Tuesday, February 11, 2025

Flavia Santi - Poem n. 161 - Scarlet Notes

 


Flavia Santi - Poem n. 161 - Scarlet Notes:

 

POEMS - HOME

 

I kneaded… the past.

I traced a heart… usually brown.

Butterflies… that exhale the scent… of scarlet notes.

Laughing bells… that advance, encircling a viola.

I remain astonished… listening to the broken accents… of dreams.

 

Flavia Santi - Poesia n. 161 – Note Scarlatte:

 

Ho impastato… il passato.

Ho rintracciato un cuore… solitamente bruno.

Farfalle… che esalano profumo… di note scarlatte.

Campane ridenti… che avanzano, cingendo una viola.

Rimango attonita… ad ascoltare gli accenti infranti… dei sogni.

 

AMAZON:

 

#flaviasanti #poem #aphorism

#poetry #literary #poesia

#art #poeme #lyrik #ecriture

#schreiben #pensieri #poesiaitaliana

#gedichte #gedanken #ecriture

#aise #gedicht #poet #libri

#poésie #dichtung


Monday, February 10, 2025

APHORISM n. 161

 


APHORISM n. 161 – The heart races… the mind is silent.

 

AFORISMA n. 161 – Il cuore corre… la mente tace.

 

APHORISM - HOME

 

#flaviasanti #aforisma #aforismi

#prose #art #ecriture

#literary #essaywriting #poesia

#poem #aphorism #poetry

#art #poeme #lyrik #ecriture

#poésie #dichtung #aforismo

 

AMAZON:


Saturday, February 8, 2025

Maria Valtorta – Notebooks - May 16, 1944

 


Maria Valtorta – Notebooks - May 16, 1944:

 

Why did I, God, not incinerate with a miracle of divine power, my accusers and executioners?

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Tuesday, late in the evening, when the shadows of exhaustion were already descending on me, my Jesus forced me to write like this. Jesus said: “You said the Rosary, meditating on it. And you saw Me in the first four pictures, of the sorrowful mysteries. I didn’t present the Crucifixion to you, because you are too exhausted. You saw Me once again in the garden, in the flagellation, coronation and in the picture of the Ecce Homo presented to the screaming crowd and then loaded with the cross.

 

Not to you… for you, but for everyone, I now answer a “why” that you so often ask. Why did I, God, not incinerate with a miracle of divine power, my accusers and executioners? Why! Because I am Redeemer and not executioner. I could have, from the garden onwards, until death, struck down, whenever I wanted, the traitor, the captors, the accusers, the torturers, the blasphemers, the crucifiers. Everyone. They asked it when I was on the cross: “He who saved so many, come down from the cross and save Himself”.

I could have done it, and the already much Blood shed, would have been sufficient for the Redemption of the past and the future; while those present would have bitten the dust, struck down by the miracle, killed by My power and thrown into the abyss for eternity. But of those many thousands of rioters, who through one of those sudden madnesses of the crowd had changed into so many murderers of an Innocent, and through that phenomenon of collective delinquency which always occurs under the pressure of special fermentations of feelings, incited by the real guilty parties and the real murderers… who for their own purposes… excite the crowds while remaining in the shadows, how many would have died in deicidal sin if I had struck them with My power! The Eternal didn’t want them to be damned, except the truly wicked.

 

And the subverted would be saved when the Redemption, accomplished to the ultimate sacrifice, had purified their consciences, freeing them from the poisons that made them delirious. There are moments, poor men, when you are mad. And My miracle is expressed in healing your moral madness. If I, for example, poor Mary, had taken your life when, a month ago, you were asking Me loudly, what would I have done to you? A good thing? No. A bad thing. Now, I could take your life. And it would not be contrary to the plan of mercy, which I have always followed with you. Now you are healed from the delirium unleashed by cruel and human events, not to say satanic… because, as I have always said, this is not a war of men… but of Satan against spirits.

 


Nor are the victims, only those who perish in battle or under the rubble of a house. Victims of Satan's fight against spirits are also, and above all, those who lose Faith and Hope and Charity, and not the life of a mortal hour they lose, but eternal Life, dying to the Grace of God. Now you are healed. You have defeated Satan. But because I gave you time. Time to get up after the sudden and atrocious, sudden and mocking assault of the Enemy on your spirit. He attacked you like that lion Peter speaks of and beat you up. He fled because you, with that remainder of strength - a crumb - and with that remainder of voice - a breath - raised the cross and repeated My Name. Almost dazed, you repeated by habit what had been the gesture of your love for years. But before you could recover and rebuild yourself, torn to shreds by those who hate you, time had to pass.

 

Resurrections always take time. And you were almost dead, so much had it struck you. But that point in you, of which My Mother speaks: the most holy part of your spirit, has never been struck. It could not be, Mary. It’s Mine, that part. It’s Mine. Only your will could take it away from Me. But you will never do it. I know it. And that part has, like a magnet that attracts the scattered molecules, re-attracted and reunited what Satan, furious with hatred for Me and for you, had torn apart. Woe to you if I had struck you then! How much separation still exists between Me and you! You don’t want it. I don’t want it. I want death to be the moment of Life for you. Without the languor of waiting. Come. Proceed. I am here. Kiss My wounds, from which Life descends to you.

 

I opened them to give you this Life. As I opened them for so many. Here are My triumphs of the hour of Passion. These are those saved by My Mercy, before My Blood. Mercy let them live, to allow the Blood to work and heal them. This is why, oh men, I let myself be tortured until death, without striking anyone. Because I loved you, as only I could love. Rest now. Go in peace”.

 


--------------------------------------

 

Maria Valtorta – Quaderni - 16 maggio 1944:

 

Perché Io, Dio, non ho incenerito con un miracolo di potenza divina, i miei accusatori e carnefici?

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Martedì, nella tarda sera, quando già le ombre dello sfinimento scendono su me, mi obbliga il mio Gesù a scrivere così. Dice Gesù: “Hai detto, meditandolo, il Rosario. E mi hai visto nei primi quattro quadri dei misteri dolorosi. Non ti ho presentato la Crocifissione, perché sei troppo sfinita. Mi hai rivisto una volta ancora nell’orto, nella flagellazione, coronazione e nel quadro dell’Ecce Homo presentato alla folla urlante e poi caricato della croce.

 

Non a te… per te, ma per tutti, rispondo ora a un “perché” che tanto spesso richiedete. Perché Io, Dio, non ho incenerito con un miracolo di potenza divina, i miei accusatori e carnefici? Perché! Perché Io sono Redentore e non giustiziere. Avrei potuto, dall’orto in poi, sino alla morte, atterrare, quando avessi voluto, il traditore, i catturatori, gli accusatori, i torturatori, i bestemmiatori, i crocifissori. Tutti. Lo chiedevano quando ero sulla croce: “Egli che ha salvato tanti, scenda dalla croce e si salvi”.

 

Avrei potuto infatti farlo, e il già molto Sangue versato sarebbe stato sufficiente alla Redenzione dei passati e dei futuri; mentre i presenti avrebbero morso la polvere, atterrati dal miracolo, uccisi dal Mio potere e precipitati nell’abisso per l’eternità. Ma di quelle molte migliaia di tumultuanti, i quali per una di quelle improvvise demenze della folla si erano mutati in tanti assassini di un Innocente, e per quel fenomeno di delinquenza collettiva che sempre si produce sotto la spinta di speciali fermentazioni di sentimenti, aizzati dai veri colpevoli e dai veri assassini… che per scopi loro eccitano le folle stando nell’ombra, quanti sarebbero morti in peccato deicida se Io li avessi folgorati col mio potere! L’Eterno non voleva che si dannassero, altro che i veri malvagi.

 

E i sovvertiti si salvassero quando la Redenzione, compiuta sino all’estremo sacrificio, avesse depurato le loro coscienze, liberandole dai veleni che le facevano delirare. Vi sono momenti, poveri uomini, che voi siete dei pazzi. E il Mio miracolo si esplica nel guarire la vostra pazzia morale. Se Io, per esempio, povera Maria, ti avessi levato la vita quando, or è un mese, tu me lo chiedevi a gran voce, che ti avrei fatto? Un bene? No. Un male. Ora te la potrei levare la vita. E sarebbe cosa non contraria al disegno di misericordia, che ho sempre seguito con te. Ora sei sanata dal delirio scatenato da eventi crudeli e umani, per non dire satanici… perché, come sempre ho detto, questa non è guerra di uomini ma di Satana contro gli spiriti.

 


Né, ne sono vittime unicamente chi perisce in battaglia o sotto le macerie di una casa. Sono vittime della lotta di Satana agli spiriti anche, e soprattutto, coloro che perdono Fede e Speranza e Carità, e non la vita di un’ora mortale perdono, ma la Vita eterna, morendo alla Grazia di Dio. Ora sei sanata. Hai vinto Satana. Ma perché te ne ho dato il tempo. Il tempo di rialzarti dopo l’assalto improvviso e atroce, improvviso e irridente del Nemico al tuo spirito. Ti ha assalita come quel tale leone di cui parla Pietro e ti ha malmenata. È fuggito perché tu, con quel resto di forza – un briciolo – e con quel resto di voce – un soffio – hai alzato la croce e ripetuto il Mio Nome. Quasi inebetita hai ripetuto per consuetudine quello che era da anni il gesto del tuo amore. Ma prima che tu potessi riprenderti e ricostruire te stessa, fatta a brandelli da chi ti odia, è dovuto passare del tempo.

 

Le risurrezioni, richiedono sempre del tempo. E tu eri quasi una morta, tanto ti aveva colpita. Ma quel punto in te, di cui parla Mia Madre: la parte più santa del tuo spirito, non è mai stata colpita. Non poteva esserlo, Maria. È mia, quella parte. È mia. Solo la tua volontà, me la potrebbe levare. Ma tu non lo farai mai. Io lo so. E quella parte ha, come calamita che attira a sé le molecole sparse, riattirato e riunito ciò che Satana, furente d’odio per Me e per te, aveva straziato. Guai a te se ti avessi colpita allora! Quanta separazione ancora fra Me e te! Tu non la vuoi. Io non la voglio. Io voglio che la morte sia il momento della Vita per te. Senza languori di attesa. Vieni. Procedi. Io sono qui. Bacia le Mie piaghe, dalle quali scende a te la Vita.

 

Le ho aperte per darti questa Vita. Come le ho aperte per tanti e tanti. Ecco i Miei trionfi dell’ora di Passione. Questi sono i salvati dalla Mia Pietà, prima che dal Mio Sangue. La Pietà li ha lasciati vivere, per permettere al Sangue di operare e guarirli. Ecco perché, o uomini, Io mi sono lasciato seviziare fino alla morte, senza fulminare nessuno. Perché vi ho amato come solo Io potevo amare. Riposa, ora. Va’ in pace”.

 

#MariaValtorta #mariavaltorta

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#HolyMary #MariaSantissima


Thursday, February 6, 2025

Key Free Doom – Mix for Fans

 

Key Free Doom

Mix for Fans 1!!!


Key Free Doom – HOME PAGE

 

MIK-EL

 


MYSOKA

 


KIGER

 


HERKISS

 


KESS

 


EKLIPSE

 


KEBEL

 


Bonus...


RYBEL

 


 QUSOK 





 ROWEN




 LARDEN




#keyfreedoom #KeyFreeDoom

#bandedessinée #bédé #còmic

#flaviasanti #superhero

#supereroi #comic #scifi #indiancomicbooks

#Indiecomics #fumetto #fantasy #Novel

#comicbooks #comics #comicbook #artist

#originalcharacter #superheroine

#literary #essaywriting


Friday, January 31, 2025

Maria Valtorta – Notebooks - May 15, 1944

 


Maria Valtorta – Notebooks - May 15, 1944:

 

Maria Valtorta describes the state of desperation.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Half an hour after receiving the dictation, I was dying from a very serious heart attack, rebellious to any remedy. But I didn't care... my heart was happy for the words of the Mother. Ten attacks a day, an hour, maybe, rather than excellent health and the spiritual state of the month from 10-4 to 10-5!!! Since Saturday, I have been doing a special penance for the poor desperate ones. I have always felt sorry for them, even before this terrible ordeal.

 

But now, then! Therefore every day, as long as I live, I will make a special offering to God for mydesperate brothers”. So that God may lift them, from that pyre of torment in which they struggle, burning and furious… and give them His dews, His peace, faith, hope, love. It’s too horrible not to love You, not to hope in You, not to believe in You, not to feel You anymore, my God! Don’t do it, don’t do it with anyone. Forbid Satan and the world, to lead men into despair, strengthen their spirits, even if they are unworthy, strengthen them through pity, so that they may not despair.

 

Punish them with other misfortunes, if they are unworthy of Your benignity. But not this, not this torture, my Father! I will also say, if I can, those ejaculatory prayers that Father Migliorini told me to say in those terrible days: “My Jesus and God, help me”, “My God, save me. I believe in You”. I have always said them, even when I was mad with pain. Of the pain of God’s abandonment. And here, I want to explain something so as not to be misunderstood. It’s not that I rebelled against the lack of extraordinary manifestations. I have never desired them; I have never demanded them, since they were granted to me. God gives them freely, nor can any of his children force him to grant them.

 

But the abandonment that made me suffer, was feeling separated from God. Before these manifestations, throughout my life, even when I was the one who distanced myself from Him, because I was imperfect to the utmost, I felt my God close to me. I felt that I was being watched over by Him, and that every good deed of mine, every prayer, every sacrifice was immediately welcomed by Him. He was there, leaning over me precisely to collect these crumbs of goodness of mine. Even if He didn’t answer my prayers, He always gave me the sensation of being close to me, because His peace was in me, around me at least, and I had the sensation of never being alone. Now all this had disappeared. There was no more God. There was no more Heaven. To whom could I address my prayer? It seemed to me, that Heaven was a myth. The firmament, beyond which we imagine God and His Heaven to be, was depopulated for me…

 


I prayed to the Nothing… Those who have not experienced this, don’t know what horror is. Other times I felt that God was there. But to curse myself. I believe that this is what the damned feel, when they see their God in the particular judgment, and when they will see Him in the universal one. Terror of God punishing and cursing His offenders. Even this, those who have not experienced it don’t know what it is. Today, Sunday, for example, I have not had any dictations of any kind. But I feel that Heaven is around me… and I am calm and supernaturally happy. I feel that my prayer rises to God, that my love kisses with the love of God… A thousand sufferings, but this union with God, even if veiled, is something that doesn’t crush but exhilarates. It’s like someone who is blind, in a room. He doesn’t see, and doesn’t hear the noise around him.

 

But he knows, that if he has a need, he only has to give a small voice and there is someone nearby who will help him immediately; and that reassures him. I don’t know if I can give the right impression. I think, and I am sure I am not mistaken, that this room in which I suffer so much, because it’s not the one where so much Paradise has manifested itself to my misery… will become dear to me, if the eye of my Lord shines in it. More than dear: …Sacred. But I already love it a little, because now I feel His peace in it. And I have heard the word of Jesus and Mary. Not before. The first days I hated it, and I was afraid of it… I didn’t feel God in it. And if I don’t feel God, I am afraid of everything.

 


------------------------------------

 

Maria Valtorta – Quaderni - 15 maggio 1944:

 

Maria Valtorta descrive lo stato della disperazione.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

 Mezz’ora dopo aver ricevuto il dettato, sono andata in fin di vita per gravissima crisi cardiaca, ribelle ad ogni rimedio. Ma non mi importava… avevo il cuore contento per le parole della Mamma. Dieci crisi al giorno, all’ora, magari, piuttosto che ottima salute e lo stato spirituale del mese dal 10-4 al 10-5!!! Da sabato compio una speciale penitenza per i poveri disperati. Mi hanno sempre fatto pena, anche prima di questa prova tremenda.

 

Ma ora, poi! Perciò tutti i giorni, finché avrò vita, compirò una speciale offerta a Dio per i miei “fratelli disperati”. Perché Dio li levi da quel rogo di spasimo in cui si dibattono, arsi e furenti… e dia loro le Sue rugiade, la Sua pace, la fede, la speranza, la carità. È troppo orrendo non amare Te, non sperare in Te, non credere in Te, non sentirti più, mio Dio! Non lo fare, non lo fare con nessuno. Vieta a Satana e al mondo, di indurre gli uomini in disperazione, fortifica gli spiriti, anche se sono indegni, fortificali per pietà, perché possano non disperare.

 

Puniscili con altre sventure, se sono indegni della Tua benignità. Ma questa no, questa tortura no, Padre mio! Dirò anche, se appena posso, quelle giaculatorie che mi ha detto di dire, in quei giorni tremendi, P. Migliorini: “Mio Gesù e Dio, aiutami”, “Mio Dio, salvami. Io credo in Te”.

Le ho sempre dette anche quando ero impazzita di dolore. Del dolore dell’abbandono di Dio. E qui, voglio spiegare una cosa per non essere fraintesa. Non è, che io mi sia ribellata al mancare delle manifestazioni straordinarie. Non le ho mai desiderate; non le ho mai pretese da quando mi sono state concesse. Dio le dà gratis, né alcuno dei suoi figli, può imporgli di concedergliele.

 


Ma l’abbandono che mi ha fatto soffrire, è stato sentirmi separata da Dio. Prima di queste manifestazioni, per tutta la mia vita, anche quando ero io che mi allontanavo da Lui perché ero imperfetta al sommo, me lo sentivo vicino il mio Dio. Sentivo d’esser vegliata da Lui e che ogni mio atto buono, ogni preghiera, ogni sacrificio era subito accolto da Lui. Era lì, chinato su me proprio per raccogliere queste mie briciole di bene. Anche se non mi esaudiva, mi dava sempre la sensazione d’essermi presso, perché la Sua pace era in me, intorno a me per lo meno, e avevo la sensazione di non esser mai sola. Ora tutto questo era sparito. Non c’era più Dio. Non c’era più Cielo. A chi rivolgere la mia preghiera? Mi pareva che il Paradiso fosse un mito. Il firmamento, oltre il quale figuriamo esser Dio e il Suo Paradiso, era per me spopolato…

 

Pregavo il Nulla… Chi non ha provato questo, non sa che sia l’orrore. Altre volte sentivo che Dio c’era. Ma per maledirmi. Credo che sia ciò che provano i dannati, quando vedono il loro Dio nel giudizio particolare e quando lo vedranno in quello universale. Terrore di Dio punitore e maledicente i suoi offensori. Anche questo, chi non l’ha provato non sa che sia. Oggi, domenica, per esempio, io non ho avuto dettati di sorta. Ma sento, che il Paradiso è intorno a me… e sono quieta e soprannaturalmente lieta. Sento che il mio pregare sale a Dio, che il mio amare si bacia con l’amare di Dio… Mille sofferenze, ma questa unione con Dio, anche se velata, è una cosa che non accascia ma esilara. È come uno, che è cieco, in una stanza. Non vede, e non sente rumore intorno a sé.

 

Ma sa che se egli ha un bisogno, basta dia una piccola voce e c’è presso a lui chi lo soccorre subito, e ciò lo rincuora. Non so se riesco a dare l’impressione giusta. Penso, e sono certa di non errare, che questa stanza in cui soffro tanto, perché non è quella dove tanto Paradiso si è manifestato alla mia miseria… mi diverrà cara, se in essa splenderà l’occhio del mio Signore. Più che cara: …Sacra. Ma già l’amo un poco, perché ora vi sento la Sua pace. E vi ho udito la parola di Gesù e Maria. Prima no. I primi giorni l’ho odiata, e ne avevo paura… non vi sentivo Dio. E se non sento Dio, io ho paura di tutto.

 

#MariaValtorta #mariavaltorta

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#HolyMary #MariaSantissima


Thursday, January 30, 2025

The Four Tears - Part 18 of 31



The Four Tears

Fantasy Tale

Part 18 of 31

 


The Four Tears - HOME

 


A woman in her sixties, speaking to her husband, said “Did you see? Now things have got worse. Who knows where we’ll end up…? Everyone knows that that Wizard is cruel; and…”-

“But no…” the husband interrupted her “My dear… you forget that we have that golden hair, which we took from Princess Mauram. Tomorrow, I’ll sell them at the market... you’ll see that with the money obtained, we go away from here; moreover..." but he didn't even have time to finish the sentence that a dark shadow... passed over his head.



The wife followed by some citizens, raised their heads to observe better... and to the surprise of all present, they sighted the terrible Vampjria; which flew like lightning over their heads. Some passersby noticed horrifying scorpions, falling to the ground.

The Princess as she fluttered above the crowd, occasionally looked at the magic map given to her by the Wizard. In fact, the fairy map not only showed the homes of those who had pulled out her golden hair... but it was also able to magically portray the faces of those, who had ripped off.

 


Finally Vampjria, after putting the magic map in a pocket of her gloomy black robe... reached in a flash, the woman's husband.

The man didn’t even have time to understand what that shadow was... that Vampjria with hers long and perfidious claws, began to absorb his vital energy, through the infamous... mental bite. Multiple bewitched scorpions could be noticed, magically escaping from the Princess's black scars, then dive and jump themselves… over the body of the victim. Their stings seemed excited and eager for prey.

 


His wife and the rest of the crowd, tried hard to stop Vampjria; but the magical protective bubble shield that surrounded both Vampjria and the man... prevented everyone from doing anything.

"Let him go, harpy!" screamed desperately, the man's wife "He didn't do anything to you!”-

Vampjria quickly turned her grim face towards the woman, and in a deep and cruel voice, silenced her saying “Nothing…? Didn't he do anything? And the golden hair that he painfully stole from me, in recent days? Know woman, that whoever has caused pain... will have to suffer pain!" the Princess concluded through gritted teeth, while the long black scars that streaked her face and arms, turned fiery red. At the same time, some bewitched scorpions began to strike the poor man, with their long stings.



At those words, the citizens remained as if horrified and frozen... and in their thoughts, they remembered. And some citizens uttered with a tremulous voice "Mauram... that monster, is Princess Mauram...”-

Vampjria shortly after, let go of the man on the ground unconscious, and with a malicious grin... looking at the trembling crowd, with her tedious yellow eyes... she added "What you have just seen, is what will happen to those who have made me suffer. That's right… all of this is just a little taste. In the next few days, the same fate will happen to all those who have stolen a part of myself! I assure you... you’ll suffer... of course, you’ll suffer!”- And with a malevolent laugh Vampjria took off, in the direction of the castle. Suddenly, several bewitched scorpions stopped hitting the man lying on the ground with their stingers, and disappeared under some large boulders.



The wife of the victim, anxious and with tears in her eyes, tried to help her husband. An old gentleman enunciated with apprehension “This is the end… Surely, Issurjot has made a horrible spell on Princess Mauram… The dark power of that perfidious Wizard is enormous… immense, like his treachery. And if he did this, to the kind and sensitive Princess Mauram... who knows what becomes of Queen Liorz" the man in finishing the sentence, stared bewildered Vampjria... who flew in the direction of the castle.

"We hope well" added another woman. But the disconsolate and doubtful expressions of the citizens of Arkovia, expressed themselves.

 


Morning had come, followed by a light refreshing breeze. Amista and Nuvjel had arrived at Otryhat Gate two days ago. And while behind them you could see a part of the lake and a huge forest, in front of them stood with all its grandeur and majesty... the huge castle of the Sovereign Horjon. The castle was really massive and imposing; in fact it was possible to see dozens of portentous towers, which stood out proudly against the sun's rays.

On the highest towers, it was also possible to glimpse some lacy banners, which depicted a blue saber, on a white background.

In addition to the rest, the castle was surrounded by deep and impenetrable walls. And finally, you could see the huge and wide door, made of iron and gold.

 


Suddenly, Nuvjel saw Fawnier that was about to awaken "At last! You've fainted for two days!" said the Nymph in a panting voice, to her beloved Prince.

Fawnier opened his eyes, and replied with a smile “Nuvjel… is that really you? So it means that Elrjana didn't kill me”.

"No... She didn't send you to the other world... at least for now. But I would very much like to know, what that strange green gem with white streaks means, which she put on your forehead” and so saying, the Nymph helped the Prince to get up from the sedan chair made of water; which as soon as the Prince got up, magically melted back into simple water… which was absorbed by the ground.

 


Fawnier, as soon as he recovered and greeted Amista and his animal friends; looking around curiously, he enunciated “But where are we? What happened while I was passed out”-

To that question, his sister replied "Fawnier, if you try to look better to the west... you’ll see the Otryhat Gate...”-

"What?" the Prince answered astonished, observing the castle of the Sovereign, with a surprised expression "So, we must prepare to face the Sovereign Horjon... Quickly, let's start organizing...”-

"Calm down...” said the Princess "Me and Nuvjel while you were unconscious, we thought that before attacking the Sovereign... maybe it’s better to try to talk to each other. What do you think about it?" a pair of hawks, competing for a large worm, found in the ground.

 


"Pardon?" hearing those words, the Prince gave out in excitement "And do you want the Sovereign Horjon to know of our arrival... losing the surprise effect? But are you perhaps crazy”-

"But... see Fawnier... Maybe illustrating things as they are...” Nuvjel trudged, trying to stop the Prince's impetuousness "...for example, by telling the Sovereign, that the Wizard Issurjot has deceived us all...”-

"NO!" the Prince retorted irritably “You know nothing about wars and battles! You know better than me, that our forces are inferior to the Sovereign's army. The only hope we have, is to attack them by surprise. I don't want to hear more arguments; so prepare something to eat... then we’ll calmly finish the plan of attack. In the meantime, Amista… I grant my animal friends, the magical faculty to understand you”. And with these last words, the Prince headed for a forest, followed by Coryador and the falcon Igryn.

"And now, where are you going...?" the Nymph asked, with a little apprehension.

“He always does. When he’s too tense..." Amista answered "...he starts running into the wood... It’s a habit that makes him less restless...”-


 

After a few moments, the Nymph while taking from a saddlebag, some food



to her by the generous Enchantress... she asked with a little restlessness "Amista... do you think we'll be able to fight against an entire army? Your brother seems so sure of himself. But I fear for him… and for us…” Nuvjel exposed, glimpsing some deer playing, colliding with their sharp antlers.

"Listen Nuvjel, my brother is right about one thing... We don't know about battles and fights... So, I don't know what to tell you" replied Amista, simply "What I know... is that I’ll not allow my sister Pintaqua, to be segregated and subjugated by a tyrant. Also, as I told you days ago, I trust the suggestions of the Fairy Handmaids... who have expressly stated to us, to face the Sovereign. And up to now… it seems to me that they have been right”.


 


Suddenly, the two ladies heard a strange noise; and to tell the truth the numerous hawks and deer also warned it, some of which were trying in vain to take a nap. Amista peered cautiously into the bush, and said to herself “That noise… but no… it must be Fawnier returning. But it’s strange… since usually, he’s away for a long time…”-

Unexpectedly, two sentries armed with bows and arrows, sprang out of some large and thorny bushes; which were addressed to the two girls.

“Both stop! Tell us immediately what you’re doing, in the possessions of the Sovereign Horjon!" shouted in a peremptory voice, one of the sentries.

 


The Nymph dropped the provisions she was holding to the ground; while the Princess replied with apprehension "It’s not easy for me to tell you gentelmen... But I am the sister of Princess Pintaqua" and then pointing to the Nymph, she added "And this is a dear Nymph, friend of mine... who had the desire to follow me. Her name is Nuvjel”.

The two sentries approaching the two ladies, with audacity uttered “So it's true, what has been echoing in the meanders of the royal palace for some time... You’re the sister of Princess Pintaqua. And you came to free her… isn't that so”-

Amista and the Nymph were amazed for a moment. In fact, how did they know of their arrival?

"Issurjot" was the name that immediately flashed in Amista's mind.

"So, don't you answer?" the sentry spoke again with a firm voice, holding bow and arrow, against Amista “Tell the truth… now your foolish plan has failed. Sovereign Horjon has already organized his army to confront you. But it sure is... he expected something better than two young ladies and a bunch of wild animals!" and he finished the sentence, laughing loudly; closely followed by his companion.

 


“You forget, my valiant brother. If he were here, he would make you retract those arduous words!" Amista exclaimed flared up, while she made a sign to the animals, not to attack “Tell your Sovereign, that if he won't free our sister before sunset; tomorrow at dawn... we’ll attack his castle”.

The two sentries resumed grinning loudly. Later, still with a chuckle on his lips, one of the two, pronounced “Attack the castle…? But you’re really two lunatics! Come on, make a few fusses, and come with us… the Sovereign is waiting for you!”- And as he uttered these words, the sentry took the Princess by the arm in a malevolent way; while the companion was doing the same with the Nymph.

 


At that point, Amista gestured to the hawks and deer, who in all that commotion had remained alert, but still motionless; waiting for an order from the Princess. And when the order was received, uproar ensued.

Both the deer and the hawks began to attack the two sentries, with extreme dexterity and speed. The hawks grabbed with their claws, arrows and bows and carried them away; while the deer threw the two sentries to the ground, with vigorous blows.

When they were rendered harmless, Amista approaching the two uttered without any hesitation “As you can see, gentlemen, we are not defenseless… Now, do us the favor of going to bring the message that I have enunciated to you, to your Sovereign. And if by evening, we don’t see our sister coming among us... know that the fight will be inevitable. That's all. Goodbye!”- And in saying this, the Princess gazed sharply at the two sentries of the Sovereign Horjon; who went back to the castle, still with a mocking smile on their face.

 


"Amista... I could have turned them into animals...” the Nymph whispered quickly, as she straightened her crumpled dress.

"No, Nuvjel...” the Princess answered with a half smile, while she collected the food that had fallen to the ground "You did well to hold back, Nuvjel; as you have noticed, I too didn’t use Elrjana's gift in creating water soldiers. Our magical faculties will be useful to us in battle… precisely because they’ll not be prepared in the least, for what awaits them”.

The Nymph nodded with a gesture of her head, and then declared “Listen Amista… tell me the truth… can we ever defeat such a mighty army? Just look at the enormity of the castle of Sovereign Horjon, to understand that there will be thousands of fighters... while we are few and inexperienced”.

The Princess looked at the hawks and deer friends of her brother... then she turned her gaze to her magic bracelet; and she replied thoughtfully “I don't know, Nuvjel. Sure… now Horjon and his army… know we're here to face them. Apparently, the Wizard Issurjot managed to let them know our intentions... I'm sure that horrible owl Siril has something to do with it... and I really believe that...”-

 


At that precise moment, Fawnier arrived with Coryador and Igryn in tow. Princess Amista quickly explained to him what had happened, and also about the request made to the two warriors of the Sovereign. Fawnier was somewhat surprised by that sad event; and after a moment of hesitation, he said “Damn! You had to hold them back! You weren't supposed to let them go! Now we no longer have the element of surprise... How can we hope to defeat them”-

Amista seeing that her brother was getting angry, tried to cheer him up... but to no avail. Finally, the Prince concluded harshly “Then it's decided. We have to attack now!”-

"Now…? What are you saying?" Nuvjel said agitatedly “We have to wait until sunset. In such a way, we know if the Sovereign will give us back Pintaqua…”-

 


"I said, now!" Fawnier answered sharply “Don't you mean? If they have time to organize, that's the end for us! We cannot hope for a victory, against an entire army waiting for us at the gate!”-

At that point Amista spoke up; and in a calm but firm voice, she declared “Fawnier, that's enough! Elrjana was right… you are too impulsive and restless to be able to decide on such an onerous task. And then, think about it... now they have known for a long time, that we had to arrive. Surely Issurjot, found a way to let them know. In short, Fawnier if you think about it... now they’re organized to receive us with weapons in hand. We must wait at least until tomorrow… at least we’ll know if the Sovereign has accepted the request I have proposed to him”.

 


Fawnier looked at her sister, with a distressed expression on his face. Then dejected, he uttered "Now there’s no more hope... we’ll never free Pintaqua... and we’ll die in the battle... this will be our destiny...”-

Nuvjel went to comfort him, and even the hawks and deer seemed sad and desolate. Amista, in perceiving that by now, hope was diminishing in everyone; she took strength and said "Fawnier, stop tormenting you”. But the Princess's words had no effect. She then had an intuition, and quickly stared at her magic bracelet, and said aloud "Sungreen armor, come to me!" at that sudden shout, both Fawnier and the Nymph as indeed all the animals... turned to Amista.

Before long, hundreds of silvery green moths emerged from Amista's magical bracelet. And finally, the fairy moths covered the Princess's statuesque body... and so... the magical Sungreen armor was worn with vigor by Princess Amista. Everyone remained as they were the first time they saw her… with their mouths open. In fact, the magical armor gave Amista a regal and powerful bearing; that of course she didn't have, when she didn't.

 


For a few moments, they were all silent… then Amista fervently exclaimed “Brother! Know that fear rules exhausted and hopeless minds. Come on! Advance by my side! Victory shows itself, on the side of those who bravely know how to face it! And if death wants to be our companion... we’ll know how to welcome it firmly and without fear. Our sister Pintaqua awaits the light of our heart… Do you wish to betray her expectations? The Fairy Handmaids have suggested the right itinerary to follow... but it’s up to us, to do it with the strength of hope! Now Fawnier, make up your mind… and never give in to the gloomy haze of fear!”-

Fawnier as if fascinated and amazed by those words, put a hand on his sister's shoulder; stating “Wise words, Amista… you made me understand what my destiny is… which is certainly not to submit to despair and fear. I...

 


-----------------------------



Le Quattro Lacrime

Racconto Fantasy

Parte 18 di 27

 


The Four Tears - HOME

 


La strega fece un breve risolino. Dopodiché, si volse verso le compagne, compiendo un lieve cenno del capo.

A segno d'intesa pervenuto, le Irinni Tadhyr e le Belve Magiche al loro fianco, iniziarono l’attacco.

 

Sembrava l’inizio di una danza selvaggia… una terribile danza… chiamata guerra!

 


All’improvviso, Amista capì a cosa servivano i magici guanti di rubino, che possedevano le streghe. Non a caso, alcune di loro, non appena muovevano verso il basso la mano con il guanto con i rubini magici di Sjviath, iniziavano a compiere dei salti prodigiosi… che parevano dei veri e propri voli. Invero, i prodigiosi balzi erano di circa dodici metri, sia nell’avanzare in avanti, che nel salire in alto. E mentre ricadevano verso il suolo, le streghe colpivano con le loro fruste composte da scaglie di drago, i possenti Guerrieri Fatati. Nel momento in cui li percuotevano, i Guerrieri Fatati tornavano semplice acqua di lago… che stramazzava inerte nel terreno… senza vita.

Si cominciarono così, a scorgere numerose pozzanghere, che altro non erano, che Guerrieri Fatati sconfitti dalle fruste magiche… composte da scaglie di drago.

 


Nello stesso tempo, le Belve Magiche composte di metallo pregiato e pietre preziose, iniziarono ad attaccare ulteriori Guerrieri d’acqua. E con sorpresa della Principessa e di Coryador, si poteva notare come i magici leoni, giaguari e tigri, non appena colpivano con i loro artigli e zanne, i Guerrieri Fatati… tutti quanti si sfaldavano… tornando anche loro… semplice acqua di lago.

Insomma, le Belve Magiche delle streghe del nord… erano in grado di distruggere i Guerrieri Fatati di Amista, esattamente come le fruste stregate, delle loro padrone. Al contempo, le arroganti Belve Magiche delle streghe del nord, essendo esseri non viventi, non rimanevano ferite dal tocco venefico, dei Guerrieri d’acqua.

 


Nell’osservare quella scena, sia il Sovrano Horjon che tutti i suoi guerrieri, esultavano baldanzosi. Le Irinni Tadhyr e le loro Belve Magiche, stavano distruggendo l’imponente esercito fatato, della Principessa Amista.

Anche lo scudiero Rjonov, pareva divenire più sereno. Ed infine… abbozzò un lieve ed insano… risolino.

 


A quel punto, Amista prese una decisione importante, e allo stesso tempo, un po’ inconsueta… Così ordinò magicamente ai suoi Guerrieri Fatati rimasti, di unirsi tra loro, formando un enorme e gigantesco guerriero Golem, composto da acqua di lago. In breve tempo, si eresse un gigantesco guerriero Golem, il quale era alto una quarantina di metri.

Infine Amista, dopo essersi tolta la velatura fatata dalle mani; mise le stesse dita di cristallo… all’interno del gigantesco Golem. E improvvisamente, il Golem iniziò a far uscire dal suo possente corpo d’acqua… miriadi di aquile d’acqua, che sfrecciavano con forza e determinazione, contro le streghe Irinni Tadhyr.

 


Difatti, visto e considerato che le Belve Magiche erano immuni all’acqua fatata… Amista aveva deciso di attaccare solo ed unicamente le Irinni Tadhyr. Confidando nel fatto, che abbattute le streghe, anche le Belve Magiche a loro sottoposte… sarebbero automaticamente state sconfitte. Questo perché le Belve Magiche, vivevano e sussistevano… solo ed esclusivamente, mediante la recondita magia delle streghe.

E l’intuizione e presentimento di Amista, ebbe successo.

Anche se alcune streghe Irinni Tadhyr, mediante prodigiosi balzi e le loro fruste, riuscivano ad evitare le veloci aquile… molte di loro caddero a terra, tramortite dal tocco venefico, delle aquile d’acqua. E nel preciso momento in cui le streghe stramazzavano a terra tramortite, anche le Belve Magiche che erano sotto il loro comando… si accasciavano al suolo, senza vita.

Infine, rimasero solo tre Irinni Tadhyr e le loro tre Belve Magiche, a guerreggiare contro Amista. Al contempo, tutte le aquile d’acqua, erano diventate anche loro, delle inerti pozzanghere. Difatti, le aquile d’acqua, erano state tutte colpite dalle fruste di drago, delle tre streghe del nord.

 


Amista smontò da Coryador, e nel vedere una piccola sorgente fuoriuscire dal prato misto ad erba e sabbia che la circondava, cercò con le sue mani di cristallo, di far prendere vita ad altre creature fatate. Ma non ci riuscì. In quel momento, le tornarono in mente le parole di Elrjana: …anche la magia, ha dei limiti. Ed era vero. Nonostante l’Armatura Magica, le permetteva di combattere con forza sovrumana, percepiva nel suo intimo… una lieve spossatezza. Forse dovuta al fatto, che per recuperare forza magica… si doveva riposare per un po’ di tempo. Amista alzò lo sguardo… e vide le tre streghe del nord insieme alle tre Belve Magiche, avanzare con tenacia, nella sua direzione. Mentre le loro lunghe fruste, parevano spaventose vipere… avide di preda.

La Principessa sapeva bene, che non c’era tempo per riposarsi… doveva tornare a combattere.

Infine, Amista si alzò; mentre l’Armatura Magica, tornò a ricoprire le sue mani di cristallo. E con la spada di luce Sunlivre, attendeva che le tre Irinni Tadhyr restanti, e le loro tre Belve Magiche… la aggredissero.

 


I primi ad iniziare il combattimento, furono le tre Belve Magiche. Amista non appena le colpiva con la spada Sunlivre, riusciva a distruggerle. Non a caso, la spada di luce, aveva la capacità di smembrare le Belve Magiche con naturalezza. Il tutto… sotto gli occhi allibiti e adirati, delle tre streghe del nord.

Di sorpresa, il cervo Coryador fu agguantato alla gola, dall’ultima Belva Magica rimasta… precisamente, da un leone dorato. Amista, prontamente lo affrontò e lo annientò centrandolo, con la sua spada Sunlivre. Comunque, pur se salvo… il cervo bianco Coryador, cadde a terra semi incosciente. Proprio così… anche se l’armatura fatata aveva salvato il cervo bianco, dall’attacco del leone dorato, le ferite lo avevano comunque debilitato.

 


Le tre Irinni Tadhyr, non appena videro sconfitte le loro tre Belve Magiche, con rabbia accerchiarono Amista. Le loro fruste, sembravano assetate di sangue.

Senza preavviso, mediante i loro guanti magici composti da rubini di Sjviath… le tre streghe del nord balzarono contro Amista. All’istante… le fruste ghermirono la Principessa alle gambe e ad un braccio. Amista con una velocità inusuale anche per lei, colpì con la spada di luce, le fruste delle streghe… spezzandole.

 


Poi con impetuosità, Amista si avventò contro le tre streghe Irinni Tadhyr; e una per una… le fece cadere a terra svenute, a causa dei portentosi colpi della spada magica Sunlivre. Naturalmente, i movimenti veloci della Principessa, erano originati e generati dell’Armatura Magica; la quale guidava e conduceva con celerità e vigore, le movenze d’attacco di Amista.

Sconfitte le tre streghe del nord, la Principessa non perse tempo, e tolta la velatura magica dalle sue mani… si diresse verso una piccola pozzanghera. Velocemente prese dell’acqua dalla pozza d’acqua, e avvicinatasi a Coryador, fece cadere alcune stille del prezioso liquido, sulle sue ferite. E pur se lentamente, a causa del potere magico diminuito… il cervo si riprese.

 


Infine, Amista si mise in piedi a fissare il castello del Sovrano Horjon. La Principessa, anche se ansante e indebolita dal duro conflitto appena terminato, aveva uno sguardo fiero e vigoroso. A tal punto, che tutti i soldati ed il Sovrano, nell’osservarla… ebbero un certo timore reverenziale.

Amista, alzò con ardore la spada Sunlivre, verso il cielo. La luminosità della spada fatata, si accese di una sfolgorante luce solare, attorniata da bagliori azzurri e verdi… che circondavano tutta la sua figura.

Dopodiché, con fermezza la Principessa dichiarò “La luce della verità, ha espresso il suo fulgore. La battaglia è finita. La vittoria, ha seguito il suo equo corso. Sovrano Horjon, vi arrendete… o devo pensare che siete un codardo? Rispondete!”.

 


Dalla Torre Alta del castello, si udì la voce beffarda dello scudiero Rjonov, che proferiva “Grida pure, brutta strega! Tanto noi non ci…”.

“Basta così, mio stolto scudiero!” affermò con voce ferma, il Sovrano. E dopo una breve pausa, il Sovrano Horjon fissando la Principessa Amista, dichiarò “Ci arrendiamo” dopodiché con voce solenne, pur se amareggiata, Horjon ordinò “Aprite il portone del castello, e fate entrare la dama guerriera. È giunto il tempo dell’arresa…”.

“Ma… mio Sovrano… non dovremo mandare altre truppe armate?” chiese il Comandante, tradendo nel timbro della voce, una traccia di frustrazione.

 


“Hai sentito, cosa ho detto?” affermò bruscamente la voce severa di Horjon “La reale forza di un regnante e di un esercito, è di saper cedere alla sconfitta… con eguale forza e coraggio, che si possiedono nei momenti di vittoria!”.

In seguito, con recuperata vigoria… rivolgendosi a tutti i combattenti, Horjon concluse “Sappiate miei valorosi guerrieri, che la sconfitta non è un’ignominia! La viltà… la disobbedienza… la menzogna… il tradimento… queste sì, che sono delle veraci disfatte! Abbiamo combattuto con coraggio e determinazione. Ma gli eventi… hanno deciso il nostro fato. Adesso andate, ed eseguite i miei ordini!”.

 


Tutti i guerrieri diedero con le loro espressioni, un consenso generale a quanto espresso da Horjon. E pur se con un po’ di rammarico, aprirono il portone ferro e oro del castello; facendo entrare Amista e il cervo Coryador, completamente ripresosi.


 


È inevitabile asserire, che sia Fawnier che Amista, desideravano rivedere la sorella Pintaqua. Ma di comune accordo con il Sovrano, erano ben disposti nell’attendere un paio di giorni, proprio per ritrovare le forze e per soccorrere, quanti avevano bisogno di cure. E così, il Sovrano in quei due giorni, si mise a meditare in una delle alte torri del suo immenso castello. Il tutto, per recuperare energie fisiche e mentali.

Bisogna aggiungere, che il Sovrano Horjon fu di parola. Non a caso, nei due giorni che seguirono, furono liberate le streghe Irinni Tadhyr, insieme ai loro familiari. Streghe e familiari, che si diressero nelle antiche lande del nord.

Fawnier e Nuvjel si ripresero in fretta, e le loro ferite ed abrasioni, furono presto guarite da Amista, la quale dopo un benefico riposo, aveva recuperato le sue forze magiche. Altresì, la Principessa fu molto indaffarata nel sanare anche i falchi, cervi e gli innumerevoli soldati del Sovrano.

 


Dopo le cure di Amista, il cervo bianco Coryador e tutti gli altri cervi, si diressero verso le scuderie del Sovrano, a rifocillarsi e a mettersi in sesto, dopo il terribile affaticamento compiuto nel combattimento. Mentre Igryn e gli altri falchi, erano stati fatti condurre nelle voliere, che di consueto erano utilizzate per i piccioni viaggiatori.

Nuvjel al contempo, era felice di riportare gli animali polimorfi, alla loro forma originaria di guerrieri del Sovrano.

 


Passati i due giorni, il Principe Fawnier, la Ninfa Nuvjel insieme ad Amista, vennero accolti nel sontuoso Salone delle Adunanze.

L’enorme Salone, era un luogo molto ampio e alto; oltre che sontuoso. Alle pareti si notavano enormi quadri, spaziose e lunghe vetrate, e ogni tanto si intravedeva un’opera scultorea a mezzo busto. Al centro del Salone delle Adunanze, si poteva scorgere un lungo tavolo di marmo bianco, con una sedia dorata; e davanti al tavolo si notavano alcune sedie di legno, dipinte a mano. Ma la cosa straordinaria era il soffitto, dove si intravedevano molteplici dipinti e decorazioni dorate… raffiguranti valorosi guerrieri, e regnanti con corone e scettri.

 


I nostri tre eroi, attendevano con impazienza, la venuta del Sovrano Horjon. E anche se adesso nessuno di loro indossava le armature magiche, il loro portamento era avvolto da un’aura di nobiltà.

“Allora Nuvjel… sei sicura di star bene?” chiese il Principe Fawnier, con espressione ansiosa, mentre stringeva le mani della Ninfa.

“Certo… non temere… Prima di giungere qua, mi hanno permesso di rinfrescarmi, cambiare abito e mangiare un boccone…” e con voce calma, chiese al Principe “E tu piuttosto, come stai? Vedo che il tuo braccio ferito, è guarito completamente…” e dicendo questo, squadrò il braccio sinistro di Fawnier, che lasciava intravedere un piccolo sfregio.

“Grazie a mia sorella, sono guarito in fretta. Quella che vedi, è solo una piccola cicatrice… niente in confronto a quello che ci poteva capitare, se non fosse stato per Amista” e mentre concludeva il discorso, si voltò verso Amista, lanciandole un sorriso.

La Principessa, rivolse un breve sguardo al bracciale magico che teneva sul polso destro, e spiegò a bassa voce “No Fawnier… non è merito mio. Dobbiamo tutti ringraziare, l’Incantatrice Elrjana… è lei la nostra vera benefattrice”.

 


“Elrjana?” si sentì una voce risoluta, alle loro spalle. Quando si voltarono, videro il Sovrano Horjon che si dirigeva verso di loro, con un abito sontuoso blu scuro; mentre al fianco destro si poteva sempre ammirare la sciabola tempestata di diamanti azzurri. Al suo seguito, si potevano notare due servitori.

E senza attendere una risposta, il Sovrano Horjon aggiunse “Certo… lo dovevo immaginare, che dietro alle vostre astute trovate, ci fosse lei…” e detto questo, con fare nobile, si diresse verso il lungo tavolo di marmo bianco, circondato da alcune sedie; invitandoli con un gesto della mano, ad accomodarsi. Cosa naturalmente che avvenne per tutti, tranne che per il Principe Fawnier; il quale per la sua conformazione fisica da cervo, non poteva certo accomodarsi. Invero, a parte nel suo castello, solo Elrjana era stata così gentile ed accorta, da fornirgli una sedia adeguata al suo corpo di cervo.

Comunque poco dopo, il Sovrano mentre li osservava attentamente, con tono pacato espose “Siete miei graditi ospiti, oltre che vittoriosi. Sapete, che solo una persona prima di voi, mi aveva sconfitto?”.

 


Fawnier prese la parola “Davvero? E posso sapere chi era codesta persona?”.

“Elrjana” rispose con sicurezza il Sovrano, mentre fece un cenno ad uno dei servitori, di portare del sidro.

“Davvero?” affermò Nuvjel, con aria sorpresa “Che strano… eppure l’Incantatrice non ha accennato minimamente, a tutto questo…”.

 


“Lo credo bene… Elrjana è una Incantatrice saggia e prudente. E soprattutto, non ama compiacersi delle sue vittorie” concluse Horjon asciutto; e poi con uno sguardo penetrante rivolto a Fawnier, affermò “E voi Principe…? Perché non tornate, alla vostra forma originaria…? Ormai la battaglia è finita da due giorni; oppure devo pensare che non avete fiducia nella mia parola?”.

Il Principe, non ebbe un attimo di esitazione nel rispondere “Quello che avete di fronte, non è un sortilegio dovuto a miei presunti poteri magici…” e poi con voce ferma soggiunse “Sin dalla mia nascita, una maledizione antica, è stata compiuta su tutta la mia famiglia… Ma non siamo venuti qua, per raccontarvi le nostre disgrazie”.

“Adesso comprendo” ribatté il Sovrano Horjon, con espressione sorpresa “Una missiva proveniente dal vostro regno, mi aveva fatto capire che eravate stato voi stesso, a compiere questo sortilegio… mediante arti arcane e oscure. Cosa replicate a tutto questo?” le statue a mezzo busto, parvero oscurarsi.

 


“Malauguratamente, mia madre è sotto l’influenza malefica del mago Issurjot” replicò Amista, con determinazione “E la missiva che avete letto, è sicuramente opera del mago Issurjot; operata ad arte per ingannarvi”.

“Invero, dopo che avremo riportato Pintaqua al nostro castello…” aggiunse Fawnier infervorato “…cacceremo Issurjot dal nostro regno!” e la voce del Principe si fece tonante, nel momento in cui proferì il nome del terribile mago.

“Interessante…” soggiunse il Sovrano, mentre fissava Amista con crescente interesse “Tradimenti e raggiri di corte… purtroppo sono molteplici le volte, che ho sentito alludere a tutto questo. Ma ditemi Principessa…”.

“Amista” confidò la Principessa, cercando di distogliere lo sguardo da Horjon, e fissando disinvolta i dipinti sul soffitto “Sono la Principessa Amista… e mio fratello si chiama Fawnier, e il nome della Ninfa, è Nuvjel. Una nuova amica, che si è coraggiosamente voluta unire alla nostra causa… ma ora…”.

 


“Un’ultima cosa…” la interruppe il Sovrano “Qual è la vostra maledizione? A vedervi così… sembrate la più bella delle dame, che io abbia mai visto. Dopotutto, sotto l’armatura che portavate… non ho potuto apprezzare pienamente, la soavità del vostro volto. Cosa che posso compiere, solo ora…” il Sovrano sempre fissando la Principessa, si mise a sorseggiare il sidro.

“Come osate parlare così, a mia sorella? Dopo che avete rovinato la quiete della mia famiglia… ardite anche prendervi gioco di noi?” sbottò Fawnier, con rabbia e stizza, mentre si avvicinava con impeto al Sovrano Horjon.

“Calmati, fratello…” lo interruppe Amista “Se queste semplici risposte, possono servire per riavere nostra sorella… sarò ben felice di accettare anche questa ulteriore umiliazione” e dopo aver acquietato il fratello, Amista con molta calma e con un viso leggermente triste, diede un comando alla magica velatura sulle sue mani, di andare momentaneamente via. Così apparvero le sue mani di cristallo, nella loro delicata e soave bellezza… ad un sempre più meravigliato Sovrano.

 


“Sono desolato, per tutto quello che avete sicuramente patito” affermò il Sovrano Horjon con tono pacato, e soggiunse “Ma ora desidero brindare alla vostra vittoria, in segno della mia sconfitta”.

“Avanti, Sovrano!” esclamò all’improvviso Fawnier, con voce risoluta “Voi sapete perfettamente, perché siamo qui. Non certo per bere e brindare. Sono due giorni che aspettiamo. Allora… dove si trova nostra sorella, Pintaqua?”.

L’espressione di Fawnier si era improvvisamente irrigidita, e quella della sorella e della Ninfa, non erano da meno. Difatti, tutto loro cercavano… tranne che festeggiare una vittoria, che ancora non aveva dato i suoi risultati.

Horjon afferrò il raffinato calice, e con calma sorseggiò il sidro. Poi con risolutezza, enunciò a Fawnier “Certo che la possente e magnifica armatura che indossavate, non era da meno del vostro carattere”.

 


“Non amo le smancerie, nel momento dove bisognerebbe parlare di verità. Ve lo ripeto… ditemi dove si trova Pintaqua” le corna da cervo del Principe, erano sempre più prossime al Sovrano Horjon.

Il Sovrano batté due volte le mani, e all'istante, tre guardiani fecero ingresso nel Salone delle Adunanze. Horjon rivolgendosi a loro, proferì “Accompagnate i miei ospiti, nell’antro di Pintaqua… e dopo conduceteli ancora in mia presenza”.

“NO!” fu il secco grido di Fawnier “Nessuna guardia o carceriere, Sovrano Horjon! Sarete VOI STESSO, a condurci da nostra sorella… Esattamente come siete stato VOI, a portarla via!”.

 


“E va bene… Principe Fawnier. Allora venite al mio seguito”. Il Sovrano porse il suo braccio ad Amista, la quale si rifiutò di accondiscendere a quell’invito, tutt’altro che formale. La Ninfa guardò il Principe, con aria singolare.

“Cosa c’è Nuvjel? Qualcosa non va?” bisbigliò Fawnier.

La Ninfa fece un leggero sorriso, che coprì con una mano, e poi sottovoce sussurrò “Credo proprio che il Sovrano Horjon, si sia preso una infatuazione per Amista”.

 


“Cosa dici? Sei forse impazzita?” grido il Principe, con espressione nauseata. A tal punto, che sia Horjon che Amista, lo scrutarono come per sapere cosa stesse dicendo. Ma il Principe, con un gesto del capo e un’espressione dura, proferì “Su forza muoviamoci. Nostra sorella, sarà felice di vederci” e con questa frase, pose fine a quella breve ed inusuale parentesi.

 

AMAZON:

 


#TheFourTears #LeQuattroLacrime #fantasy

#flaviasanti #fable #ecriture

#fairytale #novella

#literary #scrittura #racconto

#art #favola #fiaba #Novel

#Filmmaking #movie

#hollywood #lungometraggio #cinema

#marchen #fabula


Maria Valtorta - Notebooks - October 23, 1948

  Maria Valtorta - Notebooks - October 23, 1948:   God doesn’t intervene to force the free will of any creature.   Maria Valtorta – ...