Maria
Valtorta – Notebooks - December 24, 1943:
Jesus
explains the difference between the sinner and the just.
Jesus says: "Even a
single verse of a Psalm, has a light capable of illuminating a long path. This is the difference, between the
sinner and the just. The former is a VAMPIRE, who takes and destroys...
and never gives back. He destroys
the works of his brothers and sisters, and My merits. He feeds on the communion
of saints. This is how he feeds on it. Not for his spirit, which no
spiritual food can benefit... because he is a dead spirit. He feeds on it for this life of his, because the saints pray for him and avert God's
punishments from his head. All except the last... because God is just, and gives according to his own making. He condemns the Blood, which is salvation, because with his life of sin... he mocks My sacrifice.
He is a parasite of the Mystical body. And he ends up becoming
a dead person. A dead cell, of this wonderful body. You know that in your body,
dead cells are the seat of atrocious diseases. So it is… with these spiritual
cells, which feed on the work of others,
without having any generative activity of their own. They are gangrenous.
The just man, on the other hand, active
like a god, continually produces,
in a minor form, like a god. He is a generator
of life. Grafted to Christ, his Master, he lives Life
and makes it his own… he multiplies it
with his own life, which, however humble…
is not despised by God; Who doesn’t disdain the works of His little ones; but welcomes
them with a smile… and makes
them His own. Rich in inexhaustible
riches—for he has at his disposal not only his own activity, but that immeasurable treasure that is the works of Christ and the saints—he has compassion for all, and gives without greed, nor does his giving
impoverish him, for the more he gives,
the more God is transfused into him… drawing with Him the river of sanctity,
of which He is the source and mouth; and whose waves are the countless merits, of the sacrificed Word and His saints.
The more holiness grows… the
more compassion increases; for if
holiness grows… the more God dwells
in you; and the dwelling of God in you…
means possessing Charity. Oh! Blessed fate! When at the end of life,
the just ascend to Heaven, the works
he accomplished will precede him,
carpeting his path with lights and singing his praises; and to his humble and blissful amazement… I
will say: “I was hungry and you gave Me food; I was thirsty, and you gave
Me drink; I was naked, and you clothed
Me; I was sick, and you cared for Me; I was a pilgrim, and you
welcomed Me. Whatever you did for
your brothers and sisters, you did for Me… and, especially when
with your pain and your work you made a brother a saint, you added a
light to My crown as the eternal
King. Therefore, with Me you
will now reign forever, o my blessed
one!”
On the same day, Jesus says: "To those who, reading
these dictates humanly, find that I
repeat Myself, I respond: To your stubbornness
in error, I counter My stubbornness
in teaching. Good teachers never tire
of repeating an explanation... until
they are sure that the entire class has understood the
teacher's explanation. In a class, not everyone has the same will or the capacity to understand. Indeed... the students who combine will and
intelligence... are the exceptions. They are the teacher's pearls... those who compensate him, for the
disappointments of all the others. I am
the Teacher. And I alone, who
besides being the Teacher am God, and have God's all-seeing power; I know how few there are among My people who listen, understand, retain, and apply My Word. How few,
are those for whom love is intellectual light and will.
Because it’s these, gripped by love, who understand and live My doctrine; and
for whom it’s enough to give an explanation once, for the make it a rule of
life. The others… numbed by guilt or slowed down by spiritual laziness, I must
teach tirelessly, and always anew… so that a modicum of light and doctrine, may be able to insinuate itself within them… and
germinate a seedling of Life. This
is the reason for My repeating in a thousand ways… a single science. And with this result: …who
needs it least, since he is already one with Me, welcomes it with ever new
eagerness, as if it were always a new
word, and never tires of receiving it… because it’s for him food and air which, like natural food and air, he always needs…
until the pause ends, and he comes to Life…
where the contemplation of God will
be the compendium of all needs… will be EVERYTHING.
Instead, those who need it most…
tire of it most quickly, and distance themselves. Either because this doctrine
is a sting and a reproach to them…
or because their spiritual imperfection,
dulls them… rendering them incapable of sensing their needs and the beauty of My Word. But I do My duty
as Master all the same. I hold My faithful disciples close to My Heart,
for whom My caress is already a word; and, taking comfort in them, I continue
the arduous task of speaking to
the hostile, the inert, the weak, the distracted”.
-------------------------------
Maria Valtorta – Quaderni - 24 dicembre 1943:
Gesù spiega la differenza tra il peccatore e il giusto.
Dice Gesù: “Anche un versetto solo di un Salmo, ha una luce capace di illuminare
gran via. Ecco la differenza fra il peccatore e il giusto. Il primo, è un VAMPIRO
che prende e distrugge… né mai
restituisce. Distrugge le opere dei
fratelli, e i meriti Miei. Si
nutre della comunione dei santi.
Ecco come se ne nutre. Non per il suo spirito, al quale nessun cibo spirituale
può giovare… poiché è spirito morto.
Se ne nutre per questa sua vita, poiché i santi
pregano per lui e stornano dal suo capo i castighi di Dio. Tutti meno l’ultimo… poiché Dio è giusto, e dà a seconda che si è fatto. Rende sua condanna il Sangue che è salvezza, perché con la sua vita di peccato… irride il Mio sacrificio.
È un parassita del corpo mistico. E finisce a divenire un morto. Una cellula morta, di questo corpo mirabile. Tu sai che nel
vostro corpo, le cellule morte sono la sede di atroci malattie. Così è… di queste spirituali cellule, che si nutrono dell’altrui lavoro, senza avere
attività generante loro propria. Sono cancrene.
Il giusto invece, attivo come un
dio, continuamente produce, in forma minore, come un dio. È un
generatore di vita. Innestato al Cristo,
suo Maestro, vive la Vita e la
fa sua… la moltiplica col suo proprio
vivere, che per quanto sia umile…
non è sprezzato da Dio; Il quale non sdegna le opere
dei suoi piccoli; ma le accoglie con un sorriso… e le fa Sue.
Ricco di inesausta ricchezza - poiché non dispone unicamente della sua
attività, ma di quell’immisurabile
tesoro che sono le opere del Cristo
e dei santi - egli ha di tutti compassione, e dà senza avarizia,
né il suo dare lo impoverisce, perché più
dona e più Dio in lui si trasfonde…
trascinando con Sé il fiume di santità di cui è sorgente e foce; e le cui onde, sono i meriti senza numero del Verbo immolato e
dei suoi santi.
Più la santità cresce… e più la compassione aumenta; poiché se cresce
la santità… sempre più dimora Dio
in voi; e la dimora di Dio in voi… vuol dire possedere la Carità. Oh! Sorte
beata! Quando al termine della vita, il giusto ascenderà al Cielo, saranno a precederlo, tappezzando di
luci la sua via e cantando le sue lodi, le
opere da lui compiute; e al suo umile
e beato stupore… Io dirò: “Ebbi fame e Mi desti da mangiare, Ebbi sete e Mi desti da bere, fui nudo e Mi rivestisti, infermo Mi curasti,
pellegrino Mi accogliesti. Quanto facesti
per i fratelli, a Me l’hai fatto…
e, specie quando col tuo dolore e
col tuo operare hai fatto di un fratello un santo, hai aggiunto una luce alla Mia corona di Re eterno.
Perciò, con Me ora regnerai in eterno, o mio benedetto!”.
Lo stesso giorno, dice Gesù: “A coloro, che leggendo umanamente questi dettati, trovano
che Io mi ripeto, rispondo: Alla vostra pertinacia nell’errore, contrappongo la Mia pertinacia nell’insegnare.
I buoni maestri, non si stancano di
ripetere una spiegazione… finché non sono sicuri,
che tutta la scolaresca ha compreso la spiegazione del maestro. In una scolaresca, non tutti hanno la stessa volontà o la capacità di comprendere. Anzi… gli
scolari che uniscono volontà a
intelligenza… sono le eccezioni.
Sono le perle del maestro… quelle che lo compensano delle
delusioni di tutti gli altri. Io sono il
Maestro. E solo Io, che oltre
che Maestro sono Dio, ed ho di Dio l’Onniveggenza; so quanto pochi sono nel Mio popolo, coloro che ascoltano,
comprendono, ritengono ed applicano la Mia
Parola. Quanto pochi, quelli ai quali l’amore
è luce intellettiva e volontà.
Perché sono questi, presi dall’amore, che comprendono
e vivono la Mia dottrina; e ai quali
basta dare una volta una spiegazione, perché la facciano norma di vita. Gli altri… inebetiti dalla colpa o resi tardi dalla pigrizia spirituale, occorre che Io li ammaestri senza stanchezze, e sempre da capo… perché un minimo di luce e di dottrina, sia capace di
insinuarsi in loro, e germinare una pianticina di Vita. Ecco la ragione del Mio
ripetere in mille maniere… un’unica
scienza. E con questo risultato: …chi meno ne abbisogna, poiché è già uno con Me, la accoglie con sempre
nuova ansia, come fosse sempre parola
nuova, e non si stanca di riceverla…
poiché essa è per lui cibo e aria di
cui, come del cibo e dell’aria naturali, ha sempre bisogno… sinché la sosta cessa, ed egli viene alla Vita… dove la contemplazione di Dio,
sarà compendio di tutti i bisogni… sarà TUTTO.
Invece, coloro
che più ne abbisognano… più presto se ne stancano e staccano. Sia perché essa dottrina, è per loro pungolo e rimprovero… sia perché la
loro imperfezione spirituale, li ottunde… rendendoli incapaci di sentire i loro bisogni e la
bellezza della Mia Parola. Ma Io, faccio
il Mio dovere di Maestro ugualmente.
Mi stringo sul Cuore i discepoli fedeli, per i quali la Mia carezza è già parola; e,
consolandomi in loro, proseguo il duro compito di parlare agli ostili, agli inerti, ai deboli, ai distratti”.
#MariaValtorta #mariavaltorta
#Gospel #Vangelo #Jesus
#Gesù #Cristiani #Christians
#HolyMary #MariaSantissima
No comments:
Post a Comment