Maria Valtorta - Notebooks
- October 23, 1948:
God doesn’t intervene
to force the free will of any creature.
Jesus says, responding to
an internal reflection of mine, on predestination to grace, and on that to glory,
prompted by a phrase said by a person, who had come to visit me: “All men are predestined to grace
without distinction, since I died for
all. Those who remain faithful
at least to the natural law of Good,
are predestined to glory. At the end
of the centuries, yes, everyone who has lived a just life will have his
reward. And God from eternity, knows those who are destined
for glory, before they were born to life, that is, "predestined". But be careful,
because here lies the point to understand the justice of God with justice.
There are the predestined, that is certain.
And God knows them, before
the time is for them. But they are not such because God, with manifest injustice, gives them every means to become
glorious and prevents by every means, every snare of the devil, of the world
and of the flesh to these people. No. God
gives to them, what He gives to ALL.
But they use with justice the gifts of God, and therefore they conquer the future and
eternal glory, of their free will.
God knows, that they will reach this
eternal glory. But they don’t know it,
nor does God in any way tell them.
The extraordinary gifts themselves, are not a sure sign of glory: they are a more severe means than others, to test the spirit of man in his will, virtue and faithfulness to God and to His Law.
God
knows.
He enjoys knowing in advance, that
that creature will reach glory, just
as He suffers in advance… knowing
that that other creature will voluntarily reach damnation. But in no way does He intervene to force the free will of any creature, so that it reaches where God would like all to reach: Heaven.
Certainly, the creature's response to divine
help... increases its capacity to
will. Because God pours Himself out all the more... the
more man loves Him in truth: that is,
with a charity of actions and not of
words. And again: certainly the more man lives as a just man, the more God communicates
and manifests Himself to him: an anticipation of that knowledge of God that makes the saints of Heaven blessed; and from this knowledge comes an increase
in the capacity to want to be perfect. But still and
always... man is free of his will and, if after having already
reached perfection one were to deny the good practiced up to that point and
sell himself to Evil, God would leave him free to do so. There would be no
merit, if there were coercion.
In conclusion: God has known from eternity who the future eternal inhabitants of Heaven are; but man of his
own free will… must WANT to reach Heaven; making good use of the supernatural aids that the Eternal
Father gives to each of his creatures. And so… until
the last breath; whatever the
extraordinary gifts received, and the degrees of perfection reached. Remember
that no one has ever truly arrived,
except when his journey is over.
That is: no one is certain of having
deserved glory… except when his time is over and immortality has begun”.
----------------------------
Maria Valtorta - Quadernetti - 23 ottobre 1948:
Dio non interviene a forzare il libero arbitrio di alcuna creatura.
Dice Gesù, rispondendo ad una mia interna
riflessione sulla predestinazione alla grazia,
e su quella alla gloria, suscitata
da una frase detta da una persona che era venuta a trovarmi: “Alla grazia sono predestinati tutti gli
uomini indistintamente, poiché Io
per tutti sono morto. Alla gloria
sono predestinati quelli che rimangono fedeli
almeno alla legge naturale del Bene.
Alla fine dei secoli, sì, ognuno che sia vissuto da giusto, avrà il suo premio. E Dio ab eterno, conosce
coloro che alla gloria sono destinati,
prima che nascessero alla vita, ossia "predestinati". Attenta però, che qui sta il punto per capire
la giustizia di Dio con giustizia. Vi
sono i predestinati, è certo.
E Dio li
conosce, da prima che il tempo sia
per essi. Ma tali non sono perché Dio,
con palese ingiustizia, dia ad essi ogni mezzo per divenire gloriosi e
impedisca con ogni mezzo, ogni insidia del demonio, del mondo e della carne a
costoro. No. Dio dà ad essi, ciò che dà a TUTTI. Ma essi
usano con giustizia dei doni di Dio, e quindi conquistano la gloria futura ed eterna,
di loro libero volere. Dio sa che giungeranno a questa gloria eterna. Ma essi non lo sanno, né
Dio in alcun modo lo dice loro. Gli
stessi doni straordinari, non sono segno sicuro di gloria: sono
un mezzo più severo degli altri, per
saggiare lo spirito dell'uomo nelle sue
volontà, virtù e fedeltà a Dio e alla sua Legge.
Dio sa. Gode in anticipo di sapere che quella creatura giungerà alla gloria, così come soffre in anticipo di sapere che quell'altra creatura giungerà volontariamente
alla dannazione. Ma in alcun modo non
interviene a forzare il libero
arbitrio di alcuna creatura,
perché essa giunga dove Dio tutti vorrebbe giungessero: al Cielo. Certamente, la rispondenza della
creatura agli aiuti divini… aumenta
la sua capacità di volere. Perché Dio tanto più si effonde… quanto più l'uomo
lo ama in verità: ossia di una carità di azioni e non di parole. E
ancora: certamente più l'uomo vive da
giusto, e più Dio a lui si comunica
e si manifesta: un'anticipazione di
quella conoscenza di Dio che fa beati i santi del Cielo; e da questa conoscenza viene aumento di capacità
di volere essere perfetti. Ma ancora
e sempre… l'uomo è libero del suo volere e, se dopo aver già
raggiunto la perfezione uno rinnegasse il bene sin lì praticato e si vendesse
al Male, Dio lo lascerebbe libero di fare. Non vi sarebbe merito, se vi fosse coercizione.
Concludendo: Dio conosce ab eterno coloro che sono i futuri eterni abitanti del Cielo; ma l'uomo di sua libera volontà… deve VOLERE giungere al Cielo; ben usando degli aiuti soprannaturali che l'Eterno Padre dà ad ogni sua creatura. E così… sino all'ultimo respiro; quali che siano i doni straordinari ricevuti e i gradi di perfezione raggiunti. Ricordare che nessuno è mai veramente arrivato, altro che quando il suo cammino è finito. Ossia: nessuno è certo di aver meritato la gloria… altro che quando il suo tempo è finito e iniziata l'immortalità”.
#MariaValtorta #mariavaltorta
#Gospel #Vangelo #Jesus
#Gesù #Cristiani #Christians
#HolyMary #MariaSantissima
No comments:
Post a Comment