Friday, May 9, 2025

Maria Valtorta – Notebooks -June 16, 1944



Maria Valtorta – Notebooks -June 16, 1944:

 

Maria Valtorta has confirmation in the “Filotea” of the description of the apparition of Jesus to Saint Margaret Mary Alacoque.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Feast of the Sacred Heart of Jesus. How good the Lord is! Yesterday evening, I had an hour of Gethsemane. The moral suffering was so great, that it also reacted to the physical suffering, which wanted to resolve itself in daily drowsiness and collapse. I was not, no, collapsing last night! On the contrary, I was very excited. Jesus had let go of His chick and, no longer supported by His eagle wings, I was falling; I was touching the bottom, the darkness, the gloom of desolation.

 

From this darkness, from every part of it, arose the ghosts of doubt about the truth of what is happening to me, of the fear of human reprisals for me and for those who direct me; and the despair of being without spiritual and medical direction; just now that I am ever closer to death, and tortured by such moral and physical suffering, that I continually feel agony either for one or another of my five main illnesses, or for the tedium and repugnance for what surrounds me here, a priest first, so… different from how I think and desire the priest, and I ache at the thought of never having the good of returning to my home…

 

Oh! How many things on a heart! The most torturing, was the voice that told me: “You are deluded. You do not save yourself and you do not save yourself. You are damning yourself. You will be excommunicated by men and cursed by God”. But also the others! A bush of thorns… I felt madness rising from my heart to my head… It wasn’t despair, because I felt Jesus, and I felt Him as a merciful Friend. But it was very strong desolation. I was afraid, that it would resolve into delirium. Instead – because when Jesus is there a storm can form, but it cannot submerge us – it only served to keep me awake, to do the hour of night adoration, together with Paola and Marta. Afterwards – it was now past midnight – Marta gives me her Philothea, so that I can look for the point for today’s prayers. I look for, and I find, the Devotion to the Sacred Heart.

 

I look at the introductory notes just for the sake of it... and, with a sinking feeling that submerges all the shadows of torment and brings forth a great peace, I read about the first apparition of Jesus to Margaret Mary. I know very little about this saint. I know, that she was a Visitandine that Jesus appeared to her, that she was fought by her superiors and directed by La Colombière; and that she suffered greatly. No more than that, and that is because I heard it said twelve years ago, when I was in Catholic Action. I remembered that we had been told, that Jesus had appeared to her on a hazelnut tree. Therefore, when on June 1st I had the vision of the apparition of Jesus to Margaret Mary, I described it as I saw it... it’s natural; but it seemed wrong to me, because I saw that it happened in the choir instead of on the hazelnut tree. And naturally, I distrusted myself more than ever. Well, to comfort me, yesterday evening Jesus made me find, described in that book that is not mine and that I never use because… I don’t like it, the apparition as I saw it, the same down to the details. “What trifles!” some will say.

 


Try to be in my case and in my state, to be able to understand if they are or are not trifles! For me it was the turn of the helm that lifted me from the storm and brought me back to port. The Eagle took me back in its wings and only the physical suffering remained, atrocious. But I am not afraid of this. I think the same things as yesterday: that I could have enemies resent my mission, that I don’t have a true priest, that perhaps I will never see my house again, that I feel like I am dying in this place, deadly to me in everything… But I think of them in the arms of Jesus, and then… they don’t make me turn my head.

 

Of course my poor head… is a ball of blown glass, and it’s hanging from a spider’s web. The slightest shock can break my reason forever, which for too long and for too many things has been subject to continuous storms. But, I want to hope. I say with Blessed Eymard: “Make me hope against all hope, O my Lord. You will do everything because I lack all human support, and I am in the thickest darkness.”

 


--------------------------

 

Maria Valtorta – Quaderni -16 giugno 1944:

 

Maria Valtorta ha la conferma nella “Filotea” della descrizione dell’apparizione di Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

 Festa del Sacro Cuore di Gesù. Come è buono il Signore! Ieri sera avevo un’ora di Getsemani. La sofferenza morale era tale e tanta, che faceva reazione anche alla sofferenza fisica, che voleva risolversi nel quotidiano sopore e collasso. Non ero, no, in collasso ieri sera! Ero, al contrario, eccitatissima. Gesù aveva lasciato andare il suo pulcino e, non più sostenuta dai suoi vanni d’Aquila, io precipitavo, toccavo il fondo, il buio, la cupezza della desolazione.

 

Da questo buio, da ogni parte di esso, sorgevano i fantasmi del dubbio sulla verità di ciò che mi avviene, del timore di rappresaglie umane per me e per chi mi dirige, e lo sconforto di esser senza direzione spirituale e medica; proprio ora che sono sempre più vicina alla morte, e torturata da tali sofferenze morali e fisiche, che io provo continuamente l’agonia o per l’una o per l’altra delle mie cinque malattie principali, o per il tedio e la ripugnanza per quanto mi circonda qui, sacerdote per primo, così… diverso da come io penso e desidero il sacerdote, e spasimo al pensiero di non riavere più il bene di tornare a casa mia…

 

Oh! Quante cose su un cuore! La più torturante era la voce che mi diceva: “Sei una illusa. Non ti salvi e non salvi. Ti danni. Sarai scomunicata dagli uomini e maledetta da Dio”. Ma anche le altre! Un cespuglio di spine… Sentivo la pazzia salire dal cuore al capo… Non era disperazione, perché sentivo Gesù, e me lo sentivo Amico pietoso. Ma era desolazione fortissima. Avevo paura, che si risolvesse in un delirio. Invece – perché quando c’è Gesù si può formare la tempesta, ma non può sommergerci – ha servito unicamente a tenermi desta per fare l’ora di adorazione notturna, insieme a Paola e Marta. Dopo – era ormai passata la mezzanotte – Marta mi dà la sua Filotea, perché le cerchi il punto per le preghiere di oggi. Cerco, e trovo la Devozione al Sacro Cuore.

 


Guardo così, tanto per fare, le note introduttive… e, con un tuffo al cuore che mi sommerge tutte le larve di tormento e fa emergere una grande pace, leggo della prima apparizione di Gesù a Margherita Maria. Io non so che ben poco di questa santa. So che era Visitandina, che le apparve Gesù, che fu combattuta dai superiori e diretta da La Colombière, e che soffrì molto. Non di più, e per averlo sentito dire dodici anni fa, quando ero nell’Azione Cattolica. Mi ricordavo che ci era stato detto, che Gesù le era apparso su una pianta di nocciolo. Perciò, quando il 1° giugno ho avuto la visione dell’apparizione di Gesù a Margherita Maria, l’ho descritta come la vedevo… è naturale; ma mi pareva errata, perché vedevo che ciò avveniva nel coro invece che sul nocciolo. E naturalmente, diffidavo più che mai di me. Ebbene, per confortarmi, ieri sera Gesù mi fa trovare, descritta su quel libro che non è mio e che io non uso mai perché… non mi piace, l’apparizione così come io l’ho vista, fin nei particolari uguale. “Che inezie!” diranno certuni.

 

Provare ad essere nel mio caso e nel mio stato, per poter capire se sono o non sono inezie! Per me è stato il colpo di timone che mi ha levato dal fortunale e riportata in porto. L’Aquila mi ha ripreso nei suoi vanni ed è rimasta soltanto la sofferenza fisica, atroce. Ma di questa, non ho paura. Penso le stesse cose di ieri: che potrei avere astio di nemici alla mia missione, che non ho presso un vero sacerdote, che forse non vedrò più la mia casa, che mi sento morire in questo luogo, a me micidiale in tutto… Ma le penso fra le braccia di Gesù e allora… non fanno dare di volta la testa.

 

Certo che la mia povera testa… è una palla di vetro soffiato, ed è appesa a un filo di ragnatela. Il minimo urto può spezzare per sempre la mia ragione, che da troppo tempo e da troppe cose è soggetta a continue burrasche. Ma voglio sperare. Dico insieme al beato Eymard: “Fate che io speri contro ogni speranza, o mio Signore. Voi farete ogni cosa perché mi manca ogni umano appoggio, e sono tra le tenebre più fitte”.

 

#MariaValtorta #mariavaltorta

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#HolyMary #MariaSantissima


No comments:

Post a Comment

Maria Valtorta – Notebooks - July 9, 1943

  Maria Valtorta – Notebooks - July 9, 1943:   I give you the guide: denial of what is Evil. I give you the weapon: my Cross. I give you...