Flavia Santi - Writer

Flavia Santi is a WRITER: Fairy Tale – Comics – Psychology – Spiritual – Aphorisms – Poems – Song Lyrics –

Friday, November 28, 2025

Maria Valtorta – Notebooks - September 22, 1944

 


Maria Valtorta – Notebooks - September 22, 1944:

 

The things that come from the heart… are precisely those, and only those… that have the value of elevation or defilement.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

Jesus says: “You have your treasure in your heart. Seek it there”.

I ask Him: “What treasure do I have, Lord?

He answers: “You have Me”. I said in the Gospel, that “Where the treasure is… there is one’s heart”.  I also said that, it’s from the heart that thoughts, feelings, and deeds come. Good, if the heart is good; evil, if the heart is evil. And the things that come from the heart are precisely those, and only those… that have the value of elevation or defilement.

 

But we can also rightly say—and I did say it, but it's not included among the many sayings I've given, sayings with an inverted formula, according to the philosophical system widely used at the time—that, just as the heart is where the treasure is, so is the treasure where the heart is; indeed, the treasure is in the heart. Indeed... man, elevating this organ to the seat of feelings, has made it the throne and refuge of the predominant passion.

Thus the lustful man draws from the heart the fomite of lust… the miser that of money, the wrathful that of arrogance… the gluttonous man, feels from his heart the foolish hunger for delicacies rising… the slothful man, listens to it when it advises him: “Idleness”.

And, in good, from the heart he finds the impetus that drives him to study, if he is a scholar… to charity, if he is compassionate… to moderation in every sense, if he is honest… to the love of perfection, if one is completely given to his God.

 


And the predominant passion, caresses and protects in and with the recesses of the heart. He may be poor and naked, seemingly alone and desolate. But deep inside, behold, there in the depths... a gem that shines friendly and holy, or blazes deceitfully and wickedly: his treasure, the feeling that dominates him. You have Me. And truly I say to you, you could have nothing greater. Just as... truly I say to you, I could have nothing dearer than the refuge of a heart that loves Me totally. Any treasure could rob you of the world… but not the possession of your Jesus.

 

The world could hurl anything at Me, to honor or curse, depending on its impulses. But honors, rites, flowers, incense, ceremonies, temples and vestments, songs and genuflections... they don’t give Me the holy honor given to Me by who makes Me his only treasure. Just as there is no curse or blasphemy, no sacrilege or abjuration… that is not repaired by the holy honor. of those who welcome Me for those who reject Me… of those who worship Me with love, for those who sacrilege Me… of those who praise and bless Me, for those who curse and blaspheme Me.

Oh! Be happy! I in you, and you in Me! It’s mutual joy. Feel how I hold you, close to My heart.

 

I will say no more. It’s Friday. But I wanted to temper the sacrifice of Friday, with this flower... to make you smile and hope ever more. Indeed: to feel ever more secure. Go in peace, beloved. I am silent… but I remain with you”.

 


------------------------------

 

Maria Valtorta – Quaderni - 22 settembre 1944:

 

Le cose che escono dal cuore sono proprio, e solo esse… quelle che hanno valore di elevazione o di contaminazione.

 

Maria Valtorta – HOME PAGE

 

 Dice Gesù: “Il tuo tesoro, tu lo hai nel tuo cuore. Cercalo là”. Gli chiedo: “Che tesoro ho mai, Signore?”. Mi risponde: “Hai Me. Ho detto nel Vangelo, che “Là dove è il tesoro… là è il proprio cuore”. Ho anche detto, che è dal cuore che escono pensieri, sentimenti ed opere. Buone, se buono il cuore; malvagie se malvagio il cuore. E le cose che escono dal cuore sono proprio, e solo esse, quelle che hanno valore di elevazione o di contaminazione.

 

Ma possiamo giustamente anche dire – ed Io lo dissi, ma non è riportato fra le molte sentenze che ho dato, sentenze a formula capovolta, secondo il sistema filosofico molto in uso allora – che, come è il cuore là dove è il tesoro, così è il tesoro là dove è cuore, anzi: il tesoro è nel cuore. Infatti… l’uomo, elevando questo organo a sede dei sentimenti, lo ha fatto trono e asilo della passione predominante. Così il lussurioso ha dal cuore il fomite della lussuria, l’avaro quello della moneta, l’iracondo quello della prepotenza, il goloso dal cuore sente salire la stolta fame delle leccornie, l’accidioso lo ascolta quando gli consiglia: “Ozia”.

E, nel bene, dal cuore trova la spinta che lo spinge allo studio se cultore delle scienze, alla beneficenza se pietoso, alla morigeratezza in ogni senso… se onesto; all’amore verso il perfetto… se è uno dato tutto al suo Dio.

 

E la passione predominante, carezza e custodisce nelle e con le latebre del cuore. Potrà esser povero e ignudo, apparentemente solo e desolato. Ma dentro, ecco là nel fondo… una gemma che splende amichevole e santa, o fiammeggia ingannevole e malvagia: il suo tesoro, il sentimento che lo domina. Tu hai Me. E in verità ti dico, che non potresti avere cosa più grande. Così… come in verità ti dico, che Io non potrei avere cosa più cara del ricetto in un cuore che mi ama totalmente. Ogni tesoro potrebbe rapirti il mondo. Ma non il possesso del tuo Gesù.

 


Ogni cosa mi potrebbe lanciare il mondo, a onore o a maledizione, a seconda dei suoi stimoli. Ma onori, riti, fiori, incensi, cerimonie, templi e parati, canti e genuflessioni… non mi dànno l’onor santo che mi dà colui che fa di Me il suo unico tesoro. Così, come non vi è maledizione o bestemmia, sacrilegio e abiura che non venga riparato dall’onore santo di chi Mi accoglie per chi Mi respinge, di chi Mi culto d’amore per chi Mi fa sacrilegio, di chi Mi loda e benedice per chi Mi maledice e bestemmia. Oh! Sta felice! Io in te, e tu in Me! È la gioia reciproca. Sentimi come ti stringo al cuore.

 

Non dico altro. È venerdì. Ma ho voluto temperare il sacrificio del venerdì, con questo fiore… per farti sorridere e sempre più sperare. Anzi: sempre più sentirti sicura. Va in pace, diletta. Taccio, ma resto con te”.

 

#MariaValtorta #mariavaltorta

#Gospel #Vangelo #Jesus

#Gesù #Cristiani #Christians

#HolyMary #MariaSantissima


No comments:

Post a Comment

Maria Valtorta – Notebooks - September 22, 1944

  Maria Valtorta – Notebooks - September 22, 1944:   The things that come from the heart… are precisely those, and only those… that have...