Maria
Valtorta – Notebooks - July 12, 1944:
The
love of the Mother is often a miracle of grace; it is always comfort and
blessing.
My awakening (from drowsiness)
was characterized this morning at 7, by a great sweetness. I had been sunk in that state for eight and a half
hours, and returning to sensitivity and intelligence, I immediately said to
myself: “Ah! This morning no sun. There is no Communion with Father
Migliorini. There is nothing…”, and I felt the tears of my misery rising. I
began to pray quietly… quietly…
while Marta continued to sleep. I
had just begun and was lying on my left side, when behind me I heard the barely
perceptible sound of the well-known step
of the Mother, and then her little
hands on my forehead and head. She was caressing
me. I lay on my back so as not to turn my back on her, and I was collected and blessed
under her light and soft caresses.
I dared more. Since the mother's hand was coming down from my
forehead to caress my cheeks, I turned my head a little and kissed her palm, so
smooth it seemed like silk, warm like the hollow of a nest and perfumed with an indefinable scent,
somewhere between violet and bitter almond; the scent of certain
very blooming flowers in which there
are fragrances of a thousand shades that become a single fragrance. Mother let me do it... and I, just like
in a nest, I curled up with my face in the hollow of her little hand and, still
not satisfied, I dared to take it with my right hand, and kiss it on the back
and on the thin fingers and pass it over my face again to feel its caress.
Mother
smiled and let me do it. How sweet!
And then she urged me to finish my
prayers, and She stayed there
close by, caressing me again. And then she left, leaving me as a memory her
fresh and gentle perfume, which has no sure index in the perfumes of the Earth.
So… my sadness has changed into peace.
She didn’t speak, though. For now,
no one speaks. Notice, Father, that
since I was praying to St. Therese of the Child Jesus, when I heard the rustling and the first caress of the
tapered hand, I thought it was she who was assuring me that she heard my prayers. Out of the corner of my eye, I
also saw a flap of rather dark brown cloth on her thin, white wrist, and that
made me think even more of St. Therese.
But then, I had no more doubts. It was our
Mother. However, dressed in dark as she is in domestic life. The very Mother, who comes to say good morning to her sick daughter. Later, while I think of
the morning joy, Mary says: “It was really me, in my role as Queen of Carmel.
You pray to me for this qualification of mine, and you pray to my daughter Teresa of B. G. and, since you pray, offer and suffer for
the priesthood and for sinners;
you enter with your intentions into
the Carmelite intentions, even if
you don’t belong to this Order. And
to my little Mary, I wanted to bring
my kiss of peace, to tell her that
she is under the protection of my caresses, that you are also loved by the saints of Carmel… and not to be afraid. Always love me in each of my
qualifications. They are all equally
dear to me, because they all come from love.
And I will love you in all your needs. Do you know what a Mother’s love is? It’s often a miracle of grace; it’s always comfort and blessing. Have faith”.
---------------------------------------------
Maria Valtorta – Quaderni - 12 luglio
1944:
L’amore della Mamma, è sovente
miracolo di grazia; è sempre conforto e benedizione.
Il mio
risveglio (dal sopore), è stato caratterizzato questa mattina alle 7, da una
grande dolcezza. Erano otto ore e mezza che ero sprofondata in quello stato, e
tornando alla sensibilità e all’intelligenza, mi sono subito detta: “Ah! questa
mattina niente sole. Non c’è la Comunione
con Padre Migliorini. Non c’è
niente…”, e sentivo salire il pianto della mia miseria. Mi sono messa a pregare quieta… quieta… mentre Marta continuava a dormire. Avevo
cominciato da poco ed ero coricata sul lato sinistro, quando dietro le spalle
ho udito l’appena percepibile rumore del passo
ben noto della Mamma, e poi le sue
manine sulla fronte e sul capo. Mi accarezzava. Mi sono messa supina per non voltarle le spalle, e
sono stata raccolta e beata sotto le sue lievi e morbide carezze.
Ho osato di più. Dato che dalla fronte la materna mano
scendeva a carezzarmi le guance, io girando un poco la testa l’ho baciata sulla palma, così liscia da
parere di seta, tepida come il cavo di un nido e profumata di un indefinibile
odore fra la violetta e la mandorla amara; l’odore che hanno certi
fiori molto fioriti in cui sono
fragranze di mille sfumature che
divengono una sola fragranza. La Mamma
mi ha lasciata fare… ed io, proprio come in un nido, mi sono raccolta col volto
nel cavo della piccola mano e, non contenta ancora, ho osato prenderla con la
mia destra, e baciarla anche sul dorso e sulle dita sottili e passarmela ancora
sul volto per sentirne la carezza.
La Mamma
sorrideva e lasciava fare. Che
dolcezza! E poi mi ha incitata a terminare le mie preghiere, e Lei è stata
lì vicino carezzandomi ancora. E poi se ne è andata, lasciandomi per ricordo il
suo profumo fresco e gentile, che non ha un sicuro indice
nei profumi della Terra. Così… la mia tristezza si è mutata in pace. Non ha parlato, però. Per ora
nessuno parla. Noti, Padre, che dato che pregavo S. Teresa del Bambino Gesù,
quando ho udito il fruscio e la prima carezza della manina affusolata, ho
pensato fosse lei che mi assicurava
di udire le mie preghiere. Con la
coda dell’occhio vedevo anche un lembo di stoffa piuttosto marrone scura sul
polso bianco e sottile, e ciò mi faceva pensare ancor più a S. Teresina. Ma poi, non ho avuto più
dubbi. Era la Mamma nostra. Però,
vestita di scuro come è nella vita domestica. Proprio la Mamma, che viene a dare il buongiorno alla sua figlia malata. Più tardi, mentre penso alla gioia mattutina, dice Maria: “Ero proprio io,
nella mia veste di Regina del
Carmelo.
Tu preghi me per tale mia qualifica e preghi la mia figlia Teresa del B. G.
e, dato che preghi, offri e soffri per il sacerdozio e per i peccatori;
entri colle tue intenzioni nelle
intenzioni carmelitane, anche se non
appartieni a quest’Ordine. E alla mia piccola Maria, io ho voluto portare il mio
bacio di pace, dirle che è sotto la protezione
delle mie carezze, che sei amata
anche dalle sante del Carmelo… e di non temere. Amami sempre in ogni mia qualifica. Mi sono tutte care ugualmente,
perché tutte venute da amore. E io ti amerò in ogni tua necessità. Sai cosa è l’amore
della Mamma? È sovente miracolo
di grazia; è sempre conforto e benedizione. Abbi fede”.
#MariaValtorta #mariavaltorta
#Gospel #Vangelo #Jesus
#Gesù #Cristiani #Christians
#HolyMary #MariaSantissima
No comments:
Post a Comment