Friday, October 17, 2025

Maria Valtorta – Notebooks - August 20, 1944

 


Maria Valtorta – Notebooks - August 20, 1944:

 

If Peter's shadow served to heal, what would My shadow have done? What My breath? What My gaze?

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Jesus says: “When I reveal to you, unknown episodes of My public life… I already hear the chorus of difficult doctors saying: “But this event is not mentioned in the Gospels. How can she say “I saw this?”. To them, I responds with words from the Gospels “And Jesus went through all the cities and villages, teaching in their synagogues, preaching the Gospel of the Kingdom, and healing all the infirmities and diseases” says Matthew. And again: “Go and tell John what you see and hear: the blind see, the lame walk, the lepers are cleansed, the deaf hear, the dead are raised, the poor have the good news preached to them”.

And again: “Woe to you, Corazaim, woe to you, Bethsaida! For if the mighty works done in you, had been done in Tyre and Sidon… they would have repented long ago in sackcloth and ashes... And you, Capernaum, will you be exalted to heaven? You will go down to hell! For if the mighty works done in you, had been done in Sodom… perhaps it would still remain”.

 

And Mark: “…and a great multitude followed Him from Galilee, Judea, Jerusalem, Idumea, and from beyond the Jordan. Even from the region around Tyre and Sidon; when they heard what He was doing, they came to Him…”.

And Luke: “Jesus went through towns and villages, preaching and proclaiming the Good News and the Kingdom of God. The Twelve were with Him, along with some women who had been cured of evil spirits and infirmities”. And John: “After this, Jesus went across the Sea of ​​Galilee, and a great multitude followed Him, because they saw the miracles He was performing on the sick”. And since John was present at all the miracles, whatever their nature, that I performed in three years… the beloved one gives Me this unlimited testimony: “This is the disciple who saw these things, and wrote them down. We know that His testimony is true. And there are other things that Jesus did, which, if they were written down one by one, I believe that the world could not contain the books that would need to be written”.

 

So what? What do the doctors of quibbles say now? If My Goodness, to relieve one of My lovers who carries My Cross for youit took it from My shoulders and imposed it upon Herself, because She loves Me so much, that She wants to die but doesn’t know I am afflicted—if My Goodness, to awaken you from the lethargy in which you are dying, makes known episodes of His ministry, would you want to reproach that Goodness? Truly, you don’t deserve this gift and this effort of your Savior, to free you from the miasma in which you suffocate. But, since I give it to you... accept it and ARISE. These are new notes in the chorus sung by My Gospels. At least they serve to reawaken your attention, which by now is and remains inert in the face of the well-known episodes of the Gospels, which, moreover, you read so poorly and with absentmindedness.

 


You don't want to think that in three years, I performed the few miracles narrated? You don't want to think, that the few women mentioned... were the ones healed; nor the few wonders mentioned... were the only ones performed. But if Peter's shadow served to healwhat would My shadow have done? What My breath? What My gaze? Remember the woman with a hemorrhage: “If I can just touch the hem of His garment... I am healed”. And so it was. Miraculous power emanated from Me, continually. I had come to lead people to God, and to open the floodgates of Love, closed since the day of sin.

 

Centuries of LOVE spread like waves, over the small world of Palestine. All of God's love for humanity, which could finally expand as it longed to redeem men first with Love and than with Blood. Perhaps you ask Me: "But why this woman, who is such a miserable thing?”. I will answer you when this woman, whom you despise and whom I love, is less exhausted. You deserve the silence I had for Herod. But this is My attempt to redeem you, you whose pride makes it most difficult to persuade”.

 


---------------------------

 

Maria Valtorta – Quaderni - 20 agosto 1944:

 

Se l’ombra di Pietro serviva a sanare, che avrà fatto la Mia ombra? Che il Mio alito? Che il Mio sguardo?

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Dice Gesù: “Quando Io ti svelo episodi sconosciuti della Mia vita pubblica, sento già il coro dei dottori difficili dire: “Ma questo fatto non è nominato nei Vangeli. Come può dire costei: ”Io ho visto questo?”. A costoro rispondo con parole dei Vangeli. “E Gesù andava per tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, predicando il Vangelo del Regno e sanando tutti i languori e le malattie”, dice Matteo. E ancora: “Andate a riferire a Giovanni ciò che vedete e udite: i ciechi vedono, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono mondati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunziata la buona novella”.

 E ancora: “Guai a te, Corazaim, guai a te, Betsaida, ché, se in Tiro e Sidone fossero avvenuti i miracoli fatti in mezzo a voi, già da gran tempo in cilicio e cenere avrebbero fatto penitenza… E tu, Cafarnao, sarai forse esaltata fino al cielo? Tu scenderai sino all’inferno, ché, se in Sodoma fossero avvenuti i miracoli operati in te, forse sussisterebbe ancora”.

 

E Marco: “…e lo seguì molta folla dalla Galilea, dalla Giudea, da Gerusalemme, dall’Idumea e d’oltre Giordano. Anche dalle vicinanze di Tiro e di Sidone molta gente, udite le cose che faceva, venne a Lui…”.

E Luca: “Gesù andava per città e villaggi, predicando e annunciando la Buona Novella e il Regno di Dio, e con Lui erano i Dodici e alcune donne che erano state liberate da spiriti maligni e da infermità”. E il Mio Giovanni: “Dopo questo, Gesù andò al di là del mare di Galilea, e lo seguiva gran folla perché vedeva i prodigi da Lui operati sugli infermi”. E poiché Giovanni fu presente a tutti i prodigi, quale che ne fosse la loro natura, che Io ho compiuto in tre anni… il prediletto Mi dà questa testimonianza illimitata: “Questo è quel discepolo che ha visto tali cose, e le ha scritte. Sappiamo che la sua testimonianza è vera. Ci sono poi altre cose fatte da Gesù, le quali, se fossero scritte ad una ad una, credo che il mondo non potrebbe contenere i libri che si dovrebbero scrivere”.

 


E allora? Che dicono ora i dottori del cavillo? Se la Mia Bontà, per sollevare una Mia amante che porta la Mia croce per voiMe l’ha tolta dalle spalle e se l’è imposta, perché Mi ama al punto di voler morire ma di non sapermi afflitto – se la Mia Bontà, per svegliarvi dal letargo in cui morite, rende noti episodi del Suo ministero, vorreste farne ad essa Bontà un rimprovero? Veramente che non lo meritate questo dono e questo sforzo del vostro Salvatore, per trarvi dal miasma in cui asfissiate. Ma, poi che ve lo donoaccettatelo e sorgete. Sono note nuove, nel coro che cantano i Miei Vangeli. Almeno servissero a ridestarvi l’attenzione, che ormai è e resta inerte davanti ai noti episodi dei Vangeli che, oltre tutto, leggete così male e con l’animo assente.

 

Non vorrete già pensare che in tre anni, Io abbia fatto i pochi miracoli narrati? Non vorrete pensare, che siano state le poche donne nominate… quelle guarite; né i pochi prodigi nominati… i soli compiuti. Ma se l’ombra di Pietro serviva a sanare, che avrà fatto la Mia ombra? Che il Mio alito? Che il Mio sguardo? Ricordatevi l’emorroissa: “Se riesco a sfiorare il lembo della Sua veste… io sono guarita”. E fu così. Potenza di miracolo emanava da Me, continuamente. Ero venuto per portare a Dio e per aprire le dighe dell’Amore, chiuse dal giorno del peccato.

 

Secoli di amore si espandevano come flutti, sul piccolo mondo di Palestina. Tutto l’amore di Dio per l’uomo, che finalmente poteva espandersi come anelava, per redimere gli uomini prima con l’Amore che col Sangue. Mi dite forse: “Ma perché a costei, che è tanto miserabile cosa?”. Vi risponderò quando costei, che voi sprezzate e che Io amo, sarà meno sfinita. Meritereste il silenzio che ho avuto per Erode. Ma è il Mio tentativo di redimervi, voi che l’orgoglio rende i più difficili a persuadere”.

 

#MariaValtorta #mariavaltorta

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#HolyMary #MariaSantissima


Wednesday, October 15, 2025

Key Free Doom - Little Video 10

 


Key Free Doom - Little Video 10 –

 

Key Free Doom – HOME PAGE

 

Kiger

 


Zojess

 


Mysoka

 


Adania

 


Chateau Nuage

 



#keyfreedoom #KeyFreeDoom

#bandedessinée #bédé #còmic

#flaviasanti #superhero

#supereroi #comic #scifi #indiancomicbooks

#Indiecomics #fumetto #fantasy #Novel

#comicbooks #comics #comicbook #artist

#originalcharacter #superheroine

#literary #essaywriting


Friday, October 10, 2025

Maria Valtorta – Notebooks - September 22, 1943

 


Maria Valtorta – Notebooks - September 22, 1943:

 

In all races, there are GOOD ones, unknown children of God; for who believes in Me and seeks Me with purity of heart… is My child.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Jesus says: “From My Gospel comes a lesson for you, humans so divided by hatred. Yesterday I left you alone, to give you time to change your thoughts and your outlook—this too, yes, because some looks are guilty because of the hatred that fills them… as much as, and more than, any word—filtering the movements of your heart, through Mary's most gentle teaching. The storms that ravage a lake… don’t calm down suddenly; and above all, when they calm down, they don’t immediately restore the waters to their former appearance. The turbidity remains for some time, corrupting the color and clarity of the waters; and only when the waves have completely calmed, even in the depths… does the water become clearer and return to its blue and serene state like the sky.

 

The same thing happens when hatred rushes with its hellish wind, into a heart. It takes time for the soul, to purge itself of its anti-Christian poison. Beware, Mary, I understand that under certain painful agents, it’s human for hatred to arise. But… you are not merely human. Indeed, humanity is a transitory phase of your life; while the superhuman is that which knows no brevity, because from the moment you were created by the Father, you are and always will be, in light or in darkness, depending on your actions on Earth, not until the end of the world… but in the eternity that knows no end.

 

The Earth! The long, ten thousand-year life of the Christian earth, and the seven thousand-year life of the Earth, planet created by the Father… what is it, in My time? A moment of eternity. Yesterday you were purifying yourself, and I left you immersed in this work, necessary for all, and especially for My beloved ones… because I cannot dwell where there is hatred. Always remember this. Even, if it’s the most humanly just and understandable hatred. And now, I speak for you and for everyone. The teaching I speak to you about, and which My Gospel gives you, and which you little or not at all ponder, is a teaching of lofty charity.

 


There are three episodes that give it to you. They are explained to you in other ways, but I, in this hour of hatred between the races of the world, explain it to you in My own way: ...the way you so desperately need to meditate on, to escape from this sea of ​​hell into which you have transformed the Earth. The centurion who begs for his paralyzed servant, the Canaanite woman whose response is a cry of boundless trust, the wife of Pontius Pilate. Three Gentiles, three outside the Law of the Father. But... among the children of Abraham, but among those living in the Law given by the Lord to His Prophet amid the lightning of Sinai... who had a HEART equal to those THREE hearts? They had Faith in Me, more than My compatriots; they recognized who I am in the light of this Faith; and their belief... was not unrewarded.

 

Now, I want this to convince you that in all races, in all nations, there are GOOD, unknown children of God; for who believes in Me, and seeks Me with purity of heart is My child. Not even in Israel had I found as much Faith as I found in these three hearts, who came to Me without My having physically called them. And, like these distant ones, how many are there among the living! Don’t judge, children, and don’t despise. Only LOVE, love all; you have one Creator Father, remember that... you are therefore brothers among yourselves. A single dust has composed you, and a single breath has animated you. Why, then, so much hatred toward one another? Don’t be harsh toward your brothers.

 

Look to Jesus, the Teacher, who doesn’t fail and who didn’t reject the pagan centurion and the Canaanite woman, judged, in Israel, to be a leper of soul. Be careful that it is not God who judges you as such, infected as you are with ferocity, deceit, lust, and pride. Cleanse yourselves in the fire of LOVE. It’s the lustral water that makes your soul white again, and it’s the touch that opens your blinded eyes, your blocked ears, that gives life to your paralyzed soul... and makes you capable of understanding what the Divine Spirit is saying to your spirit, in need of so much light and so much forgiveness.

 


---------------------------------

 

Maria Valtorta – Quaderni - 22 settembre 1943:

 

In tutte le razze, vi sono dei BUONI, degli sconosciuti figli di Dio; poiché è Mio figlio chi crede in Me, e cerca Me con purezza di cuore.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

 Dice Gesù: “Dal Mio Vangelo esce un insegnamento per voi, umani così divisi dall’odio. Ieri ti ho lasciata tranquilla, per darti tempo di cambiare il pensiero e lo sguardo - anche questo, sì, perché vi sono sguardi colpevoli per l’odio che li ricolma… come e più di ogni parola - filtrando i movimenti del tuo cuore, attraverso l’insegnamento dolcissimo di Maria. Le tempeste che sconvolgono un lago, non si calmano di colpo… e soprattutto, calmandosi, non restituiscono alle acque l’aspetto di prima immediatamente. Il torbido resta per qualche tempo, a corrompere colore e limpidità delle acque; e solo quando le onde sono totalmente calmate, anche nel profondo… l’acqua si chiarifica e torna azzurra e serena come il cielo.

 

Lo stesso, è quando l’odio si precipita col suo vento di inferno in un cuore. Ci vuole del tempo, perché l’anima si depuri dal suo tossico anticristiano. Bada, Maria, che Io comprendo che sotto certi agenti dolorosi, è umano che sorga l’odio. Ma… voi non siete umani soltanto. Anzi, l’umanità è fase transitoria della vostra vita; mentre il sopraumano è ciò che non conosce brevità, perché dal momento in cui siete creati dal Padre, voi siete e sarete sempre, in luce o in tenebre, a seconda del vostro agire sulla Terra, non fino alla fine del mondo, ma nell’eternità che non ha fine.

 

La Terra! La lunga, dieci e dieci e dieci millenaria vita della terra cristiana, e la sette volte millenaria vita della Terra, pianeta creato dal Padre… che è, nel Mio tempo? Un attimo di eternità. Ieri ti stavi purificando, e ti ho lasciata immersa in questo lavoro necessario a tutti, e specie ai Miei diletti, perché Io non posso sostare dove è odio. Ricordalo sempre. Fosse anche il più umanamente giusto e comprensibile degli odi. E ora parlo per te e per tutti. L’insegnamento di cui ti parlo, e che vi dà il Mio Vangelo, e che voi poco o nulla meditate, è insegnamento di alta carità.

 


Tre sono gli episodi che ve lo dànno. Vi sono spiegati con altre forme, ma Io, in quest’ora d’odio fra le razze del mondo, ve lo spiego a modo Mio: …il modo che tanto vi sarebbe bisogno di meditare, per uscire da questo pelago d’inferno nel quale voi avete tramutato la Terra. Il centurione che implora per il suo servo paralizzato, la donna cananea dalla risposta che è grido di smisurata fiducia, la moglie di Ponzio Pilato. Tre gentili, tre fuori della Legge del Padre. Ma… fra i figli di Abramo, ma fra i viventi nella Legge data dal Signore al Suo Profeta fra le folgori del Sinai… chi aveva un CUORE pari a quei TRE cuori? Hanno avuto Fede in Me, più dei Miei connazionali; hanno riconosciuto chi Io sono al lume di questa Fede; e il loro credere… non è rimasto senza premio.

 

Ora Io voglio che questo vi faccia persuasi che in tutte le razze, in tutte le nazioni vi sono dei buoni, degli sconosciuti figli di Dio; poiché è Mio figlio chi crede in Me, e cerca Me con purezza di cuore. Neppure in Israele, Io avevo trovato tanta Fede quanta ne trovai in questi TRE cuori, venuti a Me senza che Io li avessi materialmente chiamati. E, come questi lontani, quanti ce ne sono fra i viventi! Non giudicate, figli, e non disprezzate. Amate soltanto, amate tutti; avete un unico Padre Creatore, ricordatevelo… siete perciò fratelli fra voi. Un’unica polvere vi ha composto, e un unico soffio vi ha animati. Perché allora, tanto odio l’un verso l’altro? Non siate duri verso i fratelli.

 

Guardate Gesù, il Maestro che non falla e che non ha respinto il centurione pagano e la cananea, giudicata, in Israele, una lebbrosa d’anima. Badate che non sia Dio che giudica voi tali, infetti come siete di ferocia, di frode, di lussuria e di superbia. Mondatevi al fuoco dell’amore. Esso è acqua lustrale, che vi rende l’anima nuovamente bianca, ed è tocco che apre i vostri occhi accecati, i vostri orecchi tappati, che dà vita al vostro animo paralizzato… e vi rende capaci di capire ciò che il Divino Spirito, dice al vostro spirito, bisognoso di tanta luce e di tanto perdono”.

 

#MariaValtorta #mariavaltorta

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#HolyMary #MariaSantissima


Thursday, October 9, 2025

APHORISM n. 185


 

APHORISM n. 185 – Tears… are the diamonds of the humble.

 

AFORISMA n. 185 – Le lacrime… sono i diamanti degli umili.

 

APHORISM - HOME

 

AMAZON:

 

#flaviasanti #aforisma #aforismi

#prose #art #ecriture

#literary #essaywriting #poesia

#poem #aphorism #poetry

#art #poeme #lyrik #ecriture

#poésie #dichtung


Monday, October 6, 2025

Flavia Santi - Poem n. 185 - The Breath of Love

 


Flavia Santi - Poem n. 185 - The Breath of Love:

 

POEMS - HOME

 

Thoughts… like joyful butterflies.

Hearts… inspired by the moon.

Melancholic presences… that fly through the night.

Petals… that exude the aromas of childhood.

Trees… that move… in the breath of love.

 

Flavia Santi - Poesia n. 185 – Il Soffio dell’Amore:

 

Pensieri… come farfalle gioiose.

Cuori… ispirati dalla luna.

Melanconiche presenze… che sorvolano la notte.

Petali… che esalano aromi dell’infanzia.

Alberi… che si spostano… nel soffio dell’amore.

 

AMAZON:

 

#flaviasanti #poem #aphorism

#poetry #literary #poesia

#art #poeme #lyrik #ecriture

#schreiben #pensieri #poesiaitaliana

#gedichte #gedanken #ecriture

#aise #gedicht #poet #libri

#poésie #dichtung


Friday, October 3, 2025

APHORISM n. 184

 


APHORISM n. 184 – A flower in the heart… is worth more than money in the coffer.

 

AFORISMA n. 184 – Un fiore nel cuore… vale più del denaro nel forziere.

 

APHORISM - HOME

 

AMAZON:

 

#flaviasanti #aforisma #aforismi

#prose #art #ecriture

#literary #essaywriting #poesia

#poem #aphorism #poetry

#art #poeme #lyrik #ecriture

#poésie #dichtung


Maria Valtorta – Notebooks - August 15, 1944

 


Maria Valtorta – Notebooks - August 15, 1944:

 

Maria Valtorta describes further details, of the Assumption of the Blessed Virgin Mary into Heaven.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

In the most painful evening of yesterday, and in the even more painful night, during which heart pain gave me no respite... I was comforted by the contemplation of the Assumption of the Virgin, which I have already described to you. It’s indeed a small house with only one floor, the ground floor, topped by a terrace like the houses of the East. A very white and simple cube of mortar, interrupted only by the doors, which undoubtedly also provide light to the small rooms. I say small rooms because, given that it’s a cube measuring approximately 6 meters on each side, it certainly cannot have large rooms.

 

The little house is surrounded by olive trees, large, thick olive trees. The trunks appear even darker than the white of the little house, which stands in a small clearing among the trees, which are no more than two meters away. The first time I had the vision, I was so intent on observing the angels on the terrace… that I hadn't paid much attention to the details. I had looked at the little house and who was in it, and who was coming out of it. And that was it. I would say, that Mother hadn't been taken out of the house where she had fallen asleep. Perhaps it belonged to John? Or to a relative of his? I have the impression that the Beloved, had designated a room in the house as a place of dormition, so as not to be separated from the Mother of the Savior, and this was also due to his belief in Mary's incorruptibility.

 

This is why She is in this little house which, given its location in an olive grove, could have been an olive press with the owner's residence attached. I don't know why I think this. But my persuasion is so clear, which I think it comes from my inner warning. If I were wrong, Jesus would correct me. The rest of the vision is exactly the same as the first. In short, except for the detail of the olive trees, there is no difference or addition. I express joy in the purest light of the angelic host and in the beauty of the Mother, who sleeps in the angelic arms and awakens in the light that pours down from Paradise to smile at her Son who descends to welcome her

 

This sweetness, without numbing the physical pain, makes it bearable for me… because the soul, blessed, conquers it, with its joy, even over physical pain. Then comes dawn and a glimpse of rest… then comes the Hail Mary that wakes me. As I say the first of the three Angelus prayers, half asleep, I smile at the memory of the glorious vision. And then, with each ringing of the bell for the first Mass, I repeat the Angelus. It came naturally to me... And afterward, in the silence of the house that still sleeps, I think back to the visions of days gone by, to the words of Jesus... and it seems as if honey is on my lips, and it’s dripping into my heart. What comfort, what peace those words bring to us, poor sinners!

 


I wish the whole world could hear them. But listen as I hear them, I can transcribe them… but I cannot make you hear the love, the pity, the majesty of my Lord's voice. If the most hardened of sinners, the most desperate of the desperate, the most vicious of men… could hear Jesus when He speaks, he would convert, he would hope, he would be saved. I have this treasure within me… I only have to choose, to find the gem I seek at that moment. He has given me gems of every quality. For all the contingencies and states and needs of my heart, at different moments of the day. I cannot remember, word for word, the words He has spoken to me for 16 months… it's natural! But like someone who has eaten a very juicy fruit, even hours after tasting it… he feels the freshness and goodness of that fruit on his tongue and palate; so… I carry within me the essence of His words, and I find it immediately, to my joy, whenever I want it.

 

So, I can't remember all the gestures I saw in the visions. But in every vision, there are certain gestures that strike me most: the basic gestures, I would say, those that, in themselves, have the value of words; and I immediately recall them, when I need them for comfort, or joy, or encouragement, as an aid in prayer and hope, in having boundless trust in my Lord. How can I forget certain looks, certain gestures, certain smiles? I could name a few... but I have little strength today, less than usual... and Jesus opens a vision to me right now.

 


-----------------------------------

 

Maria Valtorta – Quaderni - 15 agosto 1944:

 

Maria Valtorta descrive ulteriori dettagli, dell’Assunzione di Maria Santissima in Cielo.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

 Nella penosissima serata di ieri, e nell’ancor più penosa notte, durante la quale le sofferenze cardiache non mi hanno dato tregua… sono stata confortata dalla contemplazione dell’Assunzione della Vergine che già le ho descritta. È proprio una casetta a un sol piano, il terreno, sormontata da una terrazza come le case d’oriente. Un cubo bianchissimo e semplicissimo di calcina, interrotto dalle sole porte che dànno certo anche luce alle stanzette. Dico stanzette perché, dato che è un cubo di sì e no 6 metri di lato, non può certo avere dei grandi ambienti.

 

La casetta è in mezzo a degli ulivi, dei grossi e folti ulivi. I tronchi sembrano ancora più scuri rispetto al bianco della casetta, che sorge in una piccola radura fra gli alberi, che le sono lontani un due metri al massimo. La prima volta che ebbi la visione, tanto ero intenta ad osservare gli angeli sulla terrazza, che non avevo osservato molto i particolari. Avevo guardato la casetta e chi c’era sopra, e chi ne usciva. E basta. Direi che la Mamma non era stata portata fuori dalla casa, dove si era addormentata. Forse era di proprietà di Giovanni? O di un parente dello stesso? Ho l’impressione che il Prediletto abbia messo a luogo di dormizione un ambiente della casa, per non separarsi dalla Madre del Salvatore, e ciò anche per una sua convinzione sulla incorruttibilità di Maria.

 

Ecco perché allora Essa è in questa casetta che, data la sua posizione in un uliveto, potrebbe essere stata un frantoio con annessa abitazione del proprietario. Non so perché io pensi così. Ma è così netta la mia persuasione, che penso mi venga dal mio interno ammonitore. Se fossi in errore, Gesù me la correggerebbe. Il resto della visione è tutto uguale alla prima. Insomma, fuorché il particolare degli ulivi, non vi è nessuna differenza o aggiunta. Mi beo della luce candidissima dello stuolo angelico e della bellezza della Mamma, che dorme fra le braccia angeliche e si sveglia nella luce che piove dal Paradiso per sorridere al Figlio che scende ad accoglierla

 


Questa dolcezza, senza assopire il dolore fisico, me lo rende sopportabile… perché l’anima, beata, la vince, col suo gaudio, anche sui dolori fisici. Poi viene l’alba e una larva di riposo… poi viene l’Ave Maria che mi sveglia. Dicendo, fra il dormiveglia, il primo dei tre Angelus, sorrido al ricordo della gloriosa visione. E poi ripeto, ad ogni toccheggiare di campana per la prima messa, l’Angelus. Mi veniva spontaneo di fare così… E dopo, nel silenzio della casa che dorme ancora, ripenso alle visioni dei giorni passati, alle parole di Gesù… e mi pare di avere sulle labbra il miele, e che esso scenda fino al cuore. Quanto conforto, quanta pace per noi, poveri peccatori, dànno quelle parole!

 

Vorrei che tutto il mondo le udisse. Ma udite come le odo io, che posso trascriverle… ma non posso far sentire l’amore, la pietà, la maestà della voce del mio Signore. Se il più duro dei peccatori, il più disperato dei disperati, il più vizioso degli uomini… udisse Gesù quando parla, si convertirebbe, spererebbe, si salverebbe. Io ho in me questo tesoro… Non ho che da volere scegliere, per trovare la gemma che cerco in quel momento. Me ne ha date di ogni qualità. Per tutte le contingenze e gli stati e bisogni del mio cuore, nei diversi momenti del giorno. Io non posso ricor­dare, parola per parola, le parole che Egli mi dice da 16 mesi… è naturale! Ma come uno che ha mangiato un succosissimo frutto, anche dopo ore che ne ha gustato… risente sulla lingua e sul palato la freschezza e la bontà di quel frutto; così… io porto in me il succo delle sue parole, e lo ritrovo subito, per mia gioia, quando ne voglio.

 

Così, non posso ricordare tutti i gesti visti nelle visioni. Ma vi sono in ogni visione quei dati gesti che più mi colpiscono: i gesti-base, dirò, quelli che da sé soli, hanno valore di parola; e quelli li ritrovo subito al momento del bisogno per mio conforto, o gioia, o sprone, come aiuto nel pregare e nello sperare, nell’avere sconfinata fiducia nel mio Signore. Come dimenticare certi sguardi, certi gesti, certi sorrisi? Potrei nominargliene alcuni… ma ho poca forza, oggi, meno del solito… e Gesù mi apre una visione proprio ora.

 

#MariaValtorta #mariavaltorta

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#HolyMary #MariaSantissima


The NeverEnding Story. Part 3 of 3

  The NeverEnding Story. Part 3 of 3. Psychology Version.   Psychology - Spiritual HOME   Some who thought they were more confiden...