Wednesday, October 1, 2025

The NeverEnding Story. Part 3 of 3

 


The NeverEnding Story. Part 3 of 3.

Spiritual Version.

 

Psychology - Spiritual HOME

 


In the "Second Gate", Atreyu sees a chubby, plain-looking boy, who is Bastian. Atreyu finally enters the mirror image: When we look within ourselves, it's inevitable that we will see some flaws, sins, and shortcomings (Bastian's plain appearance). But this shouldn't discourage us from asking the Lord for forgiveness, through the Sacrament of Confession. For if we are shocked to discover that we are sinners, we risk distancing ourselves from God and feeling undue shame. Let us not forget that the Lord knows exactly what our shortcomings are, but He wants us to apologize for the mistakes we've made, through our free will. All this, to lift us up from our falls, just like a faithful and sincere friend. Atreyu entering the mirror, reminds us that the Sacrament of Penance is the moment in which we have a “passage” towards a wonderful door… the heart of God.

 

Atreyu, having passed through the mirror, loses all memory of himself and his intentions: It's natural that when we prepare to pass through the “door” that leads us to Jesus, our selfish intentions are ignored, in order to follow those the Lord suggests. In essence, to achieve true justice, we must forget our purely selfish needs, placing them before the needs of our neighbors. And who will provide for our needs? Simple... Jesus.

 


The final door (a door without a key and made of fantastic selenium, an indestructible substance) reacts to the person's will. It’s precisely this will, that makes it so rigid. But if one manages to forget any intention of passing through, then the door opens: The concept expressed previously also recurs in this narrative context. Ultimately, if we forget secular illusions and satisfactions, we open the door of our heart... to the love of God and His laws of wisdom. Besides, why do many people refuse to follow the Ten Commandments and the virtues? The answer is obvious… because we long to follow our passions and selfish satisfactions. Jesus doesn’t want to enter a heart through force and coercion, because He respects our free will. Have we perhaps forgotten… that love means respecting the will of others?

 


Atreyu speaks with the oracle Uyulala. We can hear her voice... but we can't see her; because she is invisible. Uyulala explains to Atreyu, that only someone who comes from the "Outside World" can assign a “Name” to the Childlike Empress: The invisible oracle Uyulala symbolizes the figure of God; who cannot but be imperceptible to the eyes of a creature still on Earth. This reminds us of Moses, who when he walked up Mount Sinai to speak with God, saw not the Lord... but a burning fire. In other words, we will see God as He truly is... only when we are in Heaven.

Why is it that only someone who lives in the "Outside World”, can assign a Name to the Childlike Empress? Because in this circumstance, Bastian embodies the inner side of a person, who asks God how to save his soul (Childlike Empress). The Lord responds that only our conscious, aware side... which is the dignitary of free will, can accomplish this event.

 


Atreyu arrives in the "Spook City" and meets the werewolf called Gmork. Gmork is chained, and the town is strangely deserted: The "Spook City" described in the narrative, discerningly depicts some families who live as if God did not exist. Indeed, deprived of Faith, Hope, Charity, Truth, and Justice... people vegetate like whitewashed tombs. And look at the case... where there are rebels against the truth, Satan appears... illustrated in the story, by the werewolf Gmork. The message is concise... if we wish to live like "ghosts" devoid of soul, moral and spiritual norms... the "city" of our heart… will remain deprived of the lifeblood that comes from the Holy Spirit. And, in Its place... will come the ferocious master of "The Nothing": ...Satan (Gmork).

 


Atreyu wants to free Gmork... but the chain is magical. Only the one who put it on can free him... namely, the Princess of Darkness, who has thrown herself into the "The Nothing"... like all the town's inhabitants: The Princess of Darkness represents the person who has given her soul to the darkness of sin, haughtily and contemptuously rejecting... the biblical moral norms. And as we have now experienced... when we are deprived of the virtue of Hope, we collapse into the "The Nothing" of discouragement. It’s no coincidence, that the very moment we refuse the truths of the Gospel and blindly follow sins and vices... we allow Satan to chain our soul. And it’s obvious that in times of trial, a sense of loneliness and inner turmoil is felt, which can lead the soul (Princess of Darkness) into eternal "The Nothing": …hell.

 


The citizens of the "Spook City" fled... because they no longer had Hope. And having no hope weakens creatures. In fact, "The Nothing" has a great power of attraction: But exactly... what causes us to lose hope? Everything that is exaggerated and placed, on the "throne" of our egotistical and proud Ego. But why does one lose hope? Shouldn't we be better off, surrounded by money and comforts? Hope is lost, because the person who wallows in too many perversions and vices... begins to place all their certainties in men... who have built, donated, or bestowed these essences. Or, they place too much trust in themselves. In doing so, they slowly lose trust and hope in God. Is it not by chance, that we forget that everything we possess... was created by the Lord? That's right... wood, minerals, plants, animals, ourselves, free will, the planet we live on, intelligence, and everything else... are all GIFTS created by the Lord. In short, while we stuff ourselves on material goods... the soul languishes alone in the depths of the unconscious. And when the soul tries to breathe a sigh or a cry of suffering... what do we do? We silence it with other distractions... like sex, power, gambling, and money.

And finally, the "The Nothing" takes possession of our mind... and we realize we're feeling melancholy, that we're missing something… and we also sense an inner emptiness that nothing can fill. At this point, Satan incites the fires of desolation, realizing that his prey... has come too close to him. And, sometimes, he leads us to despair, precisely to devour his coveted prize: ...the soul.

The Lord reminds us to keep our passions in check, and trust only in God; otherwise, hope will wane. The moral is simple... use material things as a means to live simply, without turning them into idols... otherwise, inevitable disappointments will lead us to despair.

 


Entering the "The Nothing" is like being blind, and one can no longer distinguish appearance from reality. But once one passes through the "The Nothing", one becomes unrecognizable. The inhabitants of the city who have fallen into the "The Nothing", become obsessions and fixed ideas in the minds of men; or images of anguish and despair: The inhabitants of the "Spook City" who have entered the "The Nothing", symbolize those who pursue greed and debauchery. Indeed, it’s true that passions and vices momentarily satisfy our carnal senses... but it’s also true that, at the same time, they create a huge barrier between us and God; for sins separate us from love, truth, and peace. All essences, let us not forget, are bestowed upon us by the Lord. Ultimately, when some person delves into passions and sins, they mistakenly believe they are at the pinnacle of well-being, or they savor the adrenaline rush of worldly fulfillments. But then… why, despite all the satisfactions of the senses, do people lack peace and serenity? This happens, because we become strangers to ourselves. Let us reflect… aren't we all created in the image of God? And it’s therefore logical to think, that if we distance ourselves from the Lord, we become polymorphous individuals. In short, sin transforms us and makes us unrecognizable, precisely because our soul… is overshadowed by the darkness bestowed by sin (The Nothing).

Gmork argues that those who have fallen into "The Nothing" despair. It’s natural that when one is internally separated from one's soul, states of anxiety, desperation, and anguish arise; which, as a consequence… transform into depressive mania, agitation, and unjustified restlessness.

 


Gmork declares that men fear the realm of Fantasia, and they want to destroy it… thus increasing the flow of lies pouring into the world of men. Furthermore, Gmork asserts that… nothing gives greater power over men than lies, since men live by ideas… which can be guided: In our historical period, the word “Creator” is being replaced by “Mother Nature”. Mother Nature? Do we know what Mother Nature is? “The Nothing”! There is no Mother Nature! God created us, in His infinite Omnipotence; and the Lord certainly has no need to shape human beings through stupid and ridiculous evolutionary processes, as Darwin's followers claim, for example. But then, why do so many affirm these absurdities? Simply… to deny Biblical truths, to avoid following virtues… to sedate and muzzle their own consciences; which, even when annihilated by a stubborn Ego, continue to cry out from the depths of the unconscious, what the truth is.

Gmork also assures, that lies serve to increase power over men. And isn't this what numerous plutocrats, tyrants, and false gurus have done... to ensure that the masses would follow them in their incalculable heresies? In the last century, phantom leaders emerged, bringing their Nations to exhaustion. Jobs for all! Brotherhood, genetic supremacy, the destruction of antiquated religions! These are the countless and infinite lies, dispensed in high-sounding speeches... from the pulpits of squares packed with howling crowds. What actually happened? The crowds preferred to follow the infamous idols, and gave the thumbs down... to the innocent truth. Yet another event, repeating itself since the dawn of time. Do we perhaps remember a certain Pontius Pilate, who condemned the innocent Jesus? And now, events seem to have changed? Are we certain of this?

 

Bastian begins to understand that both the realm of Fantasia and the world of men... are sick; for one is linked to the other: It’s certain that the world of men is closely connected to Fantasia, which is a metaphor for Paradise. The message is clear and simple... if we distance ourselves from our spiritual side, it’s logical that we become sick. The illness Michael Ende refers to, is a disease that symbolizes the destruction and annihilation of the human mind... which, deprived of its spiritual source (God), can only become perverted... and ultimately... die.

 


The Childlike Empress's medallion touches the forehead of the werewolf Gmork, and at that precise moment... the wolf's jaws open... freeing Atreyu's leg: Do we remember the mark of the Lightning Bolt on Harry Potter's forehead? It was an obvious allegory of God's mark, on the foreheads of His chosen ones. And in Michael Ende's story, we find the same meaning. In short, those who follow Jesus' loving directives… will also have the protection of the Most Holy Virgin Mary (Childlike Empress), who will guard and protect… all those "bitten" by Satan (the werewolf Gmork).

But let's get back to us… what does the "forehead" actually symbolize? The will of the person. For this reason, those who, with good will… desire to abide by the virtues. In truth, they ask with their free will to be blessed by God; who will not divert His attention and care from all those who, with sacrifice and love… ask Him for the strength to persevere on the path of goodness.

The werewolf Gmork also illustrates a proud Ego, which longs to chain its soul and its true personality… because it believes that to conform to a materialistic and modernist society… it’s necessary to submit to the tantalizing and appetizing norms of hedonism. Isn't this what all plutocrats, multinational executives, and authoritarian families claim to be doing? But why? Simple... if all people act at the same way, they become easier to maneuver and manipulate. In short, if everyone dresses the same... clothing companies derive multiple profits from it. If everyone thinks that "aesthetic beauty" is a precious commodity... companies sell their cosmetics more easily. If everyone thinks that a war is necessary... then the arms lobbies sell multiple armaments. If everyone thinks that those who possess so-called "power" are better than others... then everyone, like sheep to the slaughter, follows the goat of the moment.

But what must we do to escape these lies, perpetuated by the vicious and falsely powerful? Simple... we must, with our own will (forehead), grab the "Medallion" of Faith... and bring out the most precious essence we possess: ...the SOUL (Childlike Empress); who must free herself from a stubborn and rebellious Ego (werewolf Gmork).

 

Finally, Bastian gives the Childlike Empress a beautiful "Name." Her name is... Moon Child: Giving a "Name" to an essence, person, or thing... is like declaring that that reality... exists. The metaphor suggests, that all those who believe wholeheartedly in the Blessed Virgin Mary and her beneficent protection, will have performed a noble Act of Faith. And all of this, will be the beginning of a credible spiritual journey, filled with inner peace.

 

The Childlike Empress explains to Atreyu, that she has brought their savior with her... who is Bastian. She also tells him that everything he has suffered, has been worthwhile... since Bastian has participated in all of his adventures: Are our sufferings and trials, truly in vain? No. Everything we suffer in life, can be offered to Jesus... Who, through His infinite merits, obtained through the tribulation experienced on the Cross, obtains for us the marvelous gift of being able to save our souls and those of our neighbors. Furthermore, how can we forget that in our sufferings, we carry the Savior with us? And who would that be? Jesus. Perhaps not everyone knows, that Jesus suffers when we suffer, and suffers our afflictions, anguish, and worries with us. In short... Jesus is that good Cyrenean, who helps us bears our daily Cross. Can we still doubt His infinite goodness?

 


Atreyu asks the Childlike Empress, why only a "new Name" can heal her. She replies that only the right Name, gives all creatures and things their reality. While the wrong name, makes everything unreal... this is what lies do: Let us not fool ourselves... there are not twenty thousand realities... but only one. For this reason, the Blessed Virgin Mary has been appearing for many years in numerous places on Earth; precisely to revive Faith and other virtues… in a world where secularization, modernism and relativism, have become essentials to be pursued with boldness and determination. Indeed, what do the many heresies, hedonism, and carnal pleasures lead to? To the eternal perdition of the soul (the destruction of the realm of Fantasia).

Those who think that Heaven consists in enjoying the present moment… should know that they have fallen into a terrible lie... uttered by our eternal enemy: Satan (the werewolf Gmork). Therefore, when we assign a "Name" to celestial realities, because we believe they exist... one day we will discover that they are real and truthful, and that they lead us to Heaven (the realm of Fantasia). Conversely, if we presumptuously follow the countless falsehoods arrogantly dispensed by the supporters of "The Nothing"... we will enter the depths of hell. Why? Because, as Moon Child explained, we will have misnamed the evangelical truths... portraying them as ridiculous and unreal essences.

 

After uttering the name Moon Child, Bastian arrives in the realm of Fantasia. Among other things, Moon Child declares that Fantasia will be reborn from his desires and turn them into reality: Isn't it Mary Most Holy (Moon Child) who is called the Mediatrix of all Grace? And indeed, when in prayer we ask her to support us in the bitter battle against evil, or to preserve us from our evil inclinations... like a good mother, Mary Most Holy carries our prayers to Jesus... asking Him to assist us. In other words, isn't it when we pray with Love and Faith, that the gates of Paradise, already depicted in the story... from the realm of Fantasia, open?

 


Moon Child gives a grain of sand to Bastian. Later, Bastian understands that it’s a seed... that begins to sprout. Finally, the seed becomes a small growing Star: When we plant a thought (a seed of Faith and love) in the "soil" of our heart, the Lord will water this small sprout, which, over time... will become a huge plant, helping us to love our neighbor; even those who oppress us. This is the true secret to loving everyone we meet along the way. Therefore, the moral of the story is simple yet relevant: ...we must NEVER trust in ourselves and our own weak strengths... but after expressing a desire to love our neighbor, we must ask for help from Jesus and Mary Most Holy, who encourage us to grow and develop that small seed of light, which is LOVE. But that's not all... how can we achieve charity if we don't possess another wonderful and necessary virtue... which is Faith? Let us reflect... deprived of Faith, how can we ask for help and assistance, from Jesus and Mary Most Holy?

Sometimes, a question may arise... I too would like to have Faith, but I don't possess even a little. And we all, discouraged, distance ourselves from the truth... frantically chasing worldly blandishments. But this is not good... to obtain the gift of Faith, we must ask for it from the Giver of all light and truth: Jesus. Otherwise, we risk getting stuck in the crucible of multifaceted heresy. Ultimately, God doesn’t impose His will on others, as we humans do, craving to force others to believe and follow us. No. Jesus doesn’t act that way. He Himself has given us will, intelligence, and free will... to follow, or not, what we desire.

 

Bastian perceives in Moon Child's eyes, the image of a beautiful son of a King. And then, Bastian realizes that it’s him. After that, Bastian becomes that beautiful image he had seen in Moon Child's eyes: And what could this be, the image that Holy Mary desires for all of us? Simple... that of becoming children of the King of the universe: ...God.

 

------------------------------

 


La Storia Infinita. Parte 3 di 3. 

Versante Spirituale.

 

Psychology - Spiritual HOME

 


Atreju nella “Seconda Porta”, scorge un ragazzetto grassoccio e bruttino, che è Bastiano. Atreju alla fine, entra nell'immagine dello specchio: Quando volgiamo lo sguardo nel nostro intimo, è inevitabile scorgere alcuni difetti, peccati e mancanze (aspetto bruttino di Bastiano). Ma questo, non ci deve scoraggiare dal chiedere perdono al Signore, mediante il Sacramento della Confessione. Poiché, se rimaniamo sconcertati dallo scoprire che siamo peccatori, rischiamo di allontanarci da Dio e vergognarci in maniera spropositata. Non scordiamo, che il Signore conosce esattamente le nostre mancanze, ma desidera che siamo noi… a chiedere scusa per gli errori commessi, mediante il nostro libero arbitrio. Tutto questo, per rialzarci dalle cadute compiute, proprio come fa un amico fedele e sincero. Atreju che entra nello specchio, ci ricorda che il Sacramento della Penitenza, è il momento in cui abbiamo un “passaggio” verso una meravigliosa porta… il cuore di Dio.

 

Atreju oltrepassato lo specchio, perde la memoria di sé, e delle sue intenzioni: È naturale, che quando ci accingiamo ad oltrepassare la porta che ci conduce a Gesù, le nostre intenzioni egoistiche vengono ignorate, per seguire quelle che il Signore ci suggerisce. In sostanza, per raggiungere la vera giustizia, occorre dimenticarsi dei bisogni prettamente egoistici; anteponendoli alle esigenze del nostro prossimo. E chi sovverrà ai nostri bisogni? Semplice… Gesù.

 


L'ultima porta (porta senza chiave e fatta di selenio fantasico, che è una sostanza indistruttibile), reagisce alla volontà della persona. È proprio la volontà, che lo rende così rigido. Ma se uno riesce a dimenticare ogni intenzione di passare, allora la porta si apre: Il concetto espresso in precedenza, si ripresenta anche in questo contesto narrativo. In fin dei conti, se dimentichiamo le illusioni ed appagamenti secolari, apriamo la porta del nostro cuore… all'amore di Dio e alle sue leggi sapienziali. D'altronde, perché molte persone rifiutano di seguire i Dieci Comandamenti e le virtù? La risposta è ovvia… perché bramiamo seguire le nostre passioni e soddisfazioni egoistiche. Gesù non vuole entrare in un cuore mediante la forza e la coercizione, poiché rispetta il nostro libero arbitrio. Abbiamo forse dimenticato… che amare significa rispettare la volontà del prossimo?

 


Atreju parla con l'oracolo Uyulala. Si sente la sua voce… ma non si vede; perché è invisibile. Uyulala spiega ad Atreju, che solo uno che viene dal “Mondo di Fuori”, può assegnare un Nome all'Infanta Imperatrice: L’invisibile oracolo Uyulala, simboleggia la figura di Dio; il quale non può che essere impercettibile agli occhi di una creatura ancora sulla Terra. Questo, ci ricorda la figura di Mosè, il quale quando si incamminò sul monte Sinai a parlare con Dio, non vide il Signore… ma un fuoco ardente. In altri termini, Dio lo vedremo come realmente è… solo quando saremo in Cielo.

 Perché, solo chi vive nel “Mondo di Fuori”, può assegnare un Nome all'Infanta Imperatrice? Poiché in questa circostanza, Bastiano effigia il versante interiore di una persona, che chiede a Dio come fare per salvare la propria anima (Infanta Imperatrice). Il Signore risponde, che solo il nostro versante cosciente consapevole… il quale è il dignitario del libero arbitro, può compiere questo evento.

 

Atreju giunto nella “Città dei Fantasmi”, incontra il lupo mannaro chiamato Mork. Mork è incatenato, e la cittadina è stranamente deserta: La “Città dei Fantasmi” descritta nella narrazione, effigia con discernimento alcuni nuclei familiari che vivacchiano come se Dio non esistesse. Difatti, privati della Fede, speranza, carità, verità e Giustizia… le persone vegetano come sepolcri imbiancati. E guarda il caso… dove ci sono i ribelli della verità, ecco che appare Satana… illustrato nel racconto, dal lupo mannaro Mork. Il messaggio è conciso… se desideriamo vivere come “fantasmi” privi di anima, di regole morali e spirituali… la “città” del nostro cuore, rimarrà priva della linfa vitale che proviene dallo Spirito Santo. E, al suo posto… giungerà il feroce padrone del “Nulla”: …Satana (Mork).

 


Atreju vuole liberare Mork… ma la catena è magica. Solo chi l’ha messa, lo può liberare… vale a dire, la Principessa delle Tenebre; la quale si è gettata nel “Nulla”… come del resto, tutti gli abitanti della cittadina: La Principessa delle Tenebre, rappresenta la persona che ha donato la propria anima, alle tenebre del peccato, rifiutando con alterigia e disprezzo… le norme bibliche morali. E come ormai abbiamo sperimentato… quando rimaniamo privi della virtù della Speranza, crolliamo nel “Nulla” dello scoramento. Non a caso, nel preciso momento che rifiutiamo le verità evangeliche, e seguiamo ottusamente il peccato e vizi… consentiamo a Satana di incatenare la nostra anima. Ed è ovvio, che nel momento della prova, si percepisca un senso di solitudine e turbamento interiore; che può condurre l'anima (Principessa delle Tenebre) nel “Nulla” eterno: …l'inferno.

 


I cittadini della “Città dei Fantasmi”, sono fuggiti via… perché non avevano più Speranza. E non avere speranza, rende deboli le creature. Difatti, il “Nulla” ha una grande forza d'attrazione: Ma esattamente… cosa fa perdere la speranza? Tutto ciò che viene esasperato e posto sul “trono” del nostro Io egotista e superbo. Ma perché si perde la speranza? Non si dovrebbe stare meglio, circondati dal denaro ed agiatezze? La speranza si smarrisce, poiché la persona che si crogiola su troppe perversioni e vizi… comincia a riporre tutte le sue certezze sugli uomini… che hanno costruito, donato o elargito, queste essenze. Oppure, si ripone troppa fiducia in se stessi. Così facendo, lentamente si perde la fiducia e la speranza in Dio. Non a caso, non ci ricordiamo che tutto quello che possediamo… è stato creato dal Signore? Proprio così… il legno, i minerali, le piante, gli animali, noi stessi, il libero arbitrio, il pianeta in cui viviamo, l'intelligenza, e tutto il rimanente… sono tutti donativi che ha creato il Signore. In breve, mentre ci rimpinguiamo di beni materiali… l'anima langue solitaria nei meandri dell'inconscio. E quando l'anima cerca di esalare un sospiro o un grido di sofferenza… cosa si fa? La si zittisce mediante altri stordimenti… come il sesso, il potere, il gioco e il denaro.

Ed infine, il “Nulla” prende possesso della nostra mente… e ci rendiamo conto di provare malinconia, che ci manca qualcosa, e altresì avvertiamo un vuoto interiore che niente può colmare. Satana a questo punto, aizza il fuoco della disperazione, comprendendo che la sua preda… si è avvicinata troppo a lui. E, a volte ci conduce allo scoramento, proprio per divorare il suo ambito bottino: …l'anima.

Il Signore, ci ricorda di tenere le passioni incatenate, e fidarsi solo di Dio; altrimenti la speranza viene a scemare. La morale è semplice… utilizzare le cose materiali, come un mezzo per vivere con semplicità, senza farle divenire degli idoli a cui si pone su di loro tutte le speranze; altrimenti le inevitabili delusioni, ci porteranno alla disperazione.

 


Entrare nel “Nulla”, è come essere ciechi, e non si distingue più l'apparenza dalla realtà. Ma una volta che si passa attraverso il “Nulla”, si diventa irriconoscibili. Gli abitanti della città caduti nel “Nulla”, diventano manie e idee fisse nella mente degli uomini; oppure immagini di angoscia e disperazione: Gli abitanti della “Città dei Fantasmi” che sono entrati nel “Nulla”, simboleggiano coloro che seguono le cupidigie e dissolutezza. Di fatto, è vero che le passioni e vizi, appagano momentaneamente i nostri sensi carnali… ma è pur vero, che allo stesso tempo, creano un’enorme barriera tra noi e Dio; poiché i peccati ci separano dall'amore, dalla verità e dalla pace. Tutte essenze che non scordiamolo, ci sono elargite dal Signore. In definitiva, quando una persona si addentra nelle passioni e nei peccati, crede erroneamente di essere all'apogeo del benessere, oppure assapora l'adrenalina di appagamenti mondani. Ma allora… perché nonostante tutte le soddisfazioni del senso, le persone non possiedono pace e serenità? Questo avviene, poiché si diventa estranei a se stessi. Riflettiamo… non siamo tutti creati ad immagine di Dio? Ed è quindi logico pensare, che se ci allontaniamo dal Signore, diveniamo individui polimorfi. Insomma, il peccato ci trasforma e ci fa diventare irriconoscibili, proprio perché la nostra anima… viene adombrata dall'oscurità elargita dal peccato (il Nulla).

Mork sostiene che coloro che sono precipitati nel “Nulla”, si disperano. È naturale che quando si è scissi interiormente dalla propria anima, sgorghino stati di ansia, disperazione ed angoscia; i quali come conseguenza… si tramutano in manie depressive, agitazioni ed inquietudini immotivate.

 

Mork dichiara che gli uomini temono il regno di Fàntasia, e vogliono distruggerla… in tal modo accresce il flusso di menzogne che si rovescia nel mondo degli uomini. Inoltre, Mork asserisce che… niente dà maggior potere sugli uomini che la menzogna, poiché gli uomini vivono di idee… le quali si possono guidare: Nel nostro periodo storico, la parola “Creatore” viene sostituita da “madre natura”. Madre Natura? Sappiamo che cos'è, madre natura? Il “Nulla”! Non esiste nessuna madre natura! Ci ha creato Dio nella Sua infinita Onnipotenza; e il Signore non ha bisogno certo di forgiare gli esseri umani, mediante stupidi e ridicoli passaggi evoluzionistici, come ad esempio asseriscono i seguaci di Darwin. Ma allora, perché molti affermano queste assurdità? Semplice… per negare le verità bibliche, per non seguire le virtù… per sedare e mettere un bavaglio alle proprie coscienze; le quali pur se annichilite da un Io protervo, continuano a gridare dal profondo dell'inconscio, quale sia la verità.

Mork inoltre, assicura che le menzogne servono per aumentare il potere sugli uomini. E non è forse quello che hanno fatto numerosi plutocrati, tiranni e falsi guru… per fare in modo, che le folle li seguissero nelle loro incalcolabili eresie? Nel secolo scorso, sono fuoriusciti fantomatici leader, che hanno portato le loro Nazioni allo sfinimento. Lavoro per tutti! Fratellanza, supremazia genetica, distruzione delle religioni antiquate! Ecco le molteplici ed infinite menzogne, elargite con discorsi altisonanti… dai pulpiti di piazzali gremiti di folla ululante. Che cosa è avvenuto in realtà? Le folle hanno preferito seguire i famigerati idoli, e hanno decretato il pollice verso… all'innocente verità. Ennesimo evento, che si ripete dalla notte dei tempi. Ricordiamo forse un certo Ponzio Pilato, che ha condannato l'innocente Gesù? Ed ora, gli eventi sembrano mutati? Ne siamo certi?

 


Bastiano comincia a comprendere, che sia il regno di Fàntasia che il mondo degli uomini… sono malati; poiché una cosa è legata all'altra: È certo che il mondo degli uomini è strettamente collegato a Fàntasia, che è una metafora del Paradiso. Il messaggio è chiaro e semplice… se ci allontaniamo dal nostro versante spirituale, è logico che ci ammaliamo. La malattia a cui si riferisce Michael Ende, è un morbo che simboleggia una distruzione e annichilamento della mente umana… la quale privata della sua fonte spirituale (Dio), non può che pervertirsi… ed infine… morire.

 

Il medaglione dell'Infanta Imperatrice, sfiora la fronte del lupo mannaro Mork, e in quel preciso istante… la morsa dei denti del lupo, si apre… lasciando libera la gamba di Atreju: Ricordiamo il segno del Fulmine, sulla fronte di Harry Potter? Era un’evidente allegoria del segno di Dio, sulla fronte dei suoi eletti. E altresì nel racconto di Michael Ende, ritroviamo lo stesso significato. Per farsi breve, coloro che seguono le direttive d'amore di Gesù… avranno la protezione anche di Maria Santissima (Infanta Imperatrice), la quale custodirà e proteggerà… tutti quelli che sono “addentati” da Satana (lupo mannaro Mork).

Ma torniamo a noi… la “fronte” cosa simboleggia in realtà? La volontà della persona. Per questo motivo, coloro che con la Buona Volontà… desiderano attenersi alle virtù. In verità, essi chiedono con il loro libero arbitrio, di essere Benedetti da Dio; il quale non distoglierà la Sua attenzione e cura, verso tutti quelli che con sacrificio e Amore… gli domandano la forza per perseverare nella via del bene.

Il lupo mannaro Mork illustra altresì un Io superbo, che agogna incatenare la propria anima e la propria vera personalità… poiché ritiene che per essere conformi ad una società materialista e modernista… necessita assoggettarsi alle stuzzicanti e appetitose norme edonistiche. Non è forse quello che tutti i plutocrati, dirigenti delle multinazionali e famiglie autoritarie… ci dichiarano di realizzare? Ma perché? Semplice… se tutto un popolo agisce allo stesso modo, ecco che diviene un popolo più facile da manovrare e manipolare. In breve, se tutti si vestono nella stessa maniera… le imprese dell'abbigliamento, ne traggono molteplici profitti. Se tutti pensano che la “bellezza estetica” è un bene preziosissimo… le aziende vendono i loro prodotti cosmetici con più facilità. Se tutti pensano che una guerra è necessaria… ecco che le lobby delle armi, vendono molteplici armamenti. Se tutti pensano che chi possiede il cosiddetto “potere” è migliore degli altri… ecco che tutti come pecore al macello, seguono il caprone di turno.

Ma cosa necessita fare, per fuoriuscire da queste menzogne, perpetuate dai viziosi e falsi potenti? Semplice… occorre con la propria volontà (fronte), afferrare il “Medaglione” della Fede… e tirare fuori l'essenza più preziosa che possiediamo: …l'anima (Infanta Imperatrice); la quale deve liberarsi da un Io protervo e ribelle (lupo mannaro Mork).



 

Bastiano infine, dona un bellissimo “Nome” all'Infanta Imperatrice. Il nome è… Fiordiluna: Dare un “Nome” ad un'essenza, persona o cosa… è come dichiarare che quella realtà …esiste. La metafora ci suggerisce, che tutti quelli che crederanno con convinzione a Maria Santissima ed alla sua benefica protezione, avranno compiuto un nobile Atto di Fede. E tutto questo, sarà l'inizio di un percorso spirituale attendibile, e colmo di serenità interiore.

 

L’Infanta Imperatrice spiega ad Atreju, che ha portato con sé il loro salvatore… che è Bastiano. Inoltre, gli riferisce che tutto quello che ha sofferto, è servito… poiché Bastiano ha partecipato a tutte le sue avventure: Le nostre sofferenze e patimenti, sono davvero inutili? No. Tutto quello che nella vita soffriamo, può venire offerto a Gesù… Il quale mediante i suoi Infiniti Meriti ottenuti nella tribolazione vissuta sulla Croce, ci ottiene il meraviglioso donativo di poter salvare la nostra anima e quella del nostro prossimo. Inoltre, come dimenticare che nei nostri patimenti, portiamo con noi il Salvatore? E chi sarebbe? Gesù. Forse non tutti sanno, che Gesù soffre quando noi peniamo, e patisce insieme con noi le nostre afflizioni, angosce e preoccupazioni. Insomma… Gesù è quel buon cireneo, che ci aiuta a sorreggere la nostra Croce quotidiana. Possiamo ancora dubitare, della Sua Infinita bontà?

 

Atreju chiede all'Infanta Imperatrice, perché solo un “Nome nuovo” può risanarla. Lei risponde che solo il Nome giusto, dona a tutte le creature e alle cose, la loro realtà. Mentre il nome sbagliato, rende tutto irreale… questo è ciò che fa la menzogna: Non illudiamoci… di realtà non ne esistono ventimila… ma una sola. Per questo motivo, Maria Santissima da molti anni… appare in numerosi luoghi sulla Terra; proprio per ravvivare la Fede e le altre virtù… in un mondo dove la secolarizzazione, il modernismo e il relativismo, sono divenute essenze da seguire con audacia e determinazione. Difatti, a cosa portano le eresie multiformi, l’edonismo e i piaceri carnali? Alla perdizione eterna dell'anima (distruzione del regno di Fàntasia).

Coloro che pensano che il Paradiso consiste nel godere l'attimo presente, sappiano che sono incappati in una terribile menzogna… proferita dal nostro eterno nemico: Satana (lupo mannaro Mork). Per questo, quando assegniamo un “Nome” alle realtà celesti, poiché crediamo che esistano… un giorno scopriremo che sono reali e veritiere, e che ci conducono al Cielo (regno di Fàntasia). All'opposto, se seguiamo con presunzione le innumerevoli falsità elargite con prepotenza, dai sostenitori del “Nulla”… ecco che entreremo nei meandri dell'inferno. Per quale ragione? Poiché, come ha spiegato Fiordiluna, avremo dato un nome errato alle verità evangeliche… tratteggiandole come essenze ridicole ed irreali.

 


Bastiano dopo aver proferito il nome Fiordiluna, giunge al regno di Fàntasia. Oltre al resto, Fiordiluna dichiara che Fàntasia rinascerà dai suoi desideri, e li muterà in realtà: Non è forse Maria Santissima (Fiordiluna) che viene chiamata la Mediatrice di ogni Grazia? E difatti, quando nella preghiera la invitiamo a sostenerci nell'aspra battaglia contro il male, o a preservarci dalle nostre cattive inclinazioni… come una buona madre, Maria Santissima porta le nostre preghiere a Gesù… chiedendogli di assisterci. In altri termini, non è forse quando si prega con Amore e Fede, che si aprono le porte del Paradiso, già effigiato del racconto… dal Regno di Fàntasia?

 

Fiordiluna, dona un granello di sabbia a Bastiano. In seguito, Bastiano comprende che è un seme… che inizia a germogliare. Infine, il seme diventa una piccola Stella che cresce: Quando deponiamo nel “terreno” del nostro cuore, un pensiero (seme di Fede e amore), il Signore irrorerà questo piccolo germoglio, il quale con il passare del tempo… diverrà un’enorme pianta, che ci aiuterà ad amare il prossimo; persino coloro che ci opprimono. Questo è il vero segreto, per giungere ad amare tutti coloro che incontriamo nel percorso della nostra esistenza. Pertanto, la morale del racconto è semplice e allo stesso tempo rilevante: …non dobbiamo confidare MAI in noi stessi e nelle nostre deboli forze… ma dopo aver espresso un desiderio di amore per il prossimo, necessita chiedere aiuto a Gesù e Maria Santissima, i quali ci spronano a far crescere e sviluppare quel piccolo seme di luce, che è amore. Ma non è tutto… come si può raggiungere la carità, se non si possiede un'altra virtù meravigliosa e necessaria… che è la Fede? Riflettiamo… privati della Fede, come si fa a chiedere aiuto e soccorso a Gesù e Maria Santissima?

A volte, può sgorgare un quesito… anch’io vorrei avere la Fede, ma non ne possiedo nemmeno un po'. E tutti scoraggiati ci allontaniamo dalla verità… rincorrendo affannosamente le blandizie mondane. Ma così non va bene… per ottenere il dono della Fede, necessita chiederla al Datore di ogni luce e verità: Gesù. Altrimenti, si rischia di rimanere impantanati nel crogiolo dell'eresia multiforme. In definitiva, Dio non impone il Suo volere al prossimo, come facciamo noi esseri umani, che bramiamo costringere gli altri a crederci ed a seguirci. No. Gesù non agisce così. Egli stesso ci ha donato la volontà, intelligenza e il libero arbitrio …per seguire o meno, ciò che desideriamo.

 


Bastiano negli occhi di Fiordiluna, percepisce l'immagine di un bellissimo figlio di Re. E, poi comprende che è lui. Dopodiché, Bastiano diventa quella bellissima immagine che aveva visto negli occhi di Fiordiluna: E quale può essere, l'immagine che Maria Santissima, desidera per tutti noi? Semplice… quella di divenire figli del Re dell'universo: …Dio.

 

#TheNeverEndingStory #Atreyu #ChildlikeEmpress

#LaStoriaInfinita

#flaviasanti #psychology #spiritual

#psicologia #psicoanalisi #psicoterapia #psico

#Religion #Faith #Prayers #Jesus_Christ

#HolyMary #MariaSantissima

#christian #cristiani #scifi

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#Filmmaking #movie #fantasy

#hollywood #lungometraggio #cinema


No comments:

Post a Comment

Maria Valtorta – Notebooks - August 15, 1944

  Maria Valtorta – Notebooks - August 15, 1944:   Maria Valtorta describes further details, of the Assumption of the Blessed Virgin Mary...