Jesus says: “Daughter, let us read together the last
verses of Ecclesiastes. If he was
very wise, I am the Wisdom of God. Infinitely superior to
him, therefore. But like them, I
instruct My people. I have instructed
them for 20 centuries. I began the
instruction with My Word and
continued it through the word of my
beloved servants. But among the educated of My people, I havedisciples of predilection; to whom the Master
becomes not only a teacher: a friend,
and with the richness of a King
opens to them the doors of the treasures
of confidences and revelations. I
take these favorites by the hand,
and I lead them with Me into the secret recesses and I make them capable of receiving My Word, given with an
amplitude that is reserved for My new
Johns. My little John, I entrust you with My Word.
Transmit it to the masters,
that they may use it for the good of
creatures. It comes from the Only Shepherd;
from the good Shepherd who wrote the
truth of His Word with His Blood. When a Chief of the world,
when a Genius of the Earth entrusts to one of their faithful a sacred flag or a
precious secret, when they transmit a consignment or the formula of an
invention, with what sacred respect the faithful carries and transmits them!
But I am much more than a Chief and
a Genius. I am God, Word and Wisdom of the Father,
your Lord and Redeemer. MyWord
doesn’t serve only to give a good of
the Earth, but to give the Good that
doesn’t die: eternal Life. There is
therefore, nothing more sacred and precious than MyWord.
Receiveit with your soul on your knees, and
let your love be the incense that purifies your heart that receives it, your hand that writes it,
your mouth that repeats it, your eye that reads it. Live as an angel and as a priest, because I have
allowedyou to hear what the angels hear, and what the priests repeat. And live more and more
as a victim, because it’s the sacrifice that opens the ears of the spirit, and it’s the blood that cleanses the tongue that speaks
of the Lord. In these days that precede the feast of the Cross, I have an immense need for crucified souls. Do me the charity of suffering for Me. Believe
in your Jesus! If I could return to the Cross for you, how, how I would
return! But I cannot. And among so much enemy blood, that with fratricidal
hatred, man sheds on Earth… My Blood is
missing, which I can no longer
shed from the Cross for you. While I transform the species of
Bread and Wine, into the Body and Blood of Christ on the altars
of the Earth - too few, and too little surrounded by truly praying souls - you, My
little, dear victims, dear flowers of My garden, replace the Redeemer
and give Me your body as a propitiatory host for the sins of the world. My daughter, don’t seek anything more, I also say with Ecclesiastes.
And what more do you want, than the mission of being a little Christ in place of your
Jesus? And what greater desire do you have, than My Word? God is simple. The closer you get to God, the simpler you will become. You will feel within you,
more and more the tedium and vanity of human science, even that directed
towards God... but written by man.
The more God speaks to you, the more you will feel the pain of the harsh and
bitter sound of human words, compared to the very sweet and supernatural tone of My word. Don’t tire yourself
with many doctrines, don’t put on yourself the shackles of many regulations. Be simple and free. On you, may only be
the light yoke that is not a burden
but a wing: Mine. There is only one
thing to do, to come to Me without
error. The one that Ecclesiastes
advises, but which I modify as
follows: “Love God and observeHis commandments”. I don’t say: “fear”. I say: “love”. Love is much higher than
fear, and is more certain to reach
the goal. Fear is for those still far from God,
to prevent them from going astray. Like blinders, it prevents the bestiality
locked up in man, from gaining the upper hand over every chimerical seductive
shadow.
But for those who are already close to God, especially those who are
in the arms of God, love is what must be the guide. All your actions, God
will bring to judgment. But it’s natural
that actions moved by love… will never be completely evil,
and such as to disgust the Lord.
They will have the sign of your
human limitations, but it will be covered by the dazzling banner of love that cancels sins, and makes man's
actions pleasing to the Lord. Here, My daughter.
While the world is full of
murderous noise, and hatred overflows from hearts… we two who love each other, in silence and peace, speak of love. And there is nothing that makes your
Jesus so happy, as these little Bethanyes
of Mine, in which I am the Master
who rests and who teaches a Mary in love who looks
at Him, and listens with all herlove. Yesterday you were not able to write what I told you? It doesn’t matter. Don’t worry
about it. The seed of those words, is in you anyway. When I want, I will make it germinate. It will be even more beautiful. Yes, always good and patient; I give you My peace”.
-----------------------------
Maria Valtorta – Quaderni - 10 settembre
1943:
Il sacrificio apre le orecchie dello
spirito, ed il sangue lava la lingua che parla del Signore.
Dice Gesù: “Figlia,
leggiamo insieme gli ultimi versetti dell’Ecclesiaste.
Se egli era sapientissimo, Io sono la Sapienza di Dio. Infinitamente a lui superiore, perciò. Ma come
esso, istruisco il Mio popolo. Lo
istruisco da 20 secoli. Ho iniziato l’istruzione con la Mia Parola e l’ho continuata attraverso la parola dei miei servi diletti. Ma fra gli istruiti
del Mio popolo, ho dei discepoli di predilezione; ai quali il Maestro diviene oltre che maestro: amico, e con ricchezza di Re apre loro le porte dei tesori delle confidenze e delle rivelazioni. Io prendo
per mano questi prediletti,e li porto meco nei penetrali segreti e li rendo capaci di ricevere la Mia Parola, data con una
ampiezza che è riservata ai miei novelli
Giovanni. MiopiccoloGiovanni, ti affido la Mia Parola.
Trasmettila ai
maestri, che ne usino per il bene delle
creature. Essa viene dall’Unico
Pastore, dal Pastore buono che
ha scritto la verità della Sua Parola col Sangue Suo. Quando un
Capo del mondo, quando un Genio della Terra affidano a un fedele loro una sacra
bandiera o un prezioso segreto, quando trasmettono una consegna o la formula di
un’invenzione, con quale sacro rispetto il fedele le porta e le trasmette! Ma Iosono
molto più di un Capo e di un Genio. Io
sono Dio, Verbo e Sapienza del Padre,
Signore e Redentore vostro. La Mia Parola non serve soltanto a dare un
bene della Terra, ma a dare il Bene che non muore: la Vita eterna. Non
c’è perciò, cosa più sacra e preziosa della Mia Parola.
Ricevila con l’anima in ginocchio, e il tuo amore
sia l’incenso che purifica il tuo cuore che la riceve, la tua mano che la scrive, la tua bocca che la
ripete, il tuo occhio che la legge. Vivi
da angelo e da sacerdote, poiché
ti ho concesso di udire ciò che
odono gli angeli, e ciò che ripetono
i sacerdoti. E vivi sempre più da vittima, perché è il sacrificio quello che apre le orecchie dello spirito, ed è il sangue quello che lava la lingua che parla del Signore.
In questi giorni che precedono la festa della Croce, ho un immenso bisogno di anime crocifisse. Fammi la carità
di soffrire per Me. Credi al tuoGesù! Se potessi tornare sulla Croce
per voi, come, come vi tornerei! Ma non posso. E fra tanto sangue nemico, che
con odio fratricida, l’uomo sparge sulla Terra… manca il Mio Sangue, che non posso più spargere dalla Croce per voi.
Mentre Iotramuto le specie del Pane e del Vino, in Corpo e Sangue del Cristo sugli altari della Terra - troppo pochi, e
troppo poco circondati di anime
veramente oranti - voi mie piccole, care
vittime, cari fiori del Mio giardino, sostituitevi al Redentore
e datemi il vostro corpo per ostia
di propiziazione per i peccati del mondo. Figlia Mia, non cercare nulla di più, dico anche Io con l’Ecclesiaste. E che vuoi di più, della missione di essere
un piccolo Cristo al posto del tuo Gesù? E che desideri di più grande,
della MiaParola? Dioè semplice.
Più ti avvicinerai a Dio, e più
diverrai semplice. Sentirai in te
sempre più il tedio e la vanità della scienza umana, anche di quella volta a Dio… ma scritta dall’uomo.
Più Dio ti
parlerà e più avvertirai la sofferenza del suono aspro e acerbo delle umane
parole, rispetto al tono dolcissimo e soprannaturale della parolaMia. Non ti
affaticare con molte dottrine, non metterti pastoie di molti regolamenti. Sii semplice e libera. Su te, sia
soltanto il giogo leggero che non è peso ma ala: il Mio. Non v’è che
una cosa da fare, per venire a Me
senza errore. Quella che consiglia l’Ecclesiaste,
ma che Io modifico così: “Ama Dio e osserva i Suoi comandamenti”.
Non dico: “temi”. Dico: “ama”. L’amore è molto più alto del timore, ed
è più sicuro per raggiungere il fine. Il timore è per quelli ancora lontani da Dio, per non farli sviare. Come un
paraocchi impedisce alla bestialità rinserrata nell’uomo, di prendere il
sopravvento ad ogni chimerica ombra seduttrice.
Ma per coloro che sono già presso a Dio, a coloro, soprattutto, che sono
fra le braccia di Dio, l’amore è quello che deve essere guida. Tutte le vostreazioni, Dio le porterà in giudizio. Ma è
naturale, che le azioni mosse dall’amore…
non saranno mai completamente malvagie e tali da disgustare il Signore. Avranno il segno della vostra
limitatezza umana, ma esso sarà ricoperto dall’insegna sfolgorante dell’amore che annulla le colpe, e rende le azioni dell’uomo grate al Signore. Ecco, figliaMia.
Mentre il mondo è pieno di fragore omicida, e l’odio
trabocca dai cuori… noi due che ci
amiamo, nel silenzio e nella pace, parliamo d’amore. E non c’è cosa che rallegri tanto il tuoGesù, quanto queste Mie piccole Betania, in cui Io sono il Maestro che si riposa e che insegna ad una Mariainnamorata che lo guarda e ascolta con
tutto il suo amore. Ieri non hai
potuto scrivere quanto ti ho detto? Non importa. Non te ne crucciare. Il seme di quelle parole, è in te lo stesso. Quando vorrò, lo farò germinare. Sarà più bello ancora. Sì
sempre buona e paziente; ti do la Miapace”.
My awakening (from drowsiness)
was characterized this morning at 7, by a great sweetness. I had been sunk in that state for eight and a half
hours, and returning to sensitivity and intelligence, I immediately said to
myself: “Ah! This morning no sun. There is no Communion with Father
Migliorini. There is nothing…”, and I felt the tears of my misery rising. I
began to pray quietly… quietly…
while Marta continued to sleep. I
had just begun and was lying on my left side, when behind me I heard the barely
perceptible sound of the well-known step
of the Mother, and then her little
hands on my forehead and head. She was caressing
me. I lay on my back so as not to turn my back on her, and I was collected and blessed
under her light and soft caresses.
I dared more. Since the mother's hand was coming down from my
forehead to caress my cheeks, I turned my head a little and kissed her palm, so
smooth it seemed like silk, warm like the hollow of a nest and perfumed with an indefinable scent,
somewhere between violet and bitter almond; the scent of certain
very blooming flowers in which there
are fragrances of a thousand shades that become a single fragrance. Mother let me do it... and I, just like
in a nest, I curled up with my face in the hollow of her little hand and, still
not satisfied, I dared to take it with my right hand, and kiss it on the back
and on the thin fingers and pass it over my face again to feel its caress.
Mother
smiled and let me do it. How sweet!
And then she urged me to finish my
prayers, and She stayed there
close by, caressing me again. And then she left, leaving me as a memory her
fresh and gentle perfume, which has no sure index in the perfumes of the Earth.
So… my sadness has changed into peace.
She didn’t speak, though. For now,
no one speaks. Notice, Father, that
since I was praying to St. Therese of the Child Jesus, when I heard the rustling and the first caress of the
tapered hand, I thought it was she who was assuring me that she heard my prayers. Out of the corner of my eye, I
also saw a flap of rather dark brown cloth on her thin, white wrist, and that
made me think even more of St. Therese.
But then, I had no more doubts. It was our
Mother. However, dressed in dark as she is in domestic life. The very Mother, who comes to say good morning to her sick daughter. Later, while I think of
the morning joy, Mary says: “It was really me, in my role as Queen of Carmel.
You pray to me for this qualification of mine, and you pray to my daughter Teresa of B. G. and, since you pray, offer and suffer for
the priesthood and for sinners;
you enter with your intentions into
the Carmelite intentions, even if
you don’t belong to this Order. And
to my little Mary, I wanted to bring
my kiss of peace, to tell her that
she is under the protection of my caresses, that you are also loved by the saints of Carmel… and not to be afraid. Always love me in each of my
qualifications. They are all equally
dear to me, because they all come from love.
And I will love you in all your needs. Do you know what a Mother’s love is? It’s often a miracle of grace; it’s always comfort and blessing. Have faith”.
---------------------------------------------
Maria Valtorta – Quaderni - 12 luglio
1944:
L’amore della Mamma, è sovente
miracolo di grazia; è sempre conforto e benedizione.
Il mio
risveglio (dal sopore), è stato caratterizzato questa mattina alle 7, da una
grande dolcezza. Erano otto ore e mezza che ero sprofondata in quello stato, e
tornando alla sensibilità e all’intelligenza, mi sono subito detta: “Ah! questa
mattina niente sole. Non c’è la Comunione
con Padre Migliorini. Non c’è
niente…”, e sentivo salire il pianto della mia miseria. Mi sono messa a pregare quieta… quieta… mentre Marta continuava a dormire. Avevo
cominciato da poco ed ero coricata sul lato sinistro, quando dietro le spalle
ho udito l’appena percepibile rumore del passo
ben noto della Mamma, e poi le sue
manine sulla fronte e sul capo. Mi accarezzava. Mi sono messa supina per non voltarle le spalle, e
sono stata raccolta e beata sotto le sue lievi e morbide carezze.
Ho osato di più. Dato che dalla fronte la materna mano
scendeva a carezzarmi le guance, io girando un poco la testa l’ho baciata sulla palma, così liscia da
parere di seta, tepida come il cavo di un nido e profumata di un indefinibile
odore fra la violetta e la mandorla amara; l’odore che hanno certi
fiori molto fioriti in cui sono
fragranze di mille sfumature che
divengono una sola fragranza. La Mamma
mi ha lasciata fare… ed io, proprio come in un nido, mi sono raccolta col volto
nel cavo della piccola mano e, non contenta ancora, ho osato prenderla con la
mia destra, e baciarla anche sul dorso e sulle dita sottili e passarmela ancora
sul volto per sentirne la carezza.
La Mamma
sorrideva e lasciava fare. Che
dolcezza! E poi mi ha incitata a terminare le mie preghiere, e Lei è stata
lì vicino carezzandomi ancora. E poi se ne è andata, lasciandomi per ricordo il
suo profumo fresco e gentile, che non ha un sicuro indice
nei profumi della Terra. Così… la mia tristezza si è mutata in pace. Non ha parlato, però. Per ora
nessuno parla. Noti, Padre, che dato che pregavo S. Teresa del Bambino Gesù,
quando ho udito il fruscio e la prima carezza della manina affusolata, ho
pensato fosse lei che mi assicurava
di udire le mie preghiere. Con la
coda dell’occhio vedevo anche un lembo di stoffa piuttosto marrone scura sul
polso bianco e sottile, e ciò mi faceva pensare ancor più a S. Teresina. Ma poi, non ho avuto più
dubbi. Era la Mamma nostra. Però,
vestita di scuro come è nella vita domestica. Proprio la Mamma, che viene a dare il buongiorno alla sua figlia malata. Più tardi, mentre penso alla gioia mattutina, dice Maria: “Ero proprio io,
nella mia veste diRegina del
Carmelo.
Tu preghime per tale mia qualifica e preghi la mia figlia Teresa del B. G.
e, dato che preghi, offri e soffri per il sacerdozio e per i peccatori;
entri colle tue intenzioni nelle
intenzioni carmelitane, anche se non
appartieni a quest’Ordine. E alla mia piccola Maria, io ho voluto portare il mio
bacio di pace, dirle che è sotto la protezione
delle mie carezze, che sei amata
anche dalle sante del Carmelo… e di non temere. Amami sempre in ogni mia qualifica. Mi sono tutte care ugualmente,
perché tutte venute da amore. E io ti amerò in ogni tua necessità. Sai cosa è l’amore
della Mamma? È sovente miracolo
di grazia; è sempre conforto e benedizione. Abbi fede”.