Odyssey.
Spiritual Version.
The Suitors to the throne of Ithaca
are princes of other islands; and devour the properties of Penelope and her son Telemachus,
with greed and without any restraint: The Suitors effigy those who in our
present reality revel in earthly pleasures and vices, inside the house (Earth) of the King Jesus (Odysseus). In short, carefree and without any
restraint, some individuals believe that the Lord never returns, and then all of them to feed themselves in
worldly pleasures. Homer's Epic poem was written millennia ago, but how far is
what he enunciated from the reality of our times?
Going on with the
interpretation, we can see that when a heart (Ithaca) lacks the virtue of Faith
and love for Jesus (Odysseus), the vices (Suitors) begin with ardor to
crave attack and destroy our soul (Penelope).
Telemachus asks for help,
praying to the gods. His prayers are accepted by the goddess Athena, who gives a ship to Telemachus to look for his
father. Furthermore, Athena reports
to Telemachus that the fate of Odysseus
is in the hands of the gods. Athena instills in the heart of Telemachus, the hope of finding his father: Telemachus
represents the person who begins to become aware about his spiritual state, annihilated by vices and debauchery (Suitors). And after having become aware
of this, Telemachus begins to pray
imploring God's help. Not by chance,
Athena portrays the Lord, who
bestows on His children the hope of
not falling down in the face of the tribulations and sufferings of life; but
that's not all, since the Lord
suggests what to do to bring peace to our soul, in essence He has given us a
mighty ship (Church) where through
the Sacraments and the words of
truth found in the Bible, He helps
us to reach Jesus (Odysseus). And
only when Jesus returns to a heart (Ithaca), here is that the passions and
vices quickly flee away. Athena who
puts hope in the heart of Telemachus, makes us understand how the Lord doesn’t ignore what lurks in our
heart, and strengthens and tempers us when He perceives that our strength is about to run out.
None of the citizens of Ithaca allies with Telemachus, to drive away the proud Suitors: This explains one of the reasons why some people don’t
profess their Faith in God... fear. Fear about what? Simple... we are afraid of the judgment of others, or of being made
fun of with insults and taunts. Indeed, the “clever ones” of the world don’t
follow those who profess to be Christian,
because our generation and our times are full of rationalism and modernism.
The Suitors discover through a traitorous handmaid, that Penelope at night disassembles and
dismantles her weaving: The soul (Penelope) in the depths of the unconscious (night), tries in every way
not to allow unhealthy passions (Suitors) deface and destroy hers purity. How
can vices and passions expect the soul to carry out a vile trade with evil? Penelope portrays the soul that wants nothing to do with a corrupt and vicious Ego (Suitors); and for this reason she disassembles and breaks down on
an unconscious level, the bond
(weaving) that the soul is forced to keep during the day, with an arrogant and
rationalist Ego. Put simply, in our unconscious
there is a sort of spiritual warfare,
between the ascetic side and the rational side.
The Faithful handmaids are an
emblem of the virtues; while the
traitorous handmaid effigy those personal wills that have betrayed the "queen" soul (Penelope), to pass to the filth of perversions (Suitors). In short, the traitorous
handmaids delineate precisely the personal will which, even if in the past it
was at the service of good (Penelope),
over time becomes corrupted and passes to the service of evil (Suitors). Let's try to reflect... when
we were children, did we not possess the virtue of purity, simplicity, truth,
the desire to love everyone?
Unfortunately, growing up, the tyrannical vice of lust convinced "the
handmaid" purity to become a slave to lust.
Penelope also symbolizes the Holy Mary, who works incessantly in our hearts, trying to unite the "fibers" of the good works we do,
forming a wonderful "weaving" to offer to God for the day of the
celestial wedding. Indeed, Holy Mary
is called the "mediator of all
Grace"; on balance, Holy Mary
is like a good mother who encourages and helps her children, in making bear
fruit the gifts received from a good Father.
At the same time, unhealthy vices and passions (Suitors) are the reasons why the marvelous "weaving" of Grace is ruined and destroyed.
Odysseus tells of the
victory over the city of Troy, and goes on to say that they were neither wise
nor righteous, so they were punished
by multiple misfortunes on the way back: Why did the city of Troy fall into the
jaws of the enemy? The answer is simple... idolatry;
symbolized by the famous wooden horse,
built by Odysseus and his companions. The many idols that roam in our life,
such as lust, money, power, too much belief in science without wisdom and so
on, try to demolish our soul (city of Troy). Basically, if one doesn’t follow the Ten Commandments enunciated by the prophets of all times
(symbolized in the Epic poem by the Trojan priestess Cassandra), it happens that people with their free will weakened,
become entangled in the false ideologies served up by Satan and his acolytes.
In fact, Satan hides in words full of rationality, suggesting that being "free" means doing any wickedness, without there being any moral or spiritual rules to follow.
In other words, freedom is welcomed as a succession of sins and atrocities
devoid of a moral, just as the citizens of Troy let the huge wooden horse enter their walls.
Basically, all those who follow evil, make us believe that it’s right to commit
sins of all kinds; and indeed...
Odysseus' horse is beautiful, proud and pompous to see itself... but what does
it hide inside? A cunning enemy: sin;
which when it has been inoculated into a person's heart, pours its deadly poison to the point of destroying the whole
city and walls, which are an emblem of Faith,
hope, fortitude and justice; and
annihilate the most precious thing we have: the soul.
The punishment that has come to
Odysseus and his companions, reminds us that every sin we commit has consequences
and repercussions. The reigning do-gooders
of this historical period must not mislead us… since every sin committed, to be forgiven
needs the repentance of the sinner.
Odysseus and his companions arrive in a village whose
sweet dust from lotus flowers makes
him forget everything. Odysseus is
forced to tie up his companions, and bring them back to the ship: Sin
accomplishes, among other things, a sort of numbing of one's conscience. And lukewarmness takes the place of
the virtue of Faith. Lukewarmness is
a spiritual disease that involves adapting without discernment to the norms and
clichés pronounced with arrogance by
the hedonistic and secularized world.
And the fateful phrase... "So everyone does" becomes the catchphrase
of our existence. It’s therefore necessary to "tie" ourselves to the "rope" of Faith, in
order to be able to return to the wonderful "ship" of the Church.
Of course, all this must be combined with prayer
and the Sacraments of Confession and
Eucharist.
Odysseus and his companions
give wine to the Cyclops Polyphemus, who has only one eye.
Finally, since Polyphemus wants to devour them, Odysseus and his companions blind him with a fiery tree; and then
they flee from the cave hiding themselves on the underbellies of the sheep that go out to pasture: In this
narrative context, Polyphemus symbolizes the divine justice of God the Father, who observes all of us sinners
with his "eye" of
fairness. It’s no coincidence that after original
sin we all lost Grace or union with God. And in order to be pleasing again
in the eyes of the Lord, God Himself
became man and by means of his death on the Cross, He allowed all those who wish to, to save their souls. Basically, Jesus
appeased the Divine Justice,
portrayed in the Epic poem by
Odysseus who makes Polyphemus sleep
by means of wine. In addition to the rest, the wine that Odysseus gives to Polyphemus, is an allegory of the blood of Jesus shed on the Cross to save our souls; here is that this blood-wine shed by Jesus has the
Divine Justice as "dormant".
In other words, Jesus is like the
sheep-lamb of the Epic poem, who saves the souls
of all those who repent of their
sins; and heavenly justice is replaced
by divine mercy. Event highlighted
in the Epic poem, by Polyphemus who brings out of the cave without devouring
them, the sheep and with them the companions of Odysseus.
Odysseus superbly... laughs against Polyphemus. Finally, the
Cyclops Polyphemus proclaims to his
father Poseidon not to allow
Odysseus to return to Ithaca: To
boast that God still doesn’t use His
holy justice against us all, is not
wise. There is a risk of remaining attached to passions and vices, without
reaching the heavenly homeland (Ithaca).
And there is also the risk of wandering in hell forever. In this regard, we can
all note how in this historical period, the divine precepts are mocked, and with them all the gospel
truths that assure us that if we sin… we risk celestial punishments.
Unfortunately, we don’t remember the divine
punishments that occurred in Sodom and Gomorrah, the punishments that
occurred in the Great Flood, plagues
carried out multiple times against the Jewish people, punishments to the Egyptian pharaoh and so on. In short, just like Odysseus laughing in the face of the giant Polyphemus, thousands of people mock
God, continuing to sin without restraint and without repentance. From what has
just been expressed... are we not in risk of attracting divine wrath to all of us?
Odysseus reaches Aeolus, who has dominion over all winds. Aeolus gives Odysseus a leather
bag that contains multiple types of winds.
Aeolus warns Odysseus that he cannot give the leather bag of the winds to
someone who has offended some god. Odysseus lying… tells him that he has not
offended any god: If we have not asked the Lord
for forgiveness for the sins we have
committed, even the gifts we possess (leather
bag of the winds) deliver
misfortunes both to us and to our neighbor. We can recognize this event, from
Judas Iscariot on the night of Holy
Thursday, where he ate the Holy Eucharist with a heart full of vices
and sins. In this way, while for the other Apostles the Eucharistic gift united them, even more with God; Satan entered in the heart of
Judas, completing his fall into evil, to the point of betraying Jesus. The
moral is simple... we must not boast of gifts
that are possessed, but it’s necessary to use the gifts received, with love and humility.
On the ship that takes Odysseus
and his companions to Ithaca, a
terrible event takes place. In fact, the companions of Odysseus believing that
the leather bag of winds contains gold... they open it, and all the winds
contained in the leather bag are unleashed. The powerful winds drive the ship away from Ithaca: The companions of Odysseus,
effigy all those who are attached to earthly
goods (presumed gold inside the
leather bag), preferring them to the virtues and truth expressed with love in
the Bible. And it’s not enough to be
on the "ship" of the Church and to be flanked by Jesus (Odysseus) to be saved. It’s
necessary to detach ourselves from the temporal vices, which today's society
offers boldly.
When the "wind" of the passions becomes vigorous and stormy, there is no need to rely on
one's personal strength, which in fact is relative and fragile. The companions of Odysseus were scattered by the strong
wind, because they didn’t follow the
teachings of Odysseus, and didn’t
believe his word. Likewise, all of us in our earthly life, if we don’t follow
the Ten Commandments and the
warnings described in the Gospel,
risk not reaching the heavenly
homeland, symbolized in the Epic poem… from Ithaca.
Odysseus is warned that if
he eats a particular plant called moly,
he will not become a pig due to the
spell of the sorceress Circe: When
we are tempted by lust (sorceress
Circe) what should we do? Simple, we need to eat Eucharistic food, which will give us the necessary strength to not succumb to the vice of lust. In fact, Odysseus is the
only one not to become a pig, due to the sorceress Circe, since
he is the only one to have had Faith in the healing power that comes from the Lord, through the Holy Eucharist (particular plant
called moly eaten by Odysseus).
Odysseus comes to the nymph Calypso, who wants to give Odysseus the
gift of immortality, as long as he stays with her: It’s interesting to pay
attention to the three women who met
Odysseus on his tormented journey. The first is the sorceress Circe, the second is the nymph Calypso and finally Nausicaa. Indeed, Odysseus symbolizes
an Ego that seeks to reach his true
personality (Penelope), but to reach
this goal, he must evolve and progress.
In other words, an Ego that starts from carnality (sorceress Circe) and then passes from the
ephemeral beauty of pleasure as an
end in itself (Calypso), and finally
arrives at Nausicaa... who, together
with her Phaeacians parents, follows in the footsteps of the god Poseidon; the same god Poseidon who is
angry with Odysseus. At this juncture, Odysseus decides to ask the Phaeacians for help… humbly acknowledging his own weakness
in reaching Ithaca (heavenly homeland).
And, in fact, it will be Nausicaa's
parents to donate a ship that
will take Odysseus to reach Ithaca.
Ultimately, the Epic poem suggests that Odysseus has finally reached a correct spiritual and moral maturity. At the same time, Penelope portrays a soul
that reaches maturity and perfection, through an Ego (Odysseus) who with strength and good will, wished to reach the heavenly homeland (Ithaca) through acts of goodness and justice.
Odysseus heads to Hades which is the kingdom of the dead.
Odysseus sees his mother, after
which he spots a man who, after drinking the blood of a lamb, tells
him that when he returns to Ithaca, he will find men who trick his wife:
Basically, the man who drinks the blood
of the lamb, effigy the true Christian who only after has taken
the Sacraments, which are enlivened
by the blood of Jesus, will he be able to return to Ithaca (Paradise). Furthermore, let us remember that the Sacrament of Confession is enlivened by the most
precious blood that Jesus shed on the Cross of Golgotha.
Near the island of the Mermaids, Odysseus is tied to the
ship's mast. Then Odysseus has wax
put in the ears of his companions; so as not to be subjected to the song of the
Mermaids: Let's try to reflect, what is the mast of life? The cross.
Here Jesus (Odysseus) to give us strength in resisting temptations (song of the Mermaids), let Himself be
crucified on the Cross, symbolized
in the Epic poem... by the mast of
the ship.
Odysseus is not believed by
his companions to the island of the
"Sun", when he tells them not to eat cows with moon horns. In
fact, if they eat the divine cows, they will all die: The Island of the Sun
symbolizes the pride of the heart...
that if we reflect on it, it’s a form of idolatry... towards whom? Towards ourselves. Ultimately, sometimes it
happens that we don’t give praise to God
for having created us and for the many gifts received, but we praise and place
trust in material essences or
emotions that give us earthly enjoyments.
In addition to the rest, the
companions of Odysseus remind us of the Jewish people following Moses... who
began to idolize a golden calf (cows
with moon horns). As we will remember, the Jewish people following Moses were
punished for not being able to see and stay in the Promised Land. Likewise, the
companions of Odysseus were unable
to return to Ithaca. Ultimately, we remember that God is love and guides
us, forgives us and sympathizes... but equally respects our free will. And if we stubbornly refuse to accept His teachings, suggestions and gifts from Him, we risk tumbling
inexorably into the fire of hell.
Odysseus finally arrived in Ithaca; he meets the goddess Athena who helps him to become a beggar
and also ages him. All this to prevent him from being recognized by the Suitors, who otherwise would kill him:
When Jesus came to Earth, He didn’t
come in clothes of glory, but in humble
and simple clothes; demonstrating the fact that the Kingdom of God is not of this world, subjected to wealth and human
power.
A Faithful servant tells Penelope a dream made, which consists
of an eagle breaking the neck of
twenty geese: All those who don’t pray are similar to geese that don’t use their wings to fly, but
scratch the ground in search of spoiled foods. On the contrary, prayers gives wings and makes we fly
to the heights of spirituality.
The servant Faithful and Penelope, also symbolize all those who follow with love, the truths bestowed
by the Holy Spirit (eagle).
Penelope declares that the
first who will be able to draw Odysseus'
bow and cross the holes of twelve
axes with the arrow, that man will become her husband: All those who follow the
truth (arrow) bestowed by the twelve apostles (twelve axes), will
manage to win the most coveted prize... save our soul (marry Penelope).
Odysseus heats the bow with
fire, and finally kills all the Suitors:
In this narrative context, Odysseus portrays divine justice, which will make its appearance in the particular judgment, which will come on
the day of our departure from this planet. God's
judgment will focus on how we acted
in our earthly life. The Suitors, as
we know, drank, ate and plundered
the resources of Penelope and Odysseus, and also mocked Odysseus when he looked like a beggar asking for help. The
moral is this: …are we preparing for the return of Jesus? Or are we like Suitors, who live their own existence…
immersed in vices and lusts?
Penelope to be sure that the
traveler is Odysseus; she asks him
the question... what is the peculiarity of their wedding bed? Odysseus replies that their bed was dug into an olive
tree, and around their bed, the bridal room and their house were built: All
those who build their spiritual home "on the tree" of Divine Wisdom
(olive tree), they can be sure they
won't get lost. In short, the day will come that the Ego (Odysseus) faithful to his soul (Penelope) will eternally unite with divine wisdom... that is, with God. Let's not forget that to save our
soul, we need the help of the Grace
that comes from the Lord; but it
also needs our good will.
Finally, Odysseus goes to visit his father Laertes, who over the years has worked as a farmer: Laertes' work as a farmer is the same "work" that a humble soul must do, which, even if it’s aware of belonging to a
royal lineage (God- Odysseus), he
cannot refrain himself from "working"
his own Ego. In fact, let's not forget that our Ego is always led to rebellion, and he tries to follow the
vices and passions. However, all those who follow the virtues will one day see Jesus
opening the doors of Heaven.
---------------------
Odissea.
Versante Spirituale.
I pretendenti
al trono di Itaca sono principi di
altre isole; e divorano i bèni di Penelope
e del figlio Telemaco, con
ingordigia e senza alcun ritegno: I pretendenti effigiano coloro che nella
nostra realtà odierna, gozzovigliano nei piaceri terreni e nei vizi, all'interno della casa (Terra) del Re Gesù (Ulisse). In breve, spensierati e senza
alcun ritegno, alcuni individui credono che il Signore non torni più, e allora
tutti quanti a pascersi nei piaceri mondani. Il poema di Omero è stato
scritto millenni addietro, ma quanto dista ciò che ha enunciato, dalla realtà
dei nostri tempi?
Andando avanti con l'interpretazione, possiamo rilevare
che quando in un cuore (Itaca) manca
la virtù della Fede e l'amore verso Gesù (Ulisse), ecco che i vizi
(pretendenti) iniziano con ardore ad appetire, aggredire e distruggere la
nostra anima (Penelope).
Telemaco chiede soccorso, pregando gli dèi. Le sue preghiere
sono accolte dalla dèa Atena, la
quale dona una nave a Telemaco per
cercare il padre. Inoltre, Atena riferisce a Telemaco che il destino di Ulisse
è nelle mani degli dèi. Atena infonde nel cuore di Telemaco, la speranza di ritrovare il padre:
Telemaco raffigura la persona che comincia a prendere coscienza del suo stato
spirituale, annichilito dai vizi e dissolutezze
(pretendenti). E dopo aver preso cognizione di questo, Telemaco comincia a pregare implorando il soccorso di Dio. Non a caso, Atena effigia il Signore,
il quale elargisce ai suoi figli, la speranza
di non abbattersi di fronte alle
tribolazioni e sofferenze della vita; ma non è tutto, poiché il Signore ci
suggerisce cosa fare per portare pacificazione
nel nostro animo, in sostanza ci ha donato una possente barca (Chiesa) dove
attraverso i Sacramenti e le parole
di verità che si trovano nella Bibbia,
ci aiuta a raggiungere Gesù
(Ulisse). E solo quando Gesù torna in un cuore (Itaca), ecco che le passioni e vizi fuggono via alacremente. Atena
che immette nel cuore di Telemaco la speranza,
ci fa comprendere come il Signore
non ignora ciò che si annida nel nostro cuore, e ci fortifica e tempera quando percepisce che le nostre forze stanno
per esaurirsi.
Nessuno dei cittadini di Itaca si allea con Telemaco, per scacciare i superbi pretendenti: Ecco spiegato uno dei motivi del perché alcune persone
non professano la loro Fede in Dio… la paura. Paura di cosa? Semplice… si ha timore del giudizio del prossimo, o di essere
presi in giro con improperi e sberleffi. Invero, i furboni del mondo non
seguono chi professa di essere cristiano, perché la nostra generazione e i
nostri tempi, sono colmi di razionalismo e modernismo.
I pretendenti
scoprono mediante un’ancella traditrice, che Penelope di notte smonta
e scompone la sua tela: L'anima (Penelope) nel profondo dell'inconscio (notte), cerca in tutti i modi di non permettere che le passioni malsane (pretendenti)
deturpano e distruggano la sua purezza. Come possono i vizi e passioni,
pretendere che l'anima compia un vile mercimonio con il male? Penelope effigia l'anima che non vuole
avere niente a che fare con un Io
corrotto e vizioso (pretendenti); e per questo motivo smonta e scompone a
livello inconscio, il legame (tela)
che l'anima è costretta a tenere di giorno, con un Io protervo e razionalista.
In parole povere, nel nostro inconscio esiste una sorta di guerra spirituale, tra il lato ascetico e il versante razionale.
Le ancelle Fedeli, sono un emblema delle virtù; mentre le ancelle traditrici
effigiano quelle volontà personali che hanno tradito la “regina” anima (Penelope), per passare alle lordure delle
perversioni (pretendenti). In breve,
le ancelle traditrici tratteggiano
proprio la volontà personale che, anche se in passato era a servizio del bene
(Penelope), con il tempo si corrompe e passa a servizio del male (pretendenti).
Proviamo a riflettere… quando eravamo bambini, non si possedeva la virtù della purezza, della semplicità, della
verità, del desiderio di amare
tutti? Purtroppo crescendo, il vizio tiranno della lussuria ha convinto “l’ancella” purezza a divenire schiava della libidine.
Penelope simboleggia altresì Maria Santissima, la quale lavora incessantemente nel nostro cuore,
cercando di unire le “fibre” delle buone opere che compiamo, formando una
meravigliosa “tela” da offrire a Dio
per il giorno delle nozze celesti. In effetti, Maria Santissima è chiamata “mediatrice di ogni Grazia”; a conti fatti
Maria Santissima è come una buona madre che sprona e aiuta i propri figli, nel
far fruttificare i donativi avuti da un Padre
buono. Al contempo, i vizi e
passioni malsane (pretendenti) sono
i motivi del perché la meravigliosa “tela”
della Grazia, si rovina e distrugge.
Ulisse racconta della vittoria contro la città di Troia, e continua dicendo
che non erano stati né saggi né giusti, cosi furono puniti mediante molteplici sventure sulla via del ritorno: Perché
la città di Troia è precipitata nelle fauci del nemico? La risposta è semplice…
l’idolatria; simboleggiata dal
famoso cavallo di legno, edificato
da Ulisse e i suoi compagni. I molteplici idoli che girovagano nella nostra
vita, come la lussuria, il denaro, potere,
credere troppo nella scienza priva di sapienza e via dicendo, cercano di demolire la nostra anima (città di Troia). In sostanza, se non si seguono i Dieci Comandamenti enunciati dai profeti di tutti i tempi (simboleggiati
nel Poema da Cassandra), avviene che le persone con il loro libero arbitrio
infiacchito e debilitato, rimangano invischiate nelle false ideologie propinate
da Satana e dai suoi accoliti. Difatti, Satana si nasconde nelle parole colme di razionalità, suggerendo che essere “liberi” significa compiere qualsiasi nefandezza, senza che ci
siano regole morali o spirituali da
seguire. In altri termini, la libertà è accolta come un susseguirsi di peccati
e nefandezze prive di una morale, esattamente come i cittadini di Troia hanno
fatto entrare nelle loro mura, l’enorme cavallo di legno. In sostanza, tutti
quelli che seguono il male, ci fanno credere che è giusto compiere peccati di
ogni tipo. E invero… il cavallo di
Ulisse è bello, fiero e superbo nel vedersi… ma cosa nasconde al suo interno?
Un astuto nemico: il peccato; il
quale quando è stato inoculato nel cuore di una persona, versa il suo veleno
mortale fino a distruggere tutta la città e mura, che sono un emblema della
Fede, speranza, fortezza e giustizia; e annichilire la cosa più preziosa che
abbiamo: l’anima.
La punizione che è sopraggiunta a Ulisse e ai suoi compagni, ci ricorda che ogni peccato che compiamo, ha delle conseguenze
e ripercussioni. Il buonismo imperante di questo periodo storico, non ci
deve forviare… poiché ogni peccato compiuto, per essere perdonato abbisogna del pentimento
del peccatore.
Ulisse e compagni giungono in un villaggio la cui dolcissima polvere proveniente dai fiori di loto, gli fa dimenticare
tutto. Ulisse è costretto a legare i suoi compagni e riportarli sulla nave: Il peccato compie tra le altre cose, una
sorta di addormentamento della
propria coscienza. E la tiepidezza
si sostituisce alla virtù della Fede.
La tiepidezza è una malattia
spirituale che comporta un adeguarsi senza discernimento, alle norme e luoghi comuni pronunciati con arroganza
dal mondo edonista e secolarizzato. E la fatidica frase… “cosi fan tutti” diventa il tormentone della nostra esistenza.
Occorre allora “legare” se stessi alla “fune”
della Fede, per essere in grado di
tornare nella meravigliosa “nave”
della Chiesa. Naturalmente, tutto
ciò deve essere unito alla preghiera
e ai Sacramenti della Confessione ed
Eucarestia.
Ulisse e compagni donano al ciclope Polifemo,
che ha un occhio solo, del vino. Infine, poiché Polifemo li vuole divorare, Ulisse e compagni lo accecano con un albero infuocato; e poi
fuggono dalla caverna mettendosi sotto a delle pecore che vanno al pascolo: In quest’ambito narrativo, Polifemo
simboleggia la giustizia divina di Dio Padre, che osserva con il suo “occhio”
di equità, tutti noi peccatori. Non a caso, dopo il peccato originale abbiamo perso tutti la Grazia o unione con Dio. E per tornare a essere graditi agli occhi
del Signore, ecco che Dio stesso si
è fatto uomo e per mezzo della sua morte in Croce, ha permesso a tutti quelli
che lo desiderano, di salvare la propria anima. In sostanza, Gesù ha placato la Giustizia Divina, effigiata nel Poema da Ulisse che fa dormire Polifemo, mediante il vino.
Oltre al resto, il vino che Ulisse
dona a Polifemo, è un’allegoria del sangue
di Gesù versato sulla Croce per
salvare le nostre anime; ecco che questo sangue-vino
versato da Gesù, ha come “assopito”
la Giustizia Divina. In altri
termini, Gesù è come la pecora-agnello del Poema, che salva le anime di tutti
quelli che si pentono dei peccati
compiuti; e la giustizia celeste è sostituita dalla misericordia divina.
Evento evidenziato nel Poema, da Polifemo che fa uscire dalla grotta senza divorarli, le pecore e con esse i
compagni di Ulisse.
Ulisse superbamente… si vanta
contro Polifemo. Infine, il ciclope Polifemo
proclama a suo padre Poseidone, di
non permettere a Ulisse di tornare a Itaca: Vantarsi che Dio ancora non
utilizza la sua santa giustizia
contro noi tutti, non è saggio. Si rischia di rimanere accollati alle passioni
e vizi, senza raggiungere la patria celeste (Itaca). E si rischia altresì, di vagare nell’inferno per sempre. A
questo riguardo, possiamo tutti notare come in questo periodo storico, i precetti divini sono irrisi, e con essi tutte le verità
evangeliche che ci assicurano che se pecchiamo… rischiamo le punizioni celesti. Malauguratamente,
non ci ricordiamo delle punizioni divine
che sono avvenute a Sodoma e Gomorra, dei castighi accaduti nel Diluvio Universale, flagelli compiuti
molteplici volte verso il popolo ebraico,
punizioni al faraone egiziano e via
dicendo. Insomma, proprio come Ulisse che ride
in faccia al gigante Polifemo, migliaia di persone irridono Dio, continuando a peccare senza ritegno e senza
pentimento. Da quanto appena espresso… non rischiamo di attirare l’ira divina su tutti noi?
Ulisse raggiunge Eolo, che ha il dominio su tutti venti. Eolo dona a Ulisse un otre
che contiene molteplici tipologie di venti.
Eolo avvisa Ulisse che non può dare l’otre
dei venti a qualcuno che ha offeso qualche dio. Ulisse mentendo, gli dice
che lui non ha offeso nessun dio: Se non abbiamo chiesto perdono al Signore dei
peccati che abbiamo compiuto, anche i doni
che possediamo (otre dei venti) recapitano disgrazie sia a noi
sia al prossimo. Possiamo ravvisare questo evento, da Giuda Iscariota la notte
del giovedì santo, dove si è cibato della santissima Eucarestia con il cuore colmo di vizi e peccati. In questo modo,
mentre per gli altri Apostoli il dono Eucaristico li ha uniti ancora di più con
Dio, a Giuda è entrato nel cuore
Satana, completando la sua caduta nel male, fino a tradire Gesù. La morale è semplice… non
bisogna vantarsi dei doni che si possiedono, ma occorre utilizzare i donativi
ricevuti, con amore e umiltà.
Sulla nave che conduce Ulisse e compagni a Itaca,
avviene un evento terribile. Difatti, i compagni di Ulisse credendo che l’otre dei venti contenga dell’oro… lo aprono, e si scatenano
tutti i venti contenuti nell’otre. I
potentissimi venti, allontanano la nave
da Itaca: I compagni di Ulisse, effigiano tutti quelli che sono agganciati ai beni terreni (presunto oro all’interno dell’otre),
preferendoli alle virtù e alla verità espressa con amore nella Bibbia. E non basta essere sulla “nave” della Chiesa ed essere affiancati da Gesù (Ulisse) per essere salvi. Necessita staccarsi dai vizi
temporali, che la società odierna offre con sfrontatezza.
Quando il “vento”
delle passioni si fa vigoroso e
tempestoso, non serve contare sulle proprie forze personali, che difatti sono
relative e fragili. I compagni di Ulisse sono stati dispersi dal forte vento,
poiché non hanno seguito gli
insegnamenti di Ulisse, e non hanno
creduto alla sua parola. Allo stesso
modo, tutti noi nella nostra vita terrena, se non seguiamo i Dieci Comandamenti e gli ammonimenti
descritti nel Vangelo, rischiamo di non raggiungere la patria celeste,
simboleggiata nel Poema… da Itaca.
Ulisse è avvisato che se mangerà un particolare fiore, non diventerà un maiale
a causa dell’incantesimo della maga
Circe: Quando siamo tentati dalla lussuria
(maga Circe) cosa dobbiamo fare? Semplice, necessita cibarsi del cibo Eucaristico, il quale ci donerà la forza necessaria per non soccombere nel
vizio della lussuria. Difatti, Ulisse è l'unico a non divenire un maiale, a causa della maga Circe, poiché è l’unico
ad aver avuto Fede nella potenza
risanatrice che proviene dal Signore,
per mezzo della Santissima Eucarestia
(particolare fiore mangiato da
Ulisse).
Ulisse arriva dalla ninfa Calipso,
la quale vuole donare a Ulisse il dono dell’immortalità,
purché rimanga con lei: È interessante prestare attenzione alle tre donne che ha incontrato Ulisse nel
suo tormentato viaggio. La prima è la maga
Circe, la seconda è la ninfa Calipso
e infine Nausicaa. Invero, Ulisse
simboleggia un Io che cerca di
raggiungere la sua vera personalità (Penelope), ma per pervenire a questo
traguardo, deve evolversi e
progredire. In altri termini, un Io
che parte dalla carnalità (maga Circe)
per poi passare dalla bellezza effimera del piacere fine a se stesso (Calipso), e infine approda da Nausicaa… la quale insieme ai suoi
genitori Feaci, segue le orme del dio Poseidone.
Lo stesso dio Poseidone che è adirato
contro Ulisse. In questo frangente, Ulisse si decide a chiedere aiuto ai Feaci…
riconoscendo umilmente la propria
debolezza nel raggiungere Itaca
(patria celeste). E, infatti, saranno proprio i genitori di Nausicaa a donare
una nave che porterà Ulisse a raggiungere Itaca. In definitiva, il Poema ci suggerisce che Ulisse ha
finalmente raggiunto una maturità
spirituale e morale corretta. Al contempo, Penelope effigia un'anima che giunge a maturazione e perfezione,
mediante un Io (Ulisse) che con
forza e buona volontà, ha desiderato raggiungere la patria celeste (Itaca)
mediante atti di bontà e giustizia.
Ulisse si dirige nell’Ade che è il
regno dei morti. Ulisse scorge la
madre, dopodiché avvista un uomo il quale dopo aver bevuto il sangue di un agnello, gli riferisce che
quando tornerà a Itaca, troverà degli uomini che insidiano la moglie: In sostanza, l’uomo che beve il sangue
dell'agnello, effigia il vero cristiano
che solo dopo che ha preso i Sacramenti,
che sono vivificati dal sangue di Gesù, potrà tornare a Itaca (Paradiso). Inoltre, ricordiamo che il Sacramento della Confessione, è
vivificato dal preziosissimo sangue
che Gesù ha versato sulla Croce del Golgota.
Nelle vicinanze dell'isola delle Sirene, Ulisse si fa legare
al palo della nave. Dopodiché Ulisse
fa mettere della cera, nelle orecchie dei suoi compagni; per non rimanere
assoggettati dal canto delle Sirene: Proviamo a riflettere, qual è l'albero della vita? La Croce. Ecco che Gesù (Ulisse) per darci
forza nel resistere alle tentazioni
(canto delle Sirene), si è fatto crocifiggere sulla Croce, simboleggiata nel Poema… dall'albero della nave.
All'isola del “Sole”
Ulisse non è creduto dai suoi compagni, quando gli dice di non mangiare le vacche dalle corna lunate. Infatti, se mangiano le vacche divine, moriranno tutti: L'isola del Sole,
simboleggia la superbia del cuore…
che se ci riflettiamo, è una forma d’idolatria…
verso chi? Verso noi stessi. In definitiva, a volte accade che non si doni
lode a Dio di averci creato e dei
molteplici doni ricevuti, ma si osanna e ripone fiducia in essenze materiali o
a emozioni che ci procurano godimenti
terreni.
Oltre al resto, i compagni
di Ulisse ci rammentano il popolo ebreo al seguito di Mosè… i quali si sono messi a idolatrare
un vitello d’oro (vacche dalle corna lunate). Come ricorderemo, il popolo ebreo al seguito di Mosè
è stato punito, non potendo vedere e soggiornare nella terra promessa. Allo
stesso modo, i compagni di Ulisse non sono potuti tornare a Itaca. In ultima
analisi, ricordiamo che Dio è amore e ci guida, ci perdona e compatisce… ma allo stesso
modo rispetta il nostro libero arbitrio. E se pervicacemente ci
rifiutiamo di accogliere i Suoi insegnamenti, suggerimenti e
donativi, rischiamo di ruzzolare inesorabilmente nel fuoco dell’inferno.
Ulisse giunto finalmente a Itaca,
incontra la dèa Atena che lo aiuta a
diventare un mendicante e altresì lo
invecchia. Tutto questo per non farlo riconoscere dai pretendenti, che altrimenti lo ucciderebbero: Gesù quando è venuto sulla Terra, non è giunto con abiti di gloria,
ma in vesti umili e semplici, a dimostrazione del fatto che il Regno di Dio non è di questo mondo,
assoggettato alla ricchezza e al potere umano.
Una serva Fedele
racconta a Penelope un sogno fatto,
che consiste in un'aquila che spezza
il collo a venti oche: Tutti quelli
che non pregano, sono simili a oche che non utilizzano le proprie ali per volare, ma razzolano a terra in
cerca di cibi avariati. Al contrario, la preghiera
mette le ali e fa volare alle altezze della spiritualità.
La serva Fedele e Penelope,
simboleggiano altresì tutti quelli che seguono con amore, le verità elargite dallo Spirito Santo (aquila).
Penelope dichiara che il primo che riuscirà a tendere l’arco di Ulisse e attraversare con la
freccia i fori di dodici scuri,
quell'uomo diventerà il suo sposo:
Tutti quelli che seguono la verità (freccia) elargita dai dodici apostoli (dodici scuri), riusciranno a vincere il premio più
ambito… salvare la propria anima
(sposare Penelope).
Ulisse scalda l’arco con il fuoco,
e infine uccide tutti i pretendenti:
Ulisse in quest’ambito narrativo, effigia la giustizia divina, la quale farà la sua comparsa nel giudizio
particolare, che verrà il giorno della nostra dipartita da questo pianeta. Il
giudizio di Dio verterà su come
abbiamo agito nella nostra vita
terrena. I pretendenti come sappiamo, hanno bevuto, mangiato e razziato le
risorse di Penelope e di Ulisse, e hanno altresì sbeffeggiato Ulisse quando sembrava un mendicante che chiedeva aiuto. La morale è questa… ci stiamo
preparando al ritorno di Gesù?
Oppure siamo come i pretendenti, che vivono la propria esistenza… immersi nei vizi e concupiscenze?
Penelope per essere certa che il viandante è Ulisse, gli pone la domanda… qual è la
peculiarità del loro letto nuziale?
Ulisse risponde che il loro letto è stato scavato dentro un albero di ulivo, e intorno al loro
letto, è stata costruita la stanza nuziale e la loro casa: Tutti quelli che
costruiscono la loro casa spirituale
“sull'albero” della Sapienza Divina
(ulivo), possono star certi che non
si perderanno. Insomma, arriverà il giorno che l’Io (Ulisse) fedele alla
propria anima (Penelope), si unirà eternamente alla sapienza divina … cioè a Dio. Non scordiamo che per salvare la
propria anima, occorre l'aiuto della
Grazia che proviene dal Signore, ma altresì necessita la nostra buona volontà.
Infine, Ulisse
va a trovare il padre Laerte, il
quale nel corso degli anni ha lavorato come agricoltore: Il lavoro da coltivatore di Laerte, è il medesimo “lavoro”
che deve compiere un'anima umile, la
quale, anche se è consapevole di appartenere a una stirpe regale (Dio), non
può esimersi dal “lavorare” il
proprio Io. Difatti, non scordiamo
che il nostro Io è sempre portato alla ribellione,
e cerca di seguire i vizi e le passioni. Tuttavia, tutti quelli che seguono le virtù, un giorno scorgeranno Gesù aprire le porte del Paradiso.
#Odyssey #Odissea #Ulisse #Odysseus
#flaviasanti #psicology
#spiritual
#psicologia
#psicoanalisi
#psicoterapia
#psico
#Religion
#Faith
#Prayers
#Jesus_Christ
#literary #essaywriting #religione
#christian #cristiani #scifi
#Filmmaking
#movie
#fantasy
#hollywood
#lungometraggio #cinema
No comments:
Post a Comment