con un trillo… Ma il sole è ancora più su, e
l’uccellino, ormai sicuro di sé… si lancia. E su, e su, e su… Come è felice! Non sente più peso.
L’aria lo porta, il raggio pare lo attiri. Ogni attimo, cresce in lui forza.
Va e canta. Vola e giubila, padrone dell’aria. Anche lo
spirito, che ha messo ali d’amore… fa
così. Viene il momento in cui non si sente nel suo elemento, che quando ama veementemente, tuffato in oceani
celesti, rapito da vortici di passione
divina… I poveri uomini si arrovellano con strumenti – che inizialmente
creano per scopo scientifico… e che poi, quando l’aspide demonico li morde più
atrocemente, usano a scopo delittuoso – a salire sempre più alto nella
stratosfera. Ma il loro salire, ha e avrà… pur sempre un limite. Quello dell’amore,
NO. Non ha limite. Sale, sale,
sale… e Dio aumenta, aumenta, aumenta le forzedi colui che sale, infondendosi
sempre più nella creatura… che
perciò sempre più si indìa, e più sale e
più ama, e più ama e più sale… compie il suo amore e la sua ascesa quando, come a lodo la fulminata d’ebrezza
di volo, muore al mondo… ossia, cade con un ultimo palpito dell'anima
imprigionata nella carne… sul cuore
di Dio, e conquista il Suo amore e la Sua eterna libertà.
Tu, Maria della
Croce, un tempo per tuo desiderio, sei ora… suor Maria della Croce… per Mio
volere. Ti ho dato come a sposa sposata… il Mio feudo. Te lo sei meritato,
per la tua costante ascesa. Guarda,
dalla vetta su cui ti posi. Guarda, e confronta il tuo Timore di credente. Il Timore
di Dio è l'amore dei credenti.
Col tuo amore di sposa; e guarda le fasi del suo
crescere. Può aumentare ancora? Sì, l'amore dei Santi è una vertigine d'amore. Ed Io a tale amore… chiamo tutti. Chiamo te, diletta. Ti parlo dalla Mia croce, ma non mi
limito a parlarti fra la porpora del Mio
sangue. Ti attiro a Me, per vestirti della stessa. Vieni. E… fra un mondo che si odia…si
sia noi ad amarci. Tu, asciugando le Mie ferite coi tuoi baci. Io, asciugando le tue lacrime… con il Mio amore.
Vieni, e riposa sulla Mia Pace.
And Jesus, the cycle of Mary's
birth and her infancy, childhood, and adolescence having ended, I remain in the bliss of contemplating
her in her guise as the most pure bride...
throughout the 6th, 7th, and 8th. Furthermore, for the 6th and 7th, joy also remains. But on the 8th comes
the storm. It's Friday, and I suffer greatly for so many reasons that come from
everything and everyone. Yesterday, the 9th, bis in idem. This morning, I find
my pain ready to awaken from the briefest sleep, broken by physical suffering.
But I feel that Jesusis with me, close... close. I have
nothing but Him! And He wants to be only Him.
Here He says to my soul: "Once, the first times I was your Teacher, I spoke to you about your role and that of souls like you. I said:
'You are the bearers and the lightning rods”. You bringChristamong your brothers, living monstrances and fleshly pulpits, so
that the world may seeMe, and from them I may
speak to the crowds on whom I have
pity. But you are also lightning rods, who ward off misfortunes with your
presence. Not because it’s yours, but because you attract Me; and where I
am... there is not misfortune but
PROTECTION. You should be convinced of this now. Your Director was
convinced of it, because he is less Thomas
than you; and for this reason too, he wanted you with him. The world doesn’t
know, but I know... and I can work a continuous miracle, in favor
of and around My beloved oneswhom I love, and to whom I turn for service.
I
would
also have to repeat a reproach I have
already made, but you are already depressed because you see the consequences of
your having preferred Earth, with its voices of blood... to Heaven with its lights of the spirit.
Above blood and affections, there is
always the Spiritwithits needs and Jesus. Remember this. I
have saidit and I repeatit: "You are forgiven for your error, because you committed it
for the sake of charity. But never
fall into it again". Your charity
must transcend even the faintest shadow of humanity. It must therefore be... universal charity, so that... relatives
and strangers are equalto you in active love.
You are no longer Maria Valtorta: …you are My “spokesperson”. The voice
of Christ goes to EVERYONE. Just as Christ went to everyone.
Indeed, He left His bloodrelatives to go to strangers… among whom were His
detractors and murderers. Because that, was what My Father's interests wanted.
It’s a painful mutilation, this saying: “All of you, regardless of emotional
rank, are my brothersand I am at the service of all”. But over this mutilation, the wings of a seraphic eagle appear… Now be patient.
These are the ultimate
consequences of having, in an hour in which you have suffered the fiercest
assault from Satan, who wanted to take you away from Me, distorted what was good and evil. And you have given in, not to
evil, but to things that are always trivial compared to the interests of your God, who, on the other hand, never
compromises when it comes to your good.
And now, be at peace. I wantit this way; because in turmoil the light of your spiritual eyes
and your spiritual hearing is
dimmed. Leave it to those who love you.
To Me”.
------------------------------
Maria Valtorta – Quaderni - 10 settembre
1944:
Sopra il sangue e gli affetti, ci sono
sempre lo Spirito coi suoi bisogni.
E Gesù, finito
il ciclo della nascita di Maria e
sua infanzia, fanciullezza e adolescenza, rimango nella beatitudine del
contemplarla nella sua veste di sposapurissima… per tutto il 6, il 7 e
l’8. Inoltre, per il 6 e 7, rimane anche la gioia. Ma l’8 ecco la tempesta. È venerdì, e soffro molto per tante
cause che vengono da tutto e da tutti. Ieri, nove, bis in idem. Stamane,
ritrovo la mia pena pronta al risveglio dal sonno brevissimo, spezzato da
sofferenze fisiche. Ma sento che Gesù è
con me, vicino… vicino. Non ho
proprio altro che Lui! E vuole
essere solo Lui.
Ecco che diceall’anima mia: “Una volta, le prime
volte che ti fui Maestro, ti ho
parlato della funzione tua e delle anime tue simili. Ho detto: “Voi siete i
portatori e i parafulmini”. Portate Cristo
fra i fratelli, ostensori vivi e
pulpiti di carne, perché il mondo mi
veda, e daessi Io possa parlare alle turbe
di cui ho pietà. Ma siete anche parafulmini che stornate le sventure, con la presenza
vostra. Non perché sia vostra, ma perché voi attirate Me; e dove Io
sono… non è sventurama PROTEZIONE.
Dovresti esserne persuasa, ora, di questo. Il tuo Direttore ne era convinto,
perché è meno Tommaso di te; e anche
per questo ti voleva con lui. Il mondo non sa, ma Io so… e posso fare un miracolo
continuo, in favore e intorno ai Miei
prediletti di cui ho amore, e ai
quali mi volgoper averne servizio.
Avrei anche da ripeterti un rimprovero già fatto, ma
sei già accasciata perché vedi le conseguenze del tuo avere preferito la Terra,
con le sue voci di sangue… al Cielocon le sue luci di spirito. Sopra il
sangue e gli affetti, ci sono sempre lo Spirito
coi suoi bisogni e Gesù. Ricordalo. L’ho detto e lo ripeto: “Sei perdonata del tuo errore, perché l’hai
commesso per motivo di carità. Ma
non vi ricadere mai più”. La tua carità,
deve esulare anche dall’ombra più lieve dell’umanità. Deve essere perciò… carità universale, per cui… ti sono uguali nell’amore attivo i parenti come gli sconosciuti.
Non sei più Maria
Valtorta: …sei il Mio “portavoce”.
La voce del Cristova a TUTTI. Come Cristo è andato a tutti.
Anzi ha lasciato i prossimi di sangue, per andare agli sconosciuti… fra i quali c’erano i suoi denigratori e assassini.
Perché così volevano gli interessi del Padre
Mio. È una mutilazione penosa, questa di dire: “Tutti, senza distinzione di rango affettivo, mi siete fratelli ed io sono
al servizio di tutti”. Ma sulla mutilazione, spuntano le ALI di aquila serafica… Ora porta pazienza.
Sono, queste, le ultime conseguenze di avere, in un’ora
in cui hai subìto l’assalto più fiero di Satana, che ti voleva levare a Me, travisto ciò che era il bene e il
male. E hai ceduto, non al male, ma a cose che sono sempre quisquilie, rispetto
all’interesse del tuo Dio, il quale
invece non transige mai per quanto riguarda al tuobene. E ora sta’ in pace. Voglio Io così; perché nel turbamento si offusca la luce dei tuoi occhi spirituali, e il tuo spirituale udito. Lascia fare a chi ti ama. A Me”.